Visto che stamattina avevo qualche minuto libero, mi sono messo d’impegno ed ho installato un paio di plugin; per fare spazio, ho eliminato l’elenco delle categorie dalla barra laterale.

Recent Comments
Questo plugin permette di avere nella barra laterale gli ultimi commenti e gli ultimi trackback inseriti. È possibile configurare i tag html da utilizzare per il singolo elemento e sono disponibili diverse variabili:
%comment_excerpt - Shortened comment.
%comment_link - Link to the comment.
%comment_author - Name left by the commenter
%userid - UserID of the commenter
%gravatar - Gravatar of the commenter, full img tag
%gravatar_url - Gravatar of the commenter, only url
%comment_date - Date of comment
%comment_time - Time of comment
%author_url - URL of author or trackback
%post_title - Title of the posting
%post_link - Link to the posting
%post_date - Date of the posting

Attraverso le opzioni è possibile stabilire: quanti elementi visualizzare, dopo quanti caratteri troncare il commento e il numero massimo di caratteri della singola parola.

Event Calendar
Aggiunge uno splendido calendario che, tra le varie funzioni, permette di visualizzare i post di un determinato giorno.


NanoGallery

16 Settembre 2005

Ecco alcune foto del Nano. La qualità non è il massimo, visto che sono fatte in interno con luce pessima.

Ecco l’iPod Shuffle accanto al Nano

nano e shuffle - vista

Ed ecco un confronto sullo spessore dei due

nano e shuffle - spessore

Ecco il Nano con il display acceso

nano - display


Arrivato l’iPod Nano!

15 Settembre 2005

Sono tornato a casa per pranzo e l’ho trovato ad attendermi sul tavolo: era in una confezione nera, elegante, quando ho capito come aprirla non riuscivo a trovarlo, era troppo piccolo! Sembrava la foto dell’iPod Nano, non l’iPod Nano…

La prima impressione è: “spettacolo”!


Nuovo arrivato

14 Settembre 2005

Ecco l’ultimo arrivato: poco più ingombrante di una chiave usb, capacità 40 GB 😉
Al pubblico l’ho visto ieri in un centro commerciale a 199 euro; se non avete esigenze di portabilità, c’era un Lacie da 160GB a 99 euro!
Nella confezione, oltre all’hard-disk, si trova un’elegante custodia in pelle ed un cavo usb.

Iomega Hard Disk Mini Slim 40GB Iomega Hard Disk Mini Slim 40GB


Garanzia Dell: complimenti!

14 Settembre 2005

In questi giorni mi sono reso conto che il monitor (Dell 24″ 2405FPW) aveva uno strano problema: quando si scaldava (almeno 2-3 ore di utilizzo continuo), produceva delle piccole zone “giallo paglierino” al posto del bianco.

Lunedì mattina (12.30) ho chiamato l’assistenza Dell, mi hanno fatto fare 5 minuti di prove al telefono e mi hanno aperto la pratica; oggi, ore 10, ho già il monitor sostitutivo installato. Si sono pure scusati perché non sono riusciti a consegnarmelo martedì in quanto mancava la disponibilità!
Il pannello è ricondizionato, (maggio 2005-made in china contro il precedente agosto 2005-made in hungary), però è perfetto: niente segni, niente pixel bruciati. Diversamente da quanto letto in Internet, il monitor sostitutivo non mi è stato consegnato da un corriere ma da un tecnico in carne ed ossa che ha ritirato il vecchio monitor.

Sono sempre più convinto che il prossimo notebook sarà un Dell.


Dati sensibili ??!!

13 Settembre 2005

Studio commercialista: i dati che circolano sono considerati “dati sensibili”, e la normativa prevede che tali dati vengano protetti e gestiti in modo adeguato.

Come reagire quando entri in uno studio e sul pc che fa da “server” trovi:

  • una decina di dialer
  • una quantità di spyware tale da inchiodare il firewall interno del router
  • l’antivirus con una strana muffa sull’icona (sintomo inequivocabile del frequente aggiornamento)
  • una collezione intera di giochini ed mp3 scaricati da Internet ad intasare il desktop
  • WinMX (??!!)

A proposito del router: l’utonto-tecnico che aveva installato il router ADSL ha comunicato al cliente che non era possibile attivare il firewall interno perché incompatibile con la connessione in uso o per problemi del pc.
Incompatibile una cippa! Bastava guardare il log infinito del firewall e dare una passata con un antispyware ed un antivirus!!! Ogni singola richiesta generava dieci righe di log verso un ip sconosciuto.

A questo punto faccio presente alla gentile signora che:
a) Scaricare mp3 con WinMX non è esattamente legale, soprattutto considerando che si tratta di un posto dove la Finanza ogni tanto un giro ce lo fa.
Risposta: “Sa, mio figlio ha la passione della musica”
Comprarli i cd pare brutto? Il “figlio” ha il doppio dei miei anni, dovrebbe poterseli permettere.
Legalità a parte, signora, si lasci dire che suo figlio ha dei gusti musicali osceni!

b) C’è qualcuno che si collega a siti non esattamente educativi; il fatto che ci sia un dialer $maiala_al_sole ed un altro $vacca_in_libera_uscita non è indice di uno spiccato interesse per suini e bovini…
Risposta: “Sa, i miei nipoti; come faccio a dirgli di no? A casa non hanno l’ADSL!”
Come prima cosa avevo messo personalmente delle password, qualcuno gliele avrà pur comunicate se riescono ad usare il computer!
Vuole una soluzione rapida? Ecco le prime proposte che mi vengono in mente:

  1. “soncargli” (recidergli in italiano corretto) le mani all’altezza del polso con gesto rapido e preciso; conseguenza indiretta del gesto sarebbe di eliminare alla radice la voglia di farsi un giro su siti osé con finalità onanistiche
  2. usare la mazzetta da muratore su ogni singola falange di ogni singolo dito; per sicurezza, anche quelle dei piedi
  3. comprargli una Playstation o un pc per guardare le loro vaccate su Internet

Personalmente sarei indeciso tra la 1 e la 2, poi faccia lei.

Vorrei tanto vedere la sua faccia e sentire il rumore sordo della testa che sbatte contro il pavimento quando, grazie al lavoro di nipote e figli, non troverà più l’intera contabilità o la dichiarazione dei redditi di un cliente.