Venezia

21 Settembre 2005

Oggi ho coronato uno dei miei sogni: trovare l’acqua alta a Venezia in una giornata di sole!
La giornata è stata splendida, nemmeno una nuvola alla faccia dei meteorologi, e mi sono potuto divertire a girare per piazza San Marco a piedi nudi, pantaloni arrotolati e scarpe appese allo zaino.

Divertente vedere gli stranieri aggirarsi con scarpe e calze in una spanna d’acqua.

Gabbiano in mezzo a piazza San Marco

gabbiano

Folla in piazza San Marco

folla


Mouse cordless

20 Settembre 2005

Telefonata surreale.

U (utonto): “Salve, sa per quel portatile che ho comprato da un paio di settimane? Ecco, vorrei usare un mouse normale ma quello dei miei pc non riesco a farlo entrare nella presa…”
P (pseudotecnico): (mumble mumble) ad occhio e croce in ufficio ha solo mouse PS2, probabilmente ha tentato di infilare l’attacco del mouse nell’uscita video… “Sì, ha bisogno di un mouse con attacco usb, ormai i portatili non li fanno più con attacchi PS2”
U “Va bene anche quello a infrarosso?”
P: “Veramente non può esistere un mouse ad infrarosso, sarebbe un pesce d’aprile, non un topo… il mouse senza fili va ad onde radio, però dipende dall’attacco della base: se è vecchia è sicuramente PS2”
U “Ma io non ce l’ho la base!”
P: Dal momento che non ha un Mac e di bluetooth non se ne parla…”Non si preoccupi, i casi sono due: ha una base a mezzaluna tipo Logitech infrattata da qualche parte, oppure ha un trasmettitore integrata nell’attacco PS2″
U “Ma io non ce l’ho la base!” (che è? Si è incantato il disco?)
U “Se non si fida, facciamo così: guardi dietro alla scrivania, cerchi dove normalmente stanno i cavi della tastiera e del mouse e risalga, vedrà che qualcosa trova…”

Magari un cervello?

Li odio quando non si fidano…


Semplicità Apple

19 Settembre 2005

Continuo a convincermi ogni giorno che passa che il Mac sia il computer ideale per l’utente medio: riesci a farci praticamente tutto senza bisogno di perdere tempo ad installare strani software.

Oggi mi trovavo stravaccato sul divano di casa con il mio PowerBook e navigavo connesso al router ADSL via wireless (integrato); per curiosità, ho provato a collegare il cellulare, un Sony Ericsson k700i, via Bluetooth (integrato). Finora avevo fatto solo la sincronizzazione della Rubrica Indirizzi via iSync.

Senza bisogno di installare alcun software di terze parti, con il cellulare connesso è possibile:

  • avviare una chiamata oppure inviare un sms verso uno dei numeri presenti in Rubrica Indirizzi
  • ricevere la notifica degli SMS ricevuti
  • ricevere la notifica delle chiamate perse, con la possibilità di richiamare o inviare un SMS in risposta
  • utilizzare il cellulare come un telecomando per il PowerBook

Il cellulare suona, chiudo il coperchio del PowerBook; torno dopo 5 minuti e, quando rialzo lo schermo, il sistema ritorna bello pimpante e perfettamente funzionante nel giro di 1 secondo.
Mediamente 1 volta su 3 lo stand by di Windows mi lascia a piedi…


Linux – SME Server

18 Settembre 2005

Proseguono le prove con quello che dovrebbe diventare un mail&samba server: oggi ho provato a scaricare ed installare SME Server 6.01.

È una distribuzione Linux decisamente atipica: l’unica richiesta in fase di installazione è quella che permette di optare per l’installazione su singolo hard-disk oppure in RAID1 software su due hard-disk.

L’installazione dura circa 15 minuti; al termine della prima configurazione, l’amministrazione del server può essere svolta completamente da remoto tramite interfaccia web.


www.beppegrillo.it

16 Settembre 2005

Credo che una premessa a questo post sia indispensabile: io sono uno dei tanti lettori del blog di Grillo (è tra i feed RSS che controllo quotidianamente). A volte ci trovo spunti di riflessione interessanti, ma questo non significa che Grillo sia la panacea di tutti i mali.

Intestatario del dominio
Dopo la tirata sull’892 (smettetela di mandarmi mail!! avete rotte le $sfere), mi chiedo: perché il sito non è registrato a nome di Beppe Grillo? Basta dare un’occhiata al registro del Nic: il dominio è registrato a nome di Formula Sistemi.

Piattaforma
Visto che, dopo la recente svolta tecnologica, sembra tenere in grande considerazione Internet e la libertà di informazione (Wikipedia e Creative Commons sono solo due illuminati esempi), perché non utilizzare una piattaforma di blog Open Source?

Tutti conoscono il blog di Grillo?
Leggendo i commenti ad un post di Giovy su Grillo, sembra che i lettori del blog di Grillo siano fermamente convinti che il suo blog sia conosciuto ovunque. Questa è la giustificazione usata in risposta a chi accusa Grillo di volersi fare pubblicità con le ultime iniziative.
Scendete dall’albero! Siete davvero convinti che tutta Italia usi Internet? Che sappia cos’è un blog?
È fuori da ogni dubbio che il blog di Grillo abbia conosciuto una crescita notevole: basta guardare il numero di commenti, 40 ad un articolo del 1 febbraio, 2700 a quello del 14 settembre. Questo non vuole dire che tutti i lettori di Repubblica siano a conoscenza dell’esistenza di quel blog.

Chi scrive?
Sono l’unico ad avere il dubbio che quei post siano scritti da diverse persone? Troppo variabili i toni, la struttura, la qualità …
In questo senso la piattaforma utilizzata è del tutto opaca.

Varie ed eventuali
Come la mettiamo con questa? Io ho la mia opinione (negativa) sul P2P, e credo che il prezzo del DVD acquistabile sul sito sia estremamente basso (circa 15 euro con le spese di spedizione); detto questo, traete le vostre conclusioni sulla vicenda.


Ipse dixit

16 Settembre 2005

Inauguriamo una nuova categoria, Ipse dixit, dedicata agli strafalcioni.
Ce n’era il bisogno? Probabilmente no, però dopo aver letto questa non sono riuscito a trattenermi.

vorrei sapere se e come è possibile eliminare i file temporanei ed i cookies con modzilla.

Passi mozzilla con due Z, ma modzilla mi mancava!