Nuova gamma iPod
12 Settembre 2006
Aggiornamento su tutti i fronti per la gamma iPod:
- iPod Nano da 2/4/8GB in alluminio e diversi colori (in stile iPod Mini), prezzi da 149€ a 249€, dimensione pari al 58% della precedente generazione di Nano. Da una prima occhiata all’AppleStore sparisce il modello bianco, il modello da 2GB è solo argento e l’unico modello nero è quello da 8GB (non disponibile in altri colori)
- iPod Shuffle da 1GB completamente nuovo (personalmente lo trovo favoloso), in alluminio a 79€ (disponibile da ottobre)
- iPod da 30GB(289€) e 80GB(389€) (ricordo male oppure i prezzi erano più alti?)
- iTunes 7 con film (ma, ammesso che abbia capito correttamente, in Italia bisognerà aspettare il 2007)
- anteprima di iTV (nome non definitivo): un Mac Mini dimagrito da collegare alla TV (previsto per il primo quadrimestre 2007) 😛
Evento Apple, 12 settembre 2006
12 Settembre 2006
Stasera è in programma l’ennesimo evento Apple; al momento l’iTunes Music Store non è accessibile, per cui si prevedono consistenti aggiornamenti
Giusto per muovere un po’ di invidia al buon J., sto seriamente pensando (in altre parole ho già deciso :P) di sostituire il Mac Mini G4 con un iMac 20″ di ultima generazione, carrozzarlo con 2Gb di ram ed usare il Dell 20″ come monitor secondario.
Il Mac Mini verrebbe riciclato come Media Center (ma è un progetto tutto da valutare) e amministrato da remoto via Wi-Fi.
Introspezione e chitarre
10 Settembre 2006
Ogni tanto mi vengono questi momenti traboccanti di spleen e penso alle cose più strane. Stasera, non so per quale motivo, mi giravano in testa i nomi di tanti straordinari chitarristi scomparsi prematuramente: Shawn Lane, stroncato dalla malattia nel settembre 2003; Dimebag Darrell, ucciso da un folle a colpi di pistola durante un concerto; Steve Ray Vaughan, un uomo che suonava come un Dio con dei tondini di ferro al posto delle corde 😛
Erano musicisti molto diversi tra loro, in comune hanno una morte che ci ha privato di tanto talento.
Proprio pensando a Dimebag Darrell sono tornato con la memoria ai miei 17 anni: era il 1994 quando il video di un chitarrista sconosciuto, con una Les Paul dalla colorazione bizzarra, girava su MTV in Italia; fortuna volle che avessi il televisore acceso (credo di aver guardato MTV quattro volte in tutta la mia vita). Erano i Pride & Glory di Zakk Wylde, grande amico di Dimebag Darrell, con Horse Called War: gran bel pezzo!
Nuovi iMac!
6 Settembre 2006
Il 5 settembre è appena passato e ci ha portato consistenti novità sul fronte Apple (per quanto arrivate in sordina):
- quattro nuovi modelli di iMac con processori Core 2 Duo (Merom e non Conroe come facilmente previsto sul forum di Tevac): si parte da un 17″ (Merom a 1,86Ghz) a 999€ per arrivare ad un gigante da 24″ a 1999€ (Merom da 2,16Ghz e scheda grafica nVidia 7300GT)
- speed bump per i Mac Mini: base con processore Core Duo da 1,66 Ghz, top con processore da 1,83Ghz. Giusto ieri avevo previsto l’evento e ho fatto uno screenshot dell’Apple Store con i “vecchi” Mac Mini 😛
Obbligo F24 telematico
4 Settembre 2006
Comunicazione di servizio per i titolari di partita IVA.
Il testo riportato di seguito è contenuto nel famigerato “Decreto Bersani”:
A partire dal 1o ottobre 2006 i soggetti titolari di partita IVA sono tenuti ad utilizzare, anche tramite intermediari, modalita` di pagamento telematiche delle imposte, dei contributi e dei premi di cui all’articolo 17, comma 2, del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, e delle entrate spettanti agli enti ed alle casse previdenziali di cui all’articolo 28, comma 1, dello stesso decreto legislativo n. 241 del 1997″
In un primo momento le alternative sembravano solo due:
- utilizzare il software del ministero delle finanze (F24online, compatibile solo con Mac e Windows) e richiedere il PIN all’agenzie delle entrate
- delegare il consulente/commercialista all’invio degli F24 con accredito sul conto corrente del cliente
In realtà ho scoperto che in alcuni casi (es. Unicredit) è possibile continuare ad utilizzare il proprio sistema di home banking: ad una mia precisa richiesta l’assistenza Fineco ha risposto
quest’ultimo [l’F24 Fineco] rappresenta uno dei canali autorizzati per il pagamento delle imposte in modalità telematica, come previsto dall’art.37 del D.L. 4 luglio 2006, n.223.
Che affare di trasmissione!
3 Settembre 2006
Fatemi capire: mi avete rotto le balle per mesi con la pubblicità e poi la trasmissione dura 3 giorni? Ma complimenti!
Disclaimer:
- ci tengo a far sapere che non ho visto la prima puntata nè vedrò la seconda (evito accuratamente le trasmissioni dell’accoppiata M&M)
- a differenza di qualche parrucchiera mancata 😛 non sono un frequentatore abituale di TgCom; la notizia l’ho vista di sfuggita sul televideo Mediaset e mi ha incuriosito
- la canzone dello spot (della trasmissione?) è interessante: Hide and Seek di Imogen Heap
UPDATE del 5.9
Apprendo via Kurai che era tutta una farsa… Peccato… speravo si liberasse una prima serata nel palinsesto di Canale5.