Proviamo zooomr
22 Marzo 2007
Su consiglio del buon Maxime sto provando Zooomr come alternativa a Flickr; in particolare questo post mi serve per verificare se per i blogger è ancora possibile il passaggio gratuito ad un account Pro.
9 commenti/trackback a “Proviamo zooomr”
Trackback e pingback
- Zooomr « napyfab:blog
[...] ha fatto pseudotecnico, anch’io mi metto a provare Zooomr, il servizio antagonista del celeberrimo [...]
Non è possibile inserire nuovi commenti. I commenti vengono disattivati automaticamente dopo 60 giorni.
22 Marzo 2007 alle 10:53
Mi sembra che da qualche giorno hanno tolto i limiti di spazio e upload per tutti, anche non pro. E poi stanno per lanciare la nuova versione dicono con 250 novità.
22 Marzo 2007 alle 11:03
Boh…
L’account pro mi è stato attivato inserendo il link a questo post, adesso si tratta di dare un’occhiata in giro 😉
22 Marzo 2007 alle 14:17
Ma collezioni piante grasse o ne hai solo qualcuna? perchè io le colleziono… 😉
22 Marzo 2007 alle 15:37
Essendo un nuovo, entustiato utilizzatore di Zooomr vi posos dire concertezza hce la versione con le oltre 200 novità è stata pubblicata ed è quella che ora utilizziamo, per quanto rigurda i limite degli account, beh non ce ne sono più per nessuno, non solo per i blogger, ma ormai tutti hanno a disposizione spazio e banda illimitata! Trovo Zooomr fantastico (forse perchè avendo 56k non posso testarne la velocità e quindi questo va in secondo piano), l’unica cosa che proprio non mi piace è la gestione dei set, per il resto tutto ok!
22 Marzo 2007 alle 16:47
Le piante grasse sono tutte di mia madre, fìgliano peggio dei conigli 😛
Per il momento ho scoperto una funzione molto carina che manca a Flickr: i trackback alla foto.
23 Marzo 2007 alle 01:14
Anche io in questi giorni sto provando zooomr.
In giro ho letto che non effettua il resize delle foto grandi ma nel mio caso pare proprio farlo.
Qualcuno ha provato?
23 Marzo 2007 alle 01:45
Ho effettuato anche io l’upgrade a pro. Adesso funziona.
23 Marzo 2007 alle 19:37
Beh, alla fine sto Zoomr sembra piuttosto carino!