Il fotografo della domenica #78
21 Settembre 2008
Nuovo router, consigli?
19 Settembre 2008
Visto che questo blog è frequentato anche da nerd allo stato brado, cerco di approfittarne per spuntare qualche consiglio 🙂
Sto valutando la sostituzione dell’attuale router di casa (un 3com 3CRWDR100A-72) per passare a un dispositivo con supporto 802.11n e MIMO che funzioni correttamente con Vista.
Caratteristiche del router:
- modem ADSL integrato
- switch 4 porte integrato (l’ideale sarebbe 10/100/1000, ma non credo ce ne siano in commercio)
- supporto 802.11n, per cui è preferibile un modello di costruzione recente
- affidabilità
Qualche settimana fa ho posto la stessa domanda su Twitter e un paio di persone mi hanno risposto subito Netgear dg834n. Le caratteristiche sembrano perfette, il problema è che le opinioni lette in rete (esempio) non sono proprio confortanti. Sempre sul forum di HWUpgrade ho letto opinioni molto positive dei router Billion (di cui ignoravo l’esistenza).
Attendo consigli e soprattutto esperienze di prima mano 🙂
LG Secret – Black Label Series, unboxing
18 Settembre 2008
Consegnato questa mattina dal corriere mentre mi trovavo al lavoro, non ho resistito e ho approfittato della pausa pranzo per fare un po’ di foto e metterlo sotto carica 🙂
Considerazioni a caldo:
- confezione molto pulita ed elegante (niente plastica, tutto cartoncino nero)
- il telefono è marchiato TIM ma il logo è praticamente invisibile, il look carbonio sul retro è più gradevole del previsto
- gradita sorpresa le cuffie in-ear, peraltro con due set di “spugnette” aggiuntive di diverse dimensioni, la confezione contiene anche il cavo di connessione dati USB
- uff, l’ennesimo connettore proprietario per alimentazione e cuffie 🙁
Nei prossimi giorni cerco di fare una recensione un po’ più dettagliata, per il momento ne approfitto per ringraziare Daniele di LGBlog per avermi coinvolto nei test 🙂
Thunderbird, GMail (IMAP) e le nuove etichette
15 Settembre 2008
Rapidissima integrazione al post sulla configurazione di Thunderbird per GMail con protocollo IMAP: premesso che ogni etichetta di GMail corrisponde a una cartella in Thunderbird, mi sono trovato nella condizione di aver creato delle nuove etichette online e non ritrovare le corrispondenti cartelle nel client di posta.
Per risolvere è sufficiente accedere alla configurazione dell’account, pannello Impostazioni server, fare clic sul pulsante Avanzate… e togliere la spunta all’opzione Mostra solo le cartelle sottoscritte. A questo punto basta chiudere e riaprire l’elenco delle cartelle o, nella peggiore delle ipotesi, riavviare Thunderbird.
Ignoranza e discriminazione
14 Settembre 2008
Hai la certezza di vivere in un mondo insulso quando leggi certe cose.
In un paese vagamente normale i tre adulti sarebbero stati rivoltati come un calzino da un responsabile del punto vendita e prima ancora dalle persone lì attorno (soprattutto i due pagati per lavorare a contatto con i bambini), mentre il gruppo di bambini urlanti si sarebbe preso un sonoro scappellotto volante da parte dei rispettivi genitori.
In realtà la cosa più difficile da sopportare è che nessun intervento riparatore riuscirà a far tornare indietro il tempo.
Riva del Garda (blogfest)
14 Settembre 2008
Qualche considerazione in ordine sparso, confuso e senza link (c’ho un debito di sonno che manco Alitalia…).
I genovesi son gente confusa, vedono una distesa d’acqua e la chiamano mare: belìn, si chiama lago! 😛
Anche altri blogger hanno una geografia tutta loro, del tipo che Savona è in Abruzzo, vero Stefigno? 😛
Tempo di merda.
È sempre un piacere rivedere gli omini del compiùter: quelli genovesi e confusi, ma anche quelli che abitano nel raggio di 20km e non incontri mai (orso mode rulez). Anche se la prima cosa che vedi arrivando sul lungolago è un tizYo in bicicletta che si fa urlare “Vai piano!” dai bambini, oppure un (alto) serial killer svizzero con improbabile accento quasi romagnolo.
Tempo di merda. Ok ok, l’avevo già detto.
Bella l’idea di fare un BarCamp in una località turistica. Pessima l’idea di farlo così disperso e con una copertura wi-fi discutibile*. Anche l’idea dei badge viola mi ha lasciato perplesso (non ti sei accorto dei badge viola? Peccato). Certo il tempodimerda© non ha aiutato: il passaggio tra i 15°C nella bufera dell’esterno, i 52°C del centro congressi e i 20°C della sala principale non ha sicuramente giovato alla mia salute.
Tempo di merda. No, è che ci tengo a sottolineare il concetto.
C’è gente che ha preso sul serio i premi di Macchianera. Ergo là fuori c’è gente che non sta bene. Per niente.
Qualcuno si procuri un video dello ZYO che va a ritirare il premio come miglior blog letterario: un uomo che percorre tutta la sala (si era imboscato sul fondo) vergognandosi come un ladro in mezzo a un’ovazione da stadio. Se troviamo il video: un bel ralenti, ci piazziamo sotto “Momenti di gloria” e via. Al massimo in post produzione aggiungiamo un paio di guest star che lanciano il reggiseno sul palco (ma non quello della Lucarelli, altrimenti con lo spostamento d’aria volan via un paio di bambini). In alternativa si accetta il video di Andrea Beggi che ritira il premio per Auro dichiarando, orgoglioso in tutta la sua nerditudine, “Le ho migrato il blog” 😛
Messaggio di servizio: la risposta “No grazie” alla domanda “Posso farti una fotografia da pubblicare su XYZ?” incredibilmente significa “No”, non “No, ma discutiamone finché le mie gonadi cadranno frantumate al suolo” 😉
Blogger famoso non è sinonimo di blogger atletico.
Ho già parlato del tempodimerda©?
* Update semi-serio sulla questione “wi-fi discutibile”
L’evento BlogFest è stato “pubblicizzato” mesi fa con slogan come “trasformiamo Riva in una città fonera”. Arrivare a Riva e scoprire che la connettività non era garantita da FON mi ha lasciato quantomeno perplesso, così come mi ha lasciato perplesso la procedura di registrazione per cui era necessario fornire il proprio numero di cellulare (motivo per cui ho preferito usare la copertura H3G con il Nokia E90). Considerato il tempodimerda© e la conseguente concentrazione di geek per metro quadro in alcuni ambienti (vedi centro congressi), non credo si potesse fare molto di meglio sul fronte della connettività.



