The EMail Standards Project

8 Dicembre 2007

La notizia è vecchia di un paio di settimane ma non ha avuto particolare diffusione, considerando che nessuna delle fonti “tecniche” che seguo tramite feed l’ha riproposta.

We all know that email clients aren’t consistent in their support of Web standards. Crafting an HTML email that renders correctly on most email clients is a delicate process which typically involves extra coding and a lot of guesswork. Up until now, we’ve begrudgingly accepted life this way… but a new effort aims to change that!

Visitando il sito dell’EMail Standards Project si scopre che GMail ha un “poor support”,  mentre Thunderbird ha un “excellent support”per gli standard HTML. Per i più curiosi c’è anche un apposito Acid Test: nella pagina di valutazione del singolo client è possibile visualizzare il risultato del test nella sidebar di sinistra.

Questo è l’obiettivo del progetto

Our mission is to drive the use and support of web standards in email, working with email client developers to ensure that emails render consistently. This is a community effort to improve the email experience for designers and readers, and we’d love your help.

Nel frattempo io continuo a leggere e inviare le e-mail in formato solo testo 😛

Tag Technorati:

Il mio regalo di Natale

5 Dicembre 2007

Stamattina sono andato dallo spacciatore di fiducia, armato della mia Ovation made in Korea (CS-247 Celebrity Deluxe nera del 2001), e me ne sono uscito con il mio personalissimo regalo di Natale: a dirla tutta la spesa copre i regali di Natale, compleanno, varie ed eventuali fino al 2026 😛

chitarra.jpg

In realtà sono andato solo leggermente fuori budget: la chitarra è usata ma praticamente nuova, tastiera e tasti sono perfetti. Il precedente proprietario (emerito pirla) ha avuto solo la geniale idea di asportare il battipenna, rovinando in parte la vernice: rimettendo il battipenna originale a gennaio la chitarra tornerà come nuova 😀

P.S. La chitarra me l’hanno fatta provare su questo impiantino della Bose. Solo una parola: devastante!

Tag Technorati: ,

Idee brillanti

3 Dicembre 2007

Io delle volte c’ho delle idee brillanti, ma non brillanti e basta, direi piuttosto fulgide! Faccio un esempio così diventa tutto più chiaro: visto che questo periodo è incasinato come non mai, ho deciso di andare a fare la donazione AVIS di lunedì mattina (unica mattina libera nelle prossime due settimane).

Cosa comporta questa sublime idea? Che di lunedì mattina devi alzarti alle 7 quando avresti potuto dormire: all’AVIS non sono mica lì a pettinar le bambole e le donazioni si fanno dalle 8 alle 10. Che la tua pressione massima è talmente alta che potresti magnificamente interpretare la parte dello pneumatico dell’automobile di Galeazzi. Che ti ritrovi con mezzo chilo di sangue in meno in una giornata meteorologicamente fetida. Che non dovresti iniziare le frasi con un “che”.

Finita la donazione fai un salto in CISL per lavoro e ti ritrovi immerso in una babele di lingue e un caos allucinante. Immediatamente ti ricordi che l’attuale governo ha modificato le procedure per la regolazione dei flussi migratori, in modo da evitare le disumane code fuori dagli uffici postali provocate dalla Bossi-Fini. In sostanza hanno spostato le disumane code dagli uffici postali ai patronati: idea brillante!
Certo, c’è anche la possibilità di fare la richiesta in forma telematica: quale immigrato tipo non è in possesso di un computer, di una connessione a Internet, di un indirizzo e-mail e delle competenze linguistiche e tecnologiche per installare un software del ministero e inviare la domanda?


Naymz?

2 Dicembre 2007

Visto che il servizio è online da mesi (vedi post preistorico di Pandemia), qualcuno mi spiega perché proprio questa mattina la mia casella di posta elettronica genera inviti a Naymz con lo stesso ritmo di una coppia di conigli erotomani?

Chi è il responsabile di questa nuova ondata di terrore? Voglio un nome, un colpevole, qualcuno da insultare, parbleu!

E con questo terzo post domenicale si inaugura la categoria socialcazzi.

Tag Technorati: ,

Sembra destino che nel fine settimana io debba lamentarmi dei post di DownloadBlog: questa volta l’articolo riguarda l’uscita della versione 2.0.0.11 di Firefox.

Cominciamo dal titolo:  Firefox: è già ora di ri-aggiornarmenti di sicurezza.

Tralasciamo il refuso e andiamo al sodo: NON è un aggiornamento di sicurezza ma, come viene definito da Mozilla, uno stability update. Come spiegato in questo post viene corretta una (fastidiosa, imbarazzante, scegliete l’aggettivo che preferite) regressione introdotta in Firefox 2.0.0.10, ma questo non significa che tale versione sia affetta da problemi di sicurezza.

La versione di qualche giorno fa, la 2.0.0.10, benché correggesse alcune importanti falle di sicurezza, non era ancora del tutto completa.

Cosa significa “non era ancora del tutto completa.”!? Hanno venduto l’automobile ma si sono dimenticati la ruota di scorta?

 Consigliamo dia aggiornare il prima possibile, e sebbene la procedura avvenga in maniera del tutto automatica, segnaliamo comunque che tutti gli aggiornamento e le release sono disponibili sul sito ufficiale della Mozilla Foundation a questo indirizzo.

Tralasciando il refuso (mi pare di averla già letta ‘sta frase…), quello NON è il “sito ufficiale della Mozilla Foundation”: è il sito di un’associazione italiana che cura la localizzazione dei software Mozilla, stop.

Se vi state chiedendo perché mi ostino a leggere quel blog, la risposta è semplice: finché ci scrivono persone come queste, in grado di produrre articoli documentati e scritti a modo, varrà ancora la pena di fare lo slalom tra le vaccate.

Tag Technorati: ,

I’ll cross the world for green and gold.
– U2 (Spanish eyes) –

Gold

Eos 350D, Canon 50mm ƒ1.4, cavalletto