Wikio
20 Giugno 2007
Oggi ho ricevuto, come molti altri blogger (senza s, per favore 😉 ), una e-mail da Wikio:
Wikio, il motore di ricerca d’attualità 2.0, ha aperto le porte ad un spazio dedicato esclusivamente ai bloggers italiani.
Wikio Blogs presenta in diretta tutte le discussioni che animano la rete.
I circa 10000 blogs indicizzati in Wikio si esprimono, si rispondono, si scontrano. Wikio blogs ti lascia la possibilità di commentare, di votare, allo stesso modo che Wikio News.
Inoltre, Wikio blogs emette ogni mese una classifica dei bloggers i più influenti.
Questa classifica viene stilata grazie ad un algoritmo ed un lavoro di analisi dinamico effettuato da Wikio.
pseudotecnico:blog figura tra i 300 blog che contano in Italia!
Alcuni appunti in ordine sparso:
- ad una prima occhiata il sito è davvero ben fatto ed esteticamente gradevole
- c’è qualche funzionalità in più rispetto a Blogbabel, ad esempio la possibilità di votare e commentare le news: peccato che non sia richiesto alcun tipo di autenticazione, per cui prevedo risultati poco significativi e commenti a vanvera
- il fatto che il sottoscritto si trovi al 53° posto nella classifica generale e al 34° in quella high-tech potrebbe essere interpretato come un pessimo indicatore per la qualità degli algoritmi 😛
- simpatico il badge
- ci sono illustri esclusi (esempio)
- che ci fanno pandemia ed eio in high-tech? Si consiglia una riorganizzata delle categorie 😉
Pubblicità progresso
19 Giugno 2007
Immagine originale di libraryman
La saggezza popolare insegna: nella vita nessuno regala mai niente per niente. Men che meno un Nokia N95 😉
Fuffa keynote?
18 Giugno 2007
Ultimamente dalle parti di Apple sembra prevalere una linea di tendenza chiara: i keynote fuffa-based. Si parla del nulla e si alimenta interesse sul niente, si creano aspettative su software e dispositivi che arriveranno solo dopo svariati mesi sul mercato.
Un paio di esempi (gli ultimi due keynote di zio Steve):
- 9 gennaio 2007: viene presentato l’iPhone, un dispositivo rivoluzionario che arriverà sul mercato solo il 29 giugno negli USA, per l’Europa bisognerà attendere fine anno
- 11 giugno 2007 (WWDC): viene mostrata un’anteprima del sistema operativo Leopard, che sarà disponibile solo in ottobre
L’ultima novità nel campo dell’hardware annunciata in un Keynote è AppleTV (non definirei una novità la versione aggiornata dell’Airport Extreme): anche in quel caso presentazione a gennaio, disponibilità a febbraio.
Dov’è finita quella buona abitudine per cui l’omino barbuto con il dolcevita diceva “Ecco, oggi vi presento iFuffa, potete andare a comprarlo non appena uscite da questa stanza”? A quel punto in platea una massa di nerd ululanti iniziava ad emettere ultrasuoni e strapparsi i capelli come ragazzine, ora tocca ridacchiare sulla battuta delle versioni Ultimate e Business di Leopard 😛
Gli ultimi aggiornamenti hardware sono stati tutti silent update: schermo a LED sui MacBook PRO, speed bump sui MacBook, 8-core sui MacPro.
Gli iPod non vengono aggiornati da anni (l’avete inventato ‘sto cacchio di iSchermo multitouch? Vi fa schifo piazzarlo su un iPod? Magari con una botta di wi-fi?), i Mac Mini sembrano destinati al dimenticaio (peccato), si vocifera di nuovi iMac brushed metal look (orrendi).
Ora non resta che aspettare ottobre (o magari qualche evento estivo): certo che dopo averci rotto i cabasisi per ben due volte con le funzionalità di Leopard, spero che ad ottobre verranno presentati aggiornamenti consistenti sul fronte hardware. Qualche esempio: un MacBook Pro con schermo da 13″ o inferiore, un iTablet, un MacMini con Santa Rosa. C’è solo l’imbarazzo della scelta…
Perle di saggezza
17 Giugno 2007
Letto pochi minuti fa nell’area riservata del sito INPS
Attenzione: Causa problemi di colloquio con gli archivi, non tutte le opzioni potrebbero essere attive
Non so voi, a me fa molto ridere l’idea di colloquiare con gli archivi 😀
Il prossimo passo sarà mandare gli archivi a discutere davanti alla macchinetta del caffè durante la pausa…
Il fotografo della domenica #13
17 Giugno 2007
Ieri ho finalmente ripulito il “laghetto” in giardino (non fatevi strane idee, trattasi di simil-pozzanghera decorativa in vetroresina profonda 40cm); fin dal primo giorno il bestiaâ„¢, nonché cane dalle zampe palmate, l’ha eletta a propria piscina personale.
In questa foto viene ritratta la classica azione dello “sgrullamento” post bagno: come si può notare volano peli e acqua in quantità industriale…
EOS 350D, Canon 85mm Æ’1.8, mano libera
Thunderbird 2.0.0.4
15 Giugno 2007
Thunderbird 2 mi ha appena segnalato la presenza dell’aggiornamento a Thunderbird 2.0.0.4: come spesso accaduto in passato, Thunderbird salta qualche numero di versione per allinearsi alla numerazione del fratello famoso; con buona probabilità gli annunci ufficiali arriveranno con una certa calma sui siti Mozilla.
Nel frattempo potete dare un’occhiata alle note di versione di Thunderbird 2.0.0.4, disponibili in italiano grazie al lavoro del qui presente bambino nerd: in particolare è stato risolto un bug imbarazzante relativo alla sparizione delle mail durante lo spostamento simultaneo di più messaggi (in realtà le mail non andavano perse, erano gli indici a incasinarsi).