Il fotografo della domenica #66
29 Giugno 2008
Primi esperimenti con la fotografia ad alta velocità: c’è ancora molto da lavorare, soprattutto sulla quantità di luce necessaria 🙁
Canon EOS 40D, Sigma Macro 150mm ƒ2.8, flash 430ex, treppiede
In alternativa potete dare un’occhiata anche agli altri esperimenti oppure agli sfondi Mozilla fatti in settimana 😉
Diamo i numeri
28 Giugno 2008
Ecco a voi una serie di grafici – realizzati con Numbers, acquistato insieme al nuovo MacBook Pro – che rappresentano le statistiche di accesso di quattro domini legati a Mozilla (forum e sito di Mozilla Italia e eXtenZilla) nel periodo 1 giugno-26 giugno 2008.
Numero di richieste

Numero di richieste #1
Stesso grafico, escludendo il sito di Mozilla Italia che genera un picco totalmente fuori scala.

Numero di pagine

Numero di pagine #1
Anche in questo caso, stesso grafico senza il sito di Mozilla Italia.

Che dire… Amo fatto er picco 😛
La domanda del secolo
25 Giugno 2008

Meglio avere i commenti che funzionano ad minchiam o non averli del tutto? A voi l’ardua sentenza 😉
Ecco il commento che, nonostante i ripetuti tentativi, non sono riuscito a inserire sul blog di Mantellini:
Definire “blog” un sito in base alla piattaforma che utilizza è quantomeno bizzarro (nonché limitativo). Uso lo stesso strumento – la mia voce – per parlare da solo davanti allo specchio e per discutere con le altre persone, ma questo non significa che il risultato, in termini di risultati e benefici, sia lo stesso.
Do Not Disturb
24 Giugno 2008

Al ritorno a casa dopo 12 ore filate di lavoro ho trovato ad attendermi il nuovo acquisto, adagiato nella sua scatola anoressica e stilosa. Ora devo solo trovare il tempo per sostituire la RAM e installare tutto l’ambaradan che mi serve (non è in programma il trasferimento guidato dall’iMac).
Il fotografo della domenica #65
22 Giugno 2008
Canon EOS 40D, Sigma Macro 150mm ƒ2.8, treppiede
Stavolta ho deciso di rendere disponibile anche la foto non ridimensionata 😉
E anche questa è andata
18 Giugno 2008
A 12 ore dal caos che ha colpito i server Mozilla – il DDOS era ampiamente prevedibile, peggiorato con buona probabilità dal ritardo e da gente con il refresh compulsivo dalle 18.50 in poi – anche Firefox 3 è andato:
- sono online le nuove pagine con testi e grafica aggiornata (e il sito di Mozilla Europe è andato online per primo, complimenti a Pascal);
- addons.mozilla.org è di nuovo online e completamente in italiano (il box della ricerca avanzata è rimasto in inglese per un paio di giorni, shame on hasty developers);
- il Download Day terminerà oggi alle 20.16 ora italiana;
- là fuori c’è un sacco di gente che si lamenta perché il day non è un day (day=24 ore), perché pensa che l’Italia sia al centro del mondo e il Download Day dovrebbe iniziare dopo che lui ha preso il cappuccino al bar e non 10 minuti prima della partita della nazionale, perché non c’è nessun record da battere (infatti si è parlato di “stabilire un record”, nuovo record, nuova categoria), perché Mozilla dovrebbe occuparsi di fare build ottimizzate per la distribuzione salca$$o e non di strategie di marketing (spreadfirefox.com è un sito di grass root marketing, e dubito che senza un briciolo di marketing Mozilla sarebbe dov’è ora, e dubito che le risorse per il marketing vengano tolte allo sviluppo);
- abbiamo già letto perle notevoli tra i commenti di annunciatori precoci (in proposito questa vecchia discussione rimane sempre valida);
- il server virtuale di Mozilla Italia è stato pimpato a dovere per reggere la carica degli unni (ho già contato 5-6 discussioni del tipo “Voglio la barra degli indirizzi vecchia”, diosolosailperché).

