Tracking spedizioni AppleStore
21 Settembre 2006
Nelle scorse settimane ho fatto un ordine su AppleStore; il 15 settembre ho ricevuto la notifica di spedizione via mail.
Passano un paio di giorni e decido di accedere ad AppleStore per vedere dove si trova il mio materiale. A questo punto la sorpresa: tutte le informazioni dettagliate sul tracking presenti fino a pochi mesi fa sono sparite! 😡
Non disperate, c’è la soluzione: annotatevi il numero di spedizione che comincia con 80xxx (Our Delivery Reference Number), andate sul sito apecode.com ed inserite il codice. Grazie a questo sito ho scoperto che il mio pacco è partito da Shanghai, l’arrivo in Olanda è previsto per oggi: questo mi fa pensare che non lo avrò tra le mani per il week-end 🙁
Ulteriore segnalazione: per rintracciare il vostro materiale presso Flextronics Logistich B.V. (il deposito in Olanda) visitate questa pagina (purtroppo Firefox non sembra funzionare), scegliete Europa, come tracking reference usate lo stesso numero 80xxx, come customer reference digitate app.
Smau 2006
19 Settembre 2006
Dopo le esperienze pessime delle ultime edizioni, quest anno ho deciso di fare un salto alla Smau (dal 4 al 7 ottobre); ancora non ho deciso il giorno preciso, per il momento ho escluso solo il sabato.
Le motivazioni del mio ritorno allo Smau sono fondamentalmente due:
- la curiosità di vedere il nuovo centro fiera di Rho-Pero
- in questa edizione sono ammessi solo operatori professionali e al massimo 3 ragazzi sopra i 16 anni accompagnati da un operatore (ma devono pagare il biglietto intero). Morale della favola: niente resse di ragazzini fastidiosi 😀
Microsoft WGA
17 Settembre 2006
La scorsa settimana ho incontrato il mio primo pc “infettato” da Microsoft WGA (Windows Genuine Advantage): nella schermata di login viene visualizzato un riquadro in cui si informa l’utente che la copia in uso del sistema operativo non è originale; la stessa cosa viene ripetuta in un balloon dopo che si è effettuato il login.
Ironia della sorte, il pc presentava in bella vista l’adesivo del COA per Windows XP Professional.
Seguendo i link forniti dalla minacciosa finestra ho scoperto che il Product Key di Windows non corrispondeva a quello presente sull’adesivo (assemblatore del cavolo); a questo punto ho cercato su Google un modo per cambiarlo.
Il primo tentativo è andato miseramente a vuoto. Le informazioni presenti nell’apposito documento Q328864 di Microsoft non hanno funzionato: per qualche strano motivo il codice inserito dopo la “disattivazione” veniva rifiutato (product key non valido).
Il secondo tentativo è stato più fortunato: cercando ulteriormente tra i link forniti dall’avviso ho trovato un eseguibile di Microsoft per cambiare il product key (ma perché mai non lo forniscono direttamente nel Q328864 ?!?). Un riavvio e tutto è tornato a funzionare come prima.
EDIT
Visto che è già stato richiesto da più parti: non ho inserito subito il link perché purtroppo non avevo conservato l’indirizzo per il download del file. Alla fine grazie a Google sono riuscito a recuperarlo: si tratta dello Strumento di aggiornamento codice “Product key” di Windows.
http://www.microsoft.com/genuine/selfhelp/PKUInstructions.aspx
E’ sufficiente avviare l’applicazione, seguire le indicazioni a video e riavviare quando finito (fatelo con la connessione ad Internet attiva): nel mio caso al login successivo è stato richiesto nuovamente il permesso di eseguire il file scaricato, dopodiché viene visualizzata una finestra in cui si informa che il product key è stato correttamente modificato.
Thunderbird 1.5.0.7
15 Settembre 2006
È disponibile per il download la release 1.5.0.7 del client di posta di casa Mozilla (note di rilascio in lingua inglese); questa nuova versione introduce modifiche per migliorare la stabilità del prodotto e risolve alcuni problemi legati alla sicurezza.
Gli utenti della versione 1.5.x del client di posta riceveranno automaticamente l’aggiornamento nelle prossime ore; vi ricordo che è comunque possibile cercare manualmente gli aggiornamenti attraverso l’apposito comando. Gli utenti delle versioni 1.0.x di Thunderbird sono invitati ad aggiornare all’ultima versione anche in considerazione della fine dello sviluppo per il ramo 1.0.x.
Per supporto o richieste potete consultare il forum di supporto in lingua italiana.
Firefox 1.5.0.7
15 Settembre 2006
Per supporto o richieste potete consultare il forum di supporto di Mozilla Italia.
iTunes 7
13 Settembre 2006
Per prima cosa non lasciatevi ingannare dalla pagina di download del sito Apple italiano: la versione che si scarica è la 7 (per la precisione 7.0.0.70), non la 6 come indicato 😉
Nel nuovo iTunes 7 si trovano integrati:
- un sistema di aggiornamento in stile Mac Os X per aggiornare i software Apple installati nel sistema: la ricerca di update può essere avviata attraverso il menu ?->Verifica aggiornamenti di iTunes oppure usando il programma Apple Software Update situato nel menu Programmi di Windows (l’icona è la medesima dell’aggiornamento software di Mac Os X). Per i più sospettosi, è possibile escludere il componente in fase di installazione
- il vecchio iPod Updater: appena ho collegato l’iPod Nano sono stato avvisato della presenza di un aggiornamento del software con la possibilità di effettuare il download e l’installazione (vedi screenshot).