Extend Firefox Contest

4 Marzo 2006

Mozilla ha proclamato i vincitori del concorso Extend Firefox, riservato agli autori di estensioni per Mozilla Firefox; nel gruppo Best in class c’è anche l’italiano Massimo Mangoni con Séparé, premiato nella categoria “più utili” come nuova estensione.

Ritengo abbastanza strano che Giorgio Maone, autore di alcune delle estensioni più apprezzate (FlashGot e NoScript), non sia tra i vincitori; magari sono io a pensare male e Giorgio aveva semplicemente deciso di non partecipare al concorso 😉
Un’altra assenza illustre è quella di AdBlock, probabilmente una delle estensioni più utili e diffuse per il browser di casa Mozilla.


Trasloco completato

3 Marzo 2006

Finalmente il blog si trova nella nuova casa dalle parti di DreamHost.

Se siete intenzionati ad attivare un piano di hosting con DreamHost cercate i codici promozionali sul loro forum oppure tramite Google; il codice MDDR mi ha permesso di risparmiare 90$, ma ce ne sono molti altri (ad esempio PROMO50 per 50$).

Devo confessare che proveniendo da hosting economici come Aruba ed Excom ci si trova un po’ spiazzati di fronte alle funzionalità del pannello di controllo.


Mac Mini, cosa è cambiato?

28 Febbraio 2006

Ecco un breve elenco dei cambiamenti introdotti con il nuovo Mac Mini:

  • come avvenuto per l’iMac sparisce il modem integrato (esiste un’opzione BTO per avere il modem USB)
  • 4 porte USB (2 nel modello precedente) grazie allo spazio guadagnato eliminando la presa RJ11 del modem
  • dischi fissi SATA da 80GB a 120GB a 7200rpm (IDE a 4200rpm nel “vecchio” Mini)
  • due slot per la RAM (DDR2 a 667Mhz) per un massimo di memoria installabile di 2GB; per la nota e assurda scelta commerciale di Apple si può scegliere solo tra le configurazioni “gemelle”: 2x256MB, 2x512MB, 2x1GB
  • ingresso/uscita audio analogico/digitale (nel precedente modello c’era solo l’uscita cuffie)
  • chip grafico Intel GMA950 con memoria condivisa

Peccato che abbia già un Mac Mini, altrimenti c’avrei fatto un pensierino 😉


Mac Mini Intel e iPod Hi-Fi

28 Febbraio 2006

Come ampiamente previsto, Steve Jobs ha appena finito di annunciare la disponibilità dei nuovi Mac Mini con processore Intel+Apple Remote+Front Row e di un iPod Hi-Fi(che costa un botto, 349$); forse in pochi si aspettavano un processore Dual Core sul modello di punta del piccoletto di casa.

Per il momento gli Apple Store sono ancora off-line, per cui resta ancora da scoprire il prezzo in euro.

EDIT: AppleStore Online

  • Mac Mini Solo: 659€ (599$)
  • Mac Mini Duo: 879€ (799$)
  • iPod Hi-FI: 379€ (349$)
  • custodia in pelle per iPod: 99€ (stica!)

I fratelli Wachowski

27 Febbraio 2006

Qualche giorno fa girovagavo per la rete in cerca di informazioni su Larry e Andy Wachowski, i geniali e stravaganti autori dell’adorata trilogia di Matrix; grazie a questa ricerca ho scoperto che a breve uscirà V for Vendetta (sito ufficiale), film in cui i due fratelli risultano coinvolti come produttori e sceneggiatori.

Il trailer è interessante, anche se personalmente confido ancora in un nuovo episodio della serie Matrix, magari in grado di colmare i dubbi ed i buchi lasciati dai tre episodi precedenti.


Per martedì prossimo (19 ore italiana) è in programma l’ennesimo evento Apple per la presentazione di “fun new products”. Da diversi giorni i vari siti di rumors cercano di indovinare cosa verrà presentato: si sono viste foto di iPod a tutto schermo, si parla di Mac Mini e iBook con processore Intel.

Le ultime notizie da AppleInsider escludono la presentazione dei nuovi iBook, danno per certo il lancio dei Mac Mini Intel (già in produzione per costituire giacenza di magazzino) insieme ad una serie di accessori per iPod, tra cui l’iPod Boombox; se siete ignoranti come il sottoscritto e non avete la più pallida idea di cosa sia un boombox, fate un giro su Wikipedia.

Personalmente ho l’impressione che il Mac Mini dovesse essere presentato nel corso dell’evento precedente e che il lancio sia stato rinviato per problemi tecnici contingenti; allo stesso tempo non mi aspetto troppo da questo evento, considerando che il primo aprile si festeggiano i 30 anni di Apple.