Da oggi è disponibile la versione alpha di Firefox 2.0, in codice BonEcho, riservata a tester e sviluppatori.
Ancora una volta non mi resta che citare il buon Asa Dotzler

Questo è il codice di una versione alpha, non beta, assolutamente non adatto ad utenti standard. Queste build possono disintegrare, incenerire, polverizzare, ridurre in brandelli, fondere i vostri dischi fissi — e per concludere in bellezza, non forniamo alcun tipo di supporto su BonEcho 😛

Ulteriori informazioni le potete trovare su BlogZilla.


Quando esce una release?

20 Marzo 2006

Leggo e volentieri riporto dal blog di Asa Dotzler:

Just in case there’s anyone reading who doesn’t already know this: When we make a new release, we’ll say so. Please don’t report new releases because someone checks in a change to the user agent or similar. If we’re actaully doing a release, we’ll announce it. Thanks.

Traduco a grandi linee:

Nel caso in cui ci sia qualche lettore che non è già a conoscenza di questo fatto: quando realizziamo una nuova release, lo diciamo. Non annunciate l’uscita di nuove versioni solo perché qualcuno introduce una patch che modifica lo User Agent o simili. Quando rilasceremo una nuova versione, daremo l’annuncio. Grazie.

Vi ricorda qualcuno o qualcosa?


Coda di paglia

17 Marzo 2006

Se qualcuno aveva dei dubbi sul personaggio, guardate cosa ho trovato stamattina cercando di accedere al forum di SwZone.it Banned

Quell’omino dall’ego sovrasviluppato non ha nemmeno avuto il coraggio di scrivermi 😛


Un futuro come SEO?

17 Marzo 2006

Che dite, posso intraprendere la carriera di SEO? Alla peggio mi darò al Google Bombing 😉

Ricerca su Google di “notizia strampalata” Risultati Google

Ricerca su Google di “catastrofe excom” Risultati Google

Ricerca su Google di “SBS problemi bluetooth” Risultati Google


Leggo stamattina su Punto Informatico che la statunitense Wal-Mart (grandi magazzini) avrebbe pagato e sfruttato una decina di blogger per farsi pubblicità “occulta”: nei loro blog gli autori criticavano i concorrenti del loro inserzionista fantasma, facendo passare i messaggi pubblicitari per opinioni personali.

Dal momento che sono il primo risultato in Google cercando “Problemi SBS bluetooth“, ci tengo a precisare che non sono pagato dai concorrenti della SBS per farle pubblicità negativa. In ogni caso sono a disposizione come “blogger prezzolato”: garantisco trattamento onesto, prezzi modici, ampia visibilità 😛

Se domani inizierò a parlarvi in modo entusiasta del progetto Origami, fate i vostri conti 😉


SVN ed altre amenità

15 Marzo 2006

Incuriosito da un post sul blog del sempre utile Black Bird, sto cercando di farmi un po’ di cultura sui software per il Version control system; per cominciare sto leggendo l’ottimo SubVersion Book, in cui sono illustrati anche i concetti di base di questi sistemi (per gli ignoranti in materia come il sottoscritto).

Se invece dovete recuperare dei dati da un disco danneggiato, date un’occhiata a R-Studio; è possibile scaricare una versione demo con cui analizzare il disco e recuperare i file con dimensione inferiore a 64Kb. La licenza completa del pacchetto costa circa 70 euro.
Nel mio caso è riuscito a recuperare buona parte dei file presenti sul disco di un cliente formattato in NTFS, laddove Windows e Linux non riuscivano nemmeno ad enumerare le directory presenti.