Altra stranezza Apple Store Italia
12 Settembre 2005
Se vai sulla pagina Stato dell’ordine di Apple Store Italia, puoi visualizzare il numero e il dettaglio dell’ordine ma non puoi controllare lo stato della spedizione. Una volta si poteva, peccato…
A questo punto decidi di andare sull’Apple Store Usa, pagina Order status e, con gli stessi dati, riesci tranquillamente ad ottenere il numero di spedizione TNT!
Così ho scoperto che il mio Nano è regolarmente partito da SHENZHENSHEKOU (??!!)
Ati 9600Pro
12 Settembre 2005
Sostituita la scheda video nVidia Geforce FX 5700LE 256 MB con una ATI 9600pro 256 MB, ora il Dell 24” è collegato in DVI e funziona perfettamente.
Credo che, a partire da oggi, i miei pc (e quelli dei miei clienti) non monteranno più schede grafiche nVidia per un po’ di tempo.
mozilla.org e l10n: una svolta?
11 Settembre 2005
Questa è la libera traduzione della mail inviata al gruppo mozilla-l10n da parte di Asa Dotzler; speriamo che sia la volta buona…
Sin dalla sua creazione, lo sviluppo di Mozilla si è fondato su pochi elementi chiave, ed il processo di localizzazione è sempre stato uno di questi. Nei primi tempi c’erano risorse interne a Netscape che producevano un numero ristretto di versioni localizzate — fondamentalmente francese, tedesco e giapponese. In breve tempo la comunità di localizzatori di Mozilla si è rafforzata ed ha ampiamente superato le capacità di Netscape, portando al rilascio di Mozilla 1.0.x in più di trenta versioni localizzate ed oggi la Mozilla Application Suite, considerando tutte le versioni, è disponibile in circa 120 versioni localizzate.
La lamentela maggiore ricevuta riguardo al processo di localizzazione riguardava il fatto che molte versioni localizzate venivano rilasciate molto tempo dopo la versione en-US. Con Firefox abbiamo preso a cuore la questione ed abbiamo integrato il processo di localizzazione nel CVS, in modo da poter utilizzare le medesime procedure di compilazione di Mozilla per creare versioni localizzate contemporaneamente alla build en-US. Abbiamo fatto grandi progressi, distribuendo decine di versioni localizzate simultaneamente all’uscita di Firefox 1.0. Con la versione 1.5 cercheremo di fare ancora meglio — un numero maggiore di versioni localizzate e l’integrazione di Thunderbird nel CVS!
Automatizzare il processo ha risolto solo in parte la questione. Abbiamo ancora grossi problemi di comunicazione e questo provoca molto stress, sia da parte dei team di localizzazione, sia da parte dei gruppi che si occupano delle build, dei rilasci e del QA. Chase, io, Sarah, Marcia, Jay, bsmedberg, ed altri abbiamo cercato di trovare il tempo per lavorare in contatto con i team di localizzatori e per mantenerci aggiornati seguendo il gruppo npm.l10n. Questo non è stato sufficiente e ce ne siamo resi conto tutti.
Bene, abbiamo grandi notizie. Axel Hecht, collaboratore da lungo tempo di Mozilla e sostenitore della causa l10n, si è unito a Mozilla per agire come punto di collegamento tra i localizzatori e Mozilla. Axel lavorerà con i team e si assicurerà che le loro lamentele vengano discusse nelle riunioni appropriate (drivers meetings, release coordination meetings, ecc.) e ci aiuterà a meglio integrare tutti i nostri sforzi. L’obiettivo è smettere di considerare Mozilla e la comunità l10n come due entità separate.
Voglio ringraziare Axel e dargli il benvenuto per questo nuovo lavoro in Mozilla. Sono certo che lo sforzo di Axel per gestire i problemi e la comunicazione del gruppo l10n verrà giudicato da tutti voi come un gradito miglioramento al nostro metodo di lavoro.
Riflessioni in ordine sparso
10 Settembre 2005
Oggi ho le $sfere girate…
Matrix-Mentana
Non ho ancora visto il programma in questione, l’unica cosa di cui sono certo è che il TG5 di Mentana mi piaceva più di quello attuale.
Ieri sera la trasmissione non è andata in onda perché Paperissima Sprint ha sforato: ma stiamo scherzando? Come può sforare una trasmissione registrata fatta di filmati di 1 minuto? I casi sono due:
- qualcuno non ha gradito i contenuti, ampiamente anticipati nei vari telegiornali, e si è fatto sentire; a quel punto si è deciso di fare un passo indietro, magari su consiglio dell’ufficio legale (immagino funzioni in questo modo)
- avevano bisogno di farsi un po’ di pubblicità e, guardando blog e giornali di oggi, ci sono riusciti; tutto questo dopo aver fatto il pieno con la storia del mancato Grillo e del candidato “popolare” alle primarie dell’Unione. Su quest’ultimo argomento avrei le mie opinioni ma preferisco tenermele, visto che la politica deve starsene ben fuori da questo blog 😉
Tassazione sulle rendite finanziarie
Il simpatico Bertinotti, dopo l’uscita sulla proprietà privata di qualche mese addietro, ha sostenuto che bisogna aumentare la tassazione sulle rendite finanziarie; l’idea circola ormai da qualche tempo, a destra e sinistra.
Ora… qualcuno mi spiega perché dovrei pagare più del 12,5 % attuale? Non sono un trader professionista, quello che investo è stato pesantemente tassato in dichiarazione, visto che non sono nemmeno soggetto a detrazioni o deduzioni particolari, perché volete incidere sui pochi euro che guadagno investendo in borsa? Devo comprarmi un materasso gigante per metterci i miei soldi? Oppure sperare nello 0.001 % di interessi che mi garantisce una banca?
Calcio e sprechi vari
Chi paga per quattro idioti di tifosi che bloccano una strada o danneggiano il centro storico?
Chi paga le trasferte dei tifosi? Quando arrivano in treno alla stazione, devono essere portati allo stadio su mezzi appositi: chi paga questi mezzi?
Chi paga la polizia e le forze dell’ordine per garantire la sicurezza durante le manifestazioni sportive?
A Brescia non c’è problema, tanto il sindaco, nonostante le continue lamentele rivolte al governo di Roma, ha i soldi per:
- sfondare una delle due vie di accesso orientali della città per mesi e mesi, creando interminabili code di automobili: i lavori sono in corso da febbraio, costo due milioni di euro e altrettante bestemmie da parte di chi quella strada è obbligato a farla per andare al lavoro
- pagare l’allestimento in tutta fretta di una nuova zona per le feste popolari spendendo qualche centinaio di migliaia di euro; guarda caso la prima festa ospitata è stata quella di Radio Onda d’Urto, una festa tranquilla tranquilla (solo sette spacciatori arrestati) e ben voluta dai residenti
- pagare l’affitto dei locali del centro sociale Magazzino47 (per i bresciani, vedi lettera del presidente IV circoscrizione sul Giornale di Brescia)
Sia chiaro, la politica in tutto non c’entra nulla; in ogni caso, vediamo quanta $roba_marrone riesco a tirarmi addosso…
iPod Harry Potter’s collector edition
10 Settembre 2005
L’ho scoperto ieri guardando lo stream dell’evento di mercoledì: in pratica si tratta di un iPod da 20GB con uno stemma inciso sul retro. Per vederlo dovete andare sull’AppleStore USA, visto che non ve n’è traccia sullo store italiano. Nel complesso le novità annunciate il 7 settembre sono:
- iTunes 5.0
- iPod versione Harry Potter
- disponibilità degli audio book di Harry Potter in esclusiva su iTunes Music Store
- disponibilità dell’intera produzione discografica di Madonna su ITMS
- iPod Phone
- iPod Nano
Impressioni: sotto tono la presentazione dell’iPod Phone, decisamente più coinvolgente quella dell’iPod Nano, pochi applausi.
BBCodeXtra 0.2.4
9 Settembre 2005
È disponibile la nuova versione dell’estensione BBCodeXtra, la 0.2.4, compatibile con la versione 1.5 beta1 di Firefox rilasciata in questi giorni.
Ecco un breve elenco delle modifiche rispetto alla versione 0.2.3:
- corretti alcuni piccoli errori nella generazione del codice (es. quote senza autore, creazioni elenchi in html/xhtml)
- nuovo set di icone e nuovo logo
- compatibilità con Mac Os X
- possibilità di aggiornamento automatico
Se siete interessati, date un’occhiata al sito ufficiale dell’estensione oppure alla pagina di Mozilla Update.