Perché un blog?

26 Marzo 2007

Sono passati quasi due anni e mezzo ed oltre 530 post dal mio rutilante ingresso nel mondo dei blog: ultimamente si fa un gran parlare di blogstar e cazzabubbole simili, io ho deciso di approfittare di questo pseudoanniversario per chiedermi…

Perché scrivo in questo blog?

  • per dimostrare alle professoresse di italiano del liceo che non sono poi tutta ‘sta chiavica nello scrivere (italiano scritto era la materia in cui andavo peggio, i temi erano la mia condanna)
  • per avere un blocco di appunti online: ho perso il conto delle volte in cui ho usato questo blog per recuperare un link oppure una soluzione che mi ero “appuntato” in un post
  • per dimostrare ad una piccola parte di Internet che non sono solo il feroce ranger™ flod: ho anche io i miei rari e occasionali momenti di simpatia
  • per ricordare a me stesso cosa pensavo qualche mese prima (anche se raramente cambio idea) e cosa stavo facendo
  • per scrivere cose che non potrei scrivere altrove (vedi categoria utonto)
  • per avere una piccola valvola di sfogo al di fuori della vita di tutti i giorni (già mi sfogo troppo con le persone che mi stanno attorno…)
  • per poter discutere di interessi comuni con altre persone attraverso i commenti e magari conoscerle nella vita reale (vedi MarCamp e con buona probabilità una toccata e fuga allo ZenaCamp di fine aprile)
  • per diffondere la mia sfrenata passione per le parentesi in mezzo ad una frase (non l’avevate notato?)

Non scrivo in questo blog per:

  • diventare famoso (in quel caso sarei partito con un bel nomecognome.it come URL, altro che pseudotecnico.org, e poi giù di donne ignude e passerame assortito)
  • diventare ricco (in effetti sto progettando di comprare una villetta a Cortina con gli introiti di Google Adsense)
  • trovare opportunità di lavoro (un lavoro ce l’ho e sono già costretto a rifiutare alcuni clienti per cronica mancanza di tempo)
  • conoscere donne (ma se ci fosse qualche donna disinibita donzella interessata all’ascolto sono disposto a depennare questo punto…)

E voi, vi siete mai chiesti perché scrivete nel vostro blog?

La domanda di riserva è: perché non ho un blog? “Cazzi miei” non è contemplata tra le possibili risposte 😛


Un pettirosso particolarmente socievole: EOS350D con Canon 70-200mm L ƒ4 IS.

pettirosso.jpg


RAI e YouTube

24 Marzo 2007

Qualcuno di voi ricorda l’intervista sull’Open Source andata in onda su RaiTre all’interno di TeleCamere? Se non l’avete vista non vi resta che attaccarvi.

Notifica ricevuta da YouTube questa mattina:

Dear Member:

This is to notify you that we have removed or disabled access to the following material as a result of a third-party notification by RAI Radiotelevisione Italiana S.p.A. claiming that this material is infringing:

Servizio Rai3-Telecamere su OpenSource: (http://www.youtube.com/watch?v=TBcpCKdKa9M)

La RAI Radio Televisione Italiana ha deciso che quel filmato di 7 minuti e venti non poteva stare su YouTube.

Peccato che tale intervista non sia accessibile in altri modi: il sito (osceno) di TeleCamere funziona solo in concomitanza con un’eclissi di luna, nelle Teche (altro sito osceno) non c’è traccia di questa trasmissione.

Tag Technorati: , ,

Developer Kit

23 Marzo 2007

Una simpatica via di mezzo tra il panda di Firefox e il gatto con gli stivali di Shrek.

kit.jpg

L’obiettivo di questa immagine (qui gli sfondi per il desktop) è quello di sensibilizzare gli sviluppatori web e convincerli ad usare e diffondere gli standard aperti sul Web.

Tag Technorati: , ,

Proviamo zooomr

22 Marzo 2007

Su consiglio del buon Maxime sto provando Zooomr come alternativa a Flickr; in particolare questo post mi serve per verificare se per i blogger è ancora possibile il passaggio gratuito ad un account Pro.

cactuscactus Hosted on Zooomr


Ieri ho scoperto un limite del mio account free su Flickr che sinceramente ignoravo: se sono presenti più di 200 foto vengono visualizzate solo le foto più recenti, quelle più vecchie vengono nascoste 🙁

Questi gli altri limiti dell’account free:

  • limite di 100MB mensili di upload (massimo 5MB per singola foto)
  • possibilità di creare solo 3 set (a mio avviso l’unico vero limite escludendo quello delle 200 foto)
  • possibilità di assegnare una foto al massimo a 10 gruppi
  • le foto non sono disponibili in grande formato: se carico una foto di grandi dimensioni, l’originale viene salvato ma non sarà disponibile per la visualizzazione (questa versione diventa disponibile nel caso di upgrade ad account PRO)

A questo punto sto valutando se valga la pena passare ad un account PRO. Siccome tra i lettori ci sono diversi possessori di account PRO, chiedo: ne vale la pena?

Tag Technorati: