Come altri blogger nei mesi scorsi, grazie all’iniziativa di Nokia mi trovo tra le mani un interessante Nokia N95 (il telefono cellulare dovrebbe rimanere in zona per un mesetto).

Qualche impressione al volo, inevitabilmente superficiale:

  • niente pornografia per geek con foto di unboxing, visto che la scatola è già stata aperta da altri (ma tutto il materiale è in condizioni perfette).
  • l’alimentatore è veramente minuscolo (credo di non averne visti di più piccoli).
  • trovo la tastiera un po’ piccola: con i tasti sporgenti spesso e volentieri mi trovo in difficoltà nell’azzeccare il tasto corretto. Ottimo e robusto il meccanismo di slide della tastiera.
  • la nitidezza e la qualità dello schermo sono impressionanti.
  • me lo aspettavo più pesante, invece è decisamente leggerino. La plastica posteriore a primo impatto non offre la stessa sensazione di solidità di quella anteriore.
  • il software è abbastanza intuitivo, per il momento lo sto volutamente usando senza aver aperto il manuale (e senza aver mai posseduto un Nokia).
  • la rete wi-fi funziona bene: per qualche motivo si è collegato al router 3Com ma non si connetteva ad Internet (il router fa anche da server DHCP), è stato sufficiente impostare manualmente la configurazione IP del dispositivo per farlo navigare.

A dirla tutta mi trovo un po’ spaesato di fronte alla quantità di applicazioni e cazzabubbole disponibili: da queste parti si è abituati ad usare telefoni cellulari che fanno solo i telefoni 😛

Ovviamente non ho resistito e ho fatto un paio di prove al volo, trasferendo i risultati via bluetooth sul mio iMac.

Fotografie

Chissà, magari sono io che devo prenderci la mano ma l’impressione è quella di avere in mano un telefono che fa foto da telefono, nulla di più e qualcosa meno di quello che mi aspettavo da un obiettivo Carl Zeiss. Questo è un esempio (gli altri due tentativi sono venuti clamorosamente mossi nonostante il flash), mi riservo di fare qualche prova più approfondita, possibilmente in esterna (oggi piove).

Guitar rack (test with N95)

Video

Decisamente meglio il video rispetto alle fotografie, microfono con sensibilità imbarazzante (a 2 metri mi si sentiva respirare manco fossi Galeazzi in piena telecronaca), perfetto per interviste al volo.

Il video seguente è ottenuto posizionando il Nokia N95 sopra al rack (lo scatolotto della foto) ed elaborando il file in iMovie HD (a parte titoli e transizioni ho anche applicato un po’ di filtro per il rumore di fondo).

Ovviamente buona la prima, che qui non siam mica professionisti 😉


Oggi ho avuto la malsana idea di controllare la pagina con lo stato dell’ordine per il tanto atteso Dell XPS M1330:

consegna_09.png

Tre infiniti mesi per consegnare un notebook che ho già pagato? Questo a casa mia si chiama “prendere per il culo il cliente” (come direbbe Maxime “taking customers by the ass”).

È la seconda volta che mi spostate la data di consegna: siamo passati dal 20 luglio al 14 agosto, poi dal 14 agosto al 26 di settembre. Nel mezzo non uno straccio di telefonata, ha voglia a scrivere il sr. VP Alex Gruzen:

When you order a system, the estimated ship date factors in our best currently available information, including the number of orders in front of you and the availability of parts. It should not change unless something impacts one of these factors. If that happens, we will contact you.

“We will contact you” a saw (‘na sega)!

Il mio commerciale rientra la prossima settimana (scoperto dalla risposta automatica alla mail che le ho inviato la settimana scorsa), sono curioso di sentire cosa mi racconterà. Nel frattempo mi sto seriamente impegnando per trovare un motivo valido per cui non cancellare il mio ordine, salutare Dell e richiedere indietro i miei soldi.

Per quanto mi riguarda Dell è solo fortunata che al momento non esistano valide alternative, a parità di prezzo e caratteristiche, altrimenti non mi sarei nemmeno impegnato a cercarlo ‘sto motivo. Poco ma sicuro che a fine settembre il prezzo dei processori sarà ben diverso da quello di fine giugno: come lo giustifichiamo questo piccolo particolare?

Per concludere sono incazzato come una biscia.


Non mi dilungherò sui dettagli dei prodotti presentati (lo faranno molti altri blog 😉 ), mi limito a qualche osservazione veloce:

  • praticamente tutte le indiscrezioni si sono rivelate affidabili
  • l’idea di fare una tastiera wireless con un layout ridotto rispetto alla tastiera con filo non mi convince molto, geniali il pulsante di accensione e l’accesso allo slot per le batterie sui due lati
  • la cornice nera frontale sul display dell’iMac non mi ispira granché (de gustibus…)
  • nuovi Mac Mini Core 2 Duo di cui zio Steve non ha parlato nel suo discorso (è possibile un confronto con lo screenshot fatto stamattina)

mini.png

Tag Technorati: , ,

Stasera alle 19 ora italiana è fissato l’appuntamento estivo con l’isteria degli utenti Apple. Vediamo le quotazioni:

  • QUASI SICURO: aggiornamento del servizio .mac (gli utenti hanno ricevuto un avviso che in concomitanza con la presentazione di Steve Jobs ci sarà un’interruzione del servizio) e presentazione di nuovi iMac
  • PROBABILE: nuova versione di iLife e aggiornamento dei Mac Mini. Per quanto riguarda il piccolo computer di casa Apple ci si attende un aggiornamento al ribasso dei prezzi e magari un piccolo speed bump, nessuna rivoluzione estetica (anche se personalmente non mi dispiacerebbe).
  • 6 AL SUPER ENALOTTO: MacBook pro con schermo da 11″, 12″, 13″, chi offre di meno?

A futura memoria piazzo uno screenshot dei prezzi dei Mac Mini.

prezzi.png

Nel frattempo sullo store americano e italiano sia i Mac Mini che gli iMac hanno una consegna prevista entro le 24 ore.

Tag Technorati: , ,

Gran Paradiso alpha 7

6 Agosto 2007

Nuova alpha per Gran Paradiso, il futuro Firefox 3: tra le novità più interessanti l’implementazione dello zoom sull’intera pagina (testo, immagini e layout) e alcune modifiche all’interfaccia su Mac Os X.

Se volete testare le funzionalità di zoom, vi consiglio di installare questa estensione presente nei commenti del bug 389628: aggiunge un menu alla barra di stato per modificare agevolmente la percentuale di ingrandimento della pagina.

zoom.png

I risultati sono piuttosto buoni: questo è il mio blog al 100%, al 150% e al 200% (attenzione, ogni screenshot pesa oltre 260kb)

100_small.jpg

150_small.jpg

200_small.jpg

Parlando invece delle modifiche all’interfaccia di Mac Os X mi chiedo chi sia quella mente geniale che ha partorito ‘sto coso viola come puntatore (appare quando si cerca di trascinare una URL sulla barra dei segnalibri)…

puntatore.png

Purtroppo ancora nessuna traccia di drag&drop nel menu dei Segnalibri e nemmeno delle favicon nella barra dei segnalibri 🙁


WordPress 2.2.2 e 2.0.11

5 Agosto 2007

Aggiornamenti di sicurezza per il ramo 2.2.x e il ramo 2.0.x di WordPress: tutti gli utenti della popolare piattaforma sono invitati ad aggiornare il proprio blog 😉

Sulla base delle informazioni presenti nell’annuncio ufficiale, ho creato dei pacchetti con i soli file modificati (decisamente comodi quando si tratta di aggiornare 5 o 6 blog):

Come sempre è consigliato farsi un backup dei file e del database prima di procedere 😉