Il noto pensatore

20 Maggio 2007

Dopo San JTheo, è il turno di eio

eiolampadina.jpg

Che poi l’avevo pubblicata anche sul mio tumblr, ma ci è poca gente che lo legge quel coso…

P.S. se avete cinque minuti, contribuite come il sottoscritto al CanzonFincipit. Nel frattempo cerco di togliermi dalla testa l’immagine del libraio barbuto

Tag Technorati: ,

Canon EOS 350D, Sigma 24-70mm ƒ2.8, mano libera

Free Climbing


Torno rapidamente sull’argomento tablet PC e ultra-portable per segnalare due link interessanti che ho trovato stamattina nel lettore di feed.

Samsung Q1 Ultra

È disponibile in rete una recensione del nuovo Samsung Q1 Ultra con tanto di video (del vecchio modello avevo già parlato). Segnalo giusto qualche passaggio interessante (i difetti 😛 ):

Alas, the battery-life problems remain.
And this little computer can still be pricey.
Another big problem is start-up time.

Difetti: durata della batteria, prezzo dei modelli più potenti, tempo di avvio del dispositivo (2 minuti per l’avvio a freddo, 4 minuti per un riavvio).

Dell Tablet 2007

Dell, che ho scoperto solo oggi avere un blog, ha confermato per il 2007 la presentazione di un tablet PC della serie Latitude (testualmente “later this year”): nel post è possibile visualizzare o scaricare un video del dispositivo 😉

dell1.png

dell2.png

La mia wish-list comincia ad essere un po’ troppo lunga 😛


Ho appena ricevuto un depliant assurdo da Euronics su cui è pubblicizzato il notebook in questione (assurdo perché il depliant è largo un metro e mezzo per far vedere i prodotti in “dimensione reale”): Hp Pavillion TX1140EA al prezzo di 1.399€ iva inclusa (peraltro sul sito è a 1.346€).

La prima considerazione è che il sottoscritto è rimasto decisamente indietro sul discorso Tablet PC: una volta costavano un capitale (sopra i 2000€), ora hanno prezzi decisamente accettabili (e invitanti, considerate le caratteristiche).

Le specifiche sono di tutto rispetto:

  • AMD Turion™ 64 X2 TL-56 1.8Ghz
  • 2 GB di ram
  • display 12,1″ wide touchscreen (risoluzione 1280×800)
  • hard-disk SATA 160GB 5400 rpm
  • scheda grafica con memoria condivisa (NVIDIA GeForce™ Go 6150)
  • Windows Vista Premium
  • Masterizzatore DVD Lightscribe Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer
  • scheda wi-fi 802.11 pre-n WLAN
  • peso 1,92kg

Se volete potete dare un’occhiata alle recensioni su Amazon.com oppure cercarne altre con Google (il codice USA è TX1120US).

Nel complesso questo HP sarebbe un buon compromesso tra portabilità e potenza di calcolo visto che sto ancora cercando qualcosa da infilare comodamente nello zaino quando giro in moto (per questo punto ad un MacBook Pro 13″). Avete alternative valide da proporre, magari con esperienze di prima mano da raccontarmi?

Tag Technorati: , ,

Chissà se gli amanti di Safari apprezzeranno questo cambiamento nel prossimo Firefox 3 per Mac Os X (per ulteriori informazioni vedi MondoZilla) 😉

firefox1.png

firefox2.png

firefox3.png

Tag Technorati: ,

I nuovi MacBook

16 Maggio 2007

Giusto per far notare che non si è trattato di semplice speed bump metto al confronto un preventivo per un MacBook nero fatto il 28 gennaio 2007 e uno fatto il 16 maggio 2007 (oggi) 😉

macbook.png

28 gennaio 2007

MacBook 13″ nero – Intel Core 2 Duo a 2,0 Ghz
Adattatore Mini-DVI/DVI Apple
2GB 667 DDR2 (2x1GB)
Intel Core 2 Duo a 2.0Ghz
Disco rigido Serial ATA da 120GB (5400 giri/min)
SuperDrive 6x

Prezzo (iva esclusa): 1.431,66€

16 maggio 2007

MacBook 13″ nero – Intel Core 2 Duo a 2,16 Ghz
Adattatore Mini-DVI/DVI Apple
2GB 667 DDR2 (2x1GB)
Intel Core 2 Duo a 2.16Ghz
Disco rigido Serial ATA da 160GB (5400 giri/min)
SuperDrive 8x

Prezzo (iva esclusa): 1.365,00€

Concludendo: hard-disk più grande, processore e SuperDrive più veloci, prezzo sceso di quasi 70€.

Peccato che stia aspettando novità sul MacBook Pro 13″ con display LED e soprattutto Leopard 😛

Tag Technorati: