Esperimento fotoacustico

15 Dicembre 2007

Per registrare un minuto di canzone ho tirato in ballo il mondo, fortuna che almeno GarageBand, iPhoto e  iMovie HD sono veramente a prova di idiota 😉


La meteorologia…

15 Dicembre 2007

…si studia al CEPU?

Neve

Il meteo EPSON prevede poco nuvoloso e sole per la giornata…

 meteo.png

Tag Technorati:

Flickr: le statistiche!

14 Dicembre 2007

Ecco una funzione che desideravo da una vita: le statistiche su Flickr! (via LaLui, colta da dislessia nel titolo 😛 )

stat_small.png

Per attivarle è sufficiente utilizzare il menu Tu e selezionare Le tue statistiche 😉

Tag Technorati: ,

Firefox 3 beta 2 Testday

13 Dicembre 2007

Domani è giornata di test per le versioni release candidate di Firefox 3 beta 2. Interessante l’idea di mostrare all’avvio una pagina intitolata “This is not really Firefox 3 Beta 2” 😛

notbeta2.png

Tag Technorati: ,

Un po’ di libri

13 Dicembre 2007

In questi giorni sono stato colpito dalla shopping-mania 😛

Questo è l’ordine di martedì mattina su IBS, tutti libri che programmavo da tempo di leggere ma, per un motivo o per l’altro, non ho mai letto:

  • Antologia di Spoon River – Edgar Lee Masters
  • Generazione X – Douglas Coupland
  • Sulla strada –  Jack Kerouac
  • Vita da lettore – Nick Hornby
  • Lo Zen e l’arte della manutenzione della motocicletta – Robert Pirsig

È la prima volta che acquisto libri da IBS, spero solo che arrivino in tempi rapidi (carina l’idea del kit per i pacchi regalo) 🙂

Per completare l’opera ieri mattina stavo facendo un giro per acquisto regali al centro commerciale le Porte Franche, quando nel negozio Feltrinelli l’occhio mi è caduto su un paio di libri della Apogeo:

  • Sviluppare applicazioni web 2.0 – Christophe Porteneuve (scheda). Saranno almeno 4-5 anni che non compro un testo tecnico in italiano, ma da una rapida occhiata l’indice mi è sembrato interessante e il libro ben realizzato
  • Manuale di redazione – Mariuccia Teroni (scheda). Per capirci… ci sono la bellezza di 2 pagine sulla d eufonica! 😛

Al momento ho nascosto la carta di credito e cerco di evitare il sito di Amazon, ma sento che potrei cedere a breve (il lato oscuro della forza potente è)  😛

Tag Technorati: ,

Nelle rare occasioni in cui mi capita di usare il mouse su un pc Windows (generalmente preferisco la tastiera), per chiudere la finestra utilizzo due metodi: il monotono pulsante di chiusura o, in alternativa, il doppio clic sull’icona in alto a sinistra nella barra del titolo (credo si chiami, con estremo sfoggio di fantasia, “icona della barra del titolo”). La scelta dipende sostanzialmente dalla posizione del cursore, in fin dei conti la lotta contro il tunnel carpale è anche questione di ottimizzazione.

Su Windows Vista questa icona è sparita ma continua a funzionare, incredibile ma vero 😛

vista2.jpg

Personalmente non mi sembra una grande soluzione dal punto di vista dell’interfaccia utente, magari se ne accorgeranno anche a Redmond tramite il Windows Feedback Program.

P.S. In queste settimane sto usando il notebook con Windows Vista in modo intensivo: per quanto possa valere la mia impressione il sistema è pesantuccio ma decisamente stabile, più di quanto non mi aspettassi all’inizio 😉

Tag Technorati: ,