Eos 350D, Canon 70-200mm ƒ4 , mano libera

Rosa obliqua


dell.jpg

Questa notte sul blog Direct2Dell è stato pubblicato un post che chiarisce finalmente la situazione sulle consegne del notebook Dell XPS M1330:

Right now, we are focused on shipping as many systems as we can. Currently, we have worked through about 10% of our backlog and will focus on improving this going forward. Despite our best efforts, we may not be able to ship some orders before the original estimated ship date we gave you. In those cases, Dell will be contacting affected customers to let them know. Details will vary by region.

In questo momento stiamo cercando di consegnare il maggior numero possibile di sistemi ma allo stato attuale abbiamo smaltito solo il 10% della coda (sic!). Nonostante i nostri sforzi in alcuni casi non sarà possibile consegnare entro la data indicata nell’ordine: Dell contatterà i clienti interessati, i dettagli di tale operazione variano da regione a regione (il che mi fa sperare che vengano scelte forme di “compensazione” diverse per ogni regione…).

Il senior VP Alex Gruzen si addentra nei dettagli del processo di produzione, il tutto per spiegarci che… hanno problemi a verniciare i notebook! Allo stato attuale solo i modelli neri escono con una qualità adatta agli standard Dell, il bianco e il rosso (il mio…) hanno problemi di dust contamination.

The finish on the XPS M1330 is similar to a custom paint job on a car, but with one additional complexity—on a car, typical viewing occurs from several feet away. With a notebook, the typical viewing range is much closer… sometimes a foot or less. This requires a different level of attention to detail. Why do I bring that up? There was no problem painting hundreds at a time. But as we increased the volume, otherwise manageable factors like dust contamination caused our successful yields to decrease. Adding to the complexity, the Crimson Red and the Pearl White colors require more coats of paint and more touches to create the finished product—that means there is more opportunity for dust contamination.

Per questo motivo la variante “Pearl white” (bianco perla) è stata rimossa dalle opzioni disponibili (ma chi l’ha ordinata dovrebbe comunque riceverla): con i processi attuali Dell non è in grado di produrre volumi adeguati alla richiesta.

The reason is that we are just not able to produce the kind of volumes of high quality product that we need to support demand. It takes about 5 coats of paint to get the appearance we were looking for.

Ai problemi di verniciatura si aggiunge la già nota scarsa disponibilità dei display WLED.

Ora… io ho un amico che fa il carrozziere, non è che mi mandate il modello nero e mi faccio dare una passata di rosso Ferrari? Battute a parte, non si capisce perché una spiegazione simile non sia arrivata settimane fa: probabilmente avreste perso meno clienti e meno ordini.


Ultimamente colleziono problemi idioti in grado di far perdere un sacco di tempo.

Scenario: stampante Epson D88, installata su un pc (Windows XP) e condivisa in rete. I due terminali (sempre Windows XP) lanciano la stampa ma la stampa non esce: i documenti rimangono in coda e morta lì.

Tentativi inutili: disinstalla/reinstalla la stampante, disattiva la condivisione semplice e autorizza cani e porci nella scheda Protezione, installa una seconda stampante con i driver scaricati da Internet.

Soluzione:

  1. Nelle opzioni della stampante fare clic sul pulsante Preferenze di Stampa… nella scheda Generale
  2. Nella finestra successiva aprire la scheda Utility
  3. Fare clic sul pulsante Velocità e avanzamento… in basso a destra
  4. Attivare sul fondo l’opzione Consenti controllo delle stampanti condivise…

epson2.PNG

Se non funziona (come nel mio caso), nella stessa finestra del punto 3 disattivare completamente Epson Status Monitor 3

epson1.PNG


Al giorno d’oggi è sempre più frequente trovare pc desktop sprovvisti di lettore di floppy da 3.5 pollici. Detto tra noi si tratta di un cambiamento positivo: da sempre i floppy disk si sono rivelati supporti poco affidabili e ormai hanno una capacità troppo ridotta per risultare utili. Vediamo un paio di problemi che l’assenza di un lettore di floppy comporta.

NOD32

Se il floppy è guasto o non è presente nel pc, all’arresto del sistema NOD32 visualizza un errore in fase di controllo del dischetto. Per evitare questo errore è necessario disabilitare nel BIOS il lettore del floppy: si tratta di un’operazione che varia da pc a pc, solitamente basta cercare la voce Floppy 1.44MB e cambiarla da Automatic a Disabled.

ENTRATEL

Per chi non conoscesse questo orribile arnese, si tratta del software utilizzato dagli intermediari abilitati alla trasmissione telematica delle dichiarazioni: in parole povere è il software utilizzato dai commercialisti e dagli studi per inviare le dichiarazioni dei redditi, le deleghe e un numero imprecisato di altri documenti e dichiarazioni.

Problema: prima dell’invio i documenti devono essere “autenticati” utilizzando una chiave privata che si trova su un floppy. Cosa fare se manca il lettore?

Semplice: nelle ultime versioni di Entratel (attualmente siamo alla 4.2.8 del 24 luglio) è possibile utilizzare un percorso alternativo. Ecco nel dettaglio come procedere:

  1. Creare una cartella sul disco fisso oppure su una chiavetta USB, ad esempio C:\chiave_entratel
  2. Usando un altro pc copiare il contenuto del floppy nel percorso scelto
  3. In Entratel aprire il menu Operazioni -> Opzioni -> Sistema. In alto ci sarà un pulsante Chiave privata

    entratel1.png

  4. Digitare il percorso per la chiave privata (ad es. C:\chiave_entratel)

    entratel2.png

  5. A questo punto per fare l’autentica sarà sufficiente digitare la password della chiave privata

Rimane da verificare se sia possibile anche fare anche la generazione dell’ambiente di sicurezza utilizzando un pc sprovvisto di lettore di floppy 😕

[OT] Hp LaserJet 4250, USB e Windows XP

Per caso qualcuno ha installato una HP Laserjet 4250 (connessione USB) su un pc con Windows XP? Io ho provato con due pc (e 4 cavi) diversi e la procedura si inchioda sistematicamente (facendo l’installazione con i driver PCL6 e PCL5e scaricati dal sito, da tempo ho imparato a ignorare i cd di installazione HP).

Quando riesci a completare l’installazione della stampante (ammazzando il processo di installazione guidata),la stampa è di una lentezza disarmante: passano quasi 60 secondi dal lancio alla stampa (anche per la pagina di prova di Windows), tra una pagina e l’altra passano 5-10 secondi!

Attaccata con cavo parallelo (stessi driver) la stampante si installa e viaggia che è un piacere 😡

P.S. Il genio che l’ha venduta ha pensato bene di scegliere il modello senza porta di rete, assurdo per una stampante di quelle dimensioni.


I’m not dead…

1 Agosto 2007

just floating

Che poi il sottoscritto stia fluttuando in sostanza fetida e marrone è un dettaglio trascurabile: sono reduce da una giornata di lavoro (ieri) di 11 ore filate presso cliente con server deceduto sotto i miei occhi (amen) e un appuntamento alle 8 di mattina (oggi) con il commercialista. Per porre l’immancabile ciliegina sulla torta oggi pomeriggio vorrebbero farmi fare ad un cliente la dimostrazione di un programma che non conosco e non uso.

No, non sono in ferie e non ho in programma di andarci per i prossimi 15 anni, rovinerei la mia reputazione di orso lavoratore e stacanovista. In teoria da lunedì prossimo ho 15 giorni di tregua, in pratica devo sistemare una marea di cose e completare un diluvio di lavori in sospeso.

No, quel cacchio di Dell XPS M1330 è ancora in preproduzione.

No, non ho alcuna intenzione di partecipare a delle catene bloggose travestite da simpatici tormentoni estivi (aggiungerei simpatici come una puntina da disegno nella biancheria intima). Quanto già espresso in proposito non cambia di una virgola.

No, non ho intenzione di fare classifiche e dare voti, piuttosto lascio il blog nel limbo finché il cervello non si sgrippa (ma si potrà scrivere sgrippare? Mica le so io ‘ste cose…).

Vi lascio con un pensierino per la notte: ma quanta delle gente che gira in automobile nel periodo luglio-agosto ha ottenuto la patente con le dispense settimanali di Topolino?

P.S. Il 7 agosto c’è l’ennesimo evento Apple per i giornalisti: forse nuovi iMac e nuovo iWork, niente fuffa su iPod e iPhone, ce ne faremo una ragione.

P.P.S. Hanno aggiornato di nuovo Firefox, di questo passo andiamo avanti a botte di aggiornamenti ogni 15 giorni.

Tag Technorati:

ordinedell.png

Come ben sapranno i lettori abituali di questo blog, ho ordinato un Dell XPS M1330 da un mese esatto: inizialmente la consegna era prevista era per il 20 luglio (al telefono il commerciale, che personalmente considero incolpevole, mi aveva detto che probabilmente sarebbe arrivato anche prima), il 14 luglio hanno spostato il termine di consegna al 14 agosto, siamo al 29 luglio e il notebook è ancora in preproduzione mentre l’addebito sulla carta di carta è stato effettuato in data 24 luglio.

Dalla fine di giugno Dell non ha fatto altro che collezionare una serie di pessime figure: clienti imbestialiti, nessuna informazione precisa, tempi di consegna biblici.

Prendiamo come riferimento il blog Direct2Dell: le citazioni (fatta eccezione per l’ultima) non sono traduzioni testuali, sono riassunti liberamente prodotti dal sottoscritto 😉

10 luglio 2007

Primo post sulla questione dei tempi di consegna del Dell XPS M1330:

Ragazzi, da domani controllate lo stato dell’ordine perché pensiamo di cominciare a spedire i notebook configurati dai clienti!

13 luglio 2007

Il post del 10 luglio viene corretto:

Ragazzi, scusate! Ho sbagliato ad interpretare le informazioni che mi hanno dato (sic!) Le date di consegna sono quelle indicate nello stato dell’ordine, e aggiungo che ci sono problemi di disponibilità con i display WLED, le coperture bianche e le webcam da 2.0MP

Tradotto: abbiamo messo in vendita il prodotto ma non abbiamo scorte sufficienti. Probabilmente Dell non si aspettava di ricevere tanti ordini su questo prodotto, della serie “Travolti dal successo”.

20 luglio 2007

Dieci giorni, una reazione che non definirei felina nei tempi e nei contenuti:

Posso confermare che abbiamo iniziato a spedire i notebook, purtroppo i tempi di produzione sono andati oltre le nostre stime. A metà della prossima settimana vi darò altre notizie, per il momento i nuovi ordini hanno una stima di 4 settimane per la consegna, per alcuni componenti i tempi saranno più lunghi (vedi post del 10 13 luglio)

25 luglio 2007

Il “post della prossima settimana” è arrivato:

Ragazzi, domani vi aggiorno sulla questione.

Eh? Mi stai prendendo per il culo i fondelli? Tanto vale non fare un’uscita del genere, mi fai solo girare ancora di più i cabasisi: se mi mettono in acqua posso partecipare al campionato italiano offshore talmente mi roteano!

27 luglio 2007

Attraverso i commenti al post (in questo momento sono 154) qualcuno fa notare che nel mondo dei clienti scontenti le giornate durano 24 ore e siamo al 27 luglio (cioè sono passati 2 giorni dal “Ragazzi vi aggiorno domani”). Arriva un provvidenziale edit del post del 25 luglio:

We’re still working through some details and hope to share more soon. My apologies for the delay in communication.

Stiamo lavorando su alcuni dettagli e spero di poter presto condividere queste informazioni. Mi scuso per il ritardo nella comunicazione.

Oggi

Al momento non ci sono ulteriori informazioni sulla questione XPS M1330 e tempi di consegna.

Al sottoscritto piace lasciare un briciolo di fiducia alle aziende, ma tale fiducia sta rapidamente lasciando spazio alla frustrazione: il mio ordine c’è, l’addebito sulla carta di credito anche, il notebook no. Se sono fortunato riceverò il mio acquisto quasi due mesi dopo l’ordine, un mese dopo averlo pagato.

Spero sinceramente che Dell sappia ripagare concretamente tale fiducia (e tale presa per il culo, mi si passi il francesismo): avete solo l’imbarazzo della scelta (sconti, omaggi, spogliarelliste, fate vobis…).

Visto che questo blog è stato per diversi giorni uno dei primi risultati di Google per la chiave XPS M1330 e tante persone arrivano alla ricerca di informazioni, casomai qualcuno di Dell Italia passasse da queste parti offro ampia visibilità ad un comunicato ufficiale, se volete aggiungo anche le scritte glitterate per attirare l’attenzione 😉

Tag Technorati: ,