Excom: extenzilla down #2
14 Aprile 2006
Piccolo aggiornamento (alla faccia delle 24h)
Le operazioni di ripristino del backup per il servizio MySql associato ai piani di web hosting advanced sono tutt’ora in corso.
Abbiamo subito un importante guasto ad uno dei supporti fisici contenenti i dati in questione e, nonostante l’ausilio e la consulenza di un importante centro di recupero dati, non siamo riusciti a recuperarli velocemente causando il ritardo in oggetto a numerose lamentele e segnalazioni pervenute via forum e ticketing system.
In questo stesso momento, disponendo nuovamente del supporto resoci dal centro di recupero dati, un sistema dedicato sta recuperando l’intera struttura di database dal disco danneggiato e ripristinando i dati sui sistemi MySql principali, che verranno resi disponibili (online) nella mattina di domani, alle ore 11.00 circa. Tali dati non sono purtroppo completamente integri, alcune tabelle potranno presentare anomalie o parti mancanti seppur tali eventualità saranno circoscritte e comunque limitate a pochi account.
Teniamo nuovamente a scusarci per l’accaduto, rinnovando il nostro impegno al che simili situazioni non abbiano più modo di accadere in futuro. Ribadiamo le nostre migliori intenzioni nei confronti di un indennizzo per il disagio provocato, che verrà probabilmente quantificato in una annualità di servizio gratuita compreso l’eventuale rinnovo o nuova registrazione di dominio per tutti gli Utenti dei servizi advanced web hosting.
Restiamo a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione o esigenza.
Riassumo il concetto per i più frettolosi (naturalmente si tratta di una libera interpretazione personale):
Gentile cliente;
desideriamo comunicarle che non abbiamo una beneamata fava di backup e ci siamo dovuti rivolgere ad una società di recupero dati con costi dell’ordine di qualche migliaio di euro: cominci a pregare affinché i suoi dati siano sani.
A questo punto eXtenZilla è alla ricerca di nuovi lidi e nuovi spazi, nei prossimi giorni vedrò di spiegare la cosa nel dettaglio 🙁
P.S. non ringrazierò mai a sufficienza TopHost per avermi mandato l’anatema 😛
Firefox 1.5.0.2 & 1.0.8
14 Aprile 2006
È ufficialmente disponibile per il download la release 1.5.0.2 del browser di casa Mozilla: con questa versione, rilasciata contemporaneamente in 37 lingue, per la prima volta viene fornito il supporto nativo per i Mac con processore Intel.
Gli utenti della versione 1.5.x del browser riceveranno automaticamente l’aggiornamento nelle prossime 24-48 ore; vi ricordo che è comunque possibile cercare manualmente gli aggiornamenti attraverso l’apposito comando (in Mac Os X si trova nel menu Guida, in Windows nel menu ?).
È disponibile per il download anche la versione 1.0.8 del browser, release che segna la fine dello sviluppo per il ramo 1.0.x: tutti gli utenti sono caldamente invitati ad aggiornare il proprio browser alla versione 1.5.0.2
Per i più curiosi:
- note di rilascio per la versione 1.5.0.2
- elenco dei bug di sicurezza risolti nell’ultima versione
- changelog non ufficiale con l’elenco di alcuni bug corretti
P.S. a quanto pare ho battuto sul tempo Punto Informatico e qualche altro sito 😛
Giornalisti e parole
12 Aprile 2006
Ok, anche oggi grazie alla cattiva maestra televisione abbiamo imparato un nuovo termine vernacolare: “pizzino”. Dato per assodato questo punto, per quanti giorni avete intenzione di stressarci l’apparato riproduttivo ripetendo all’infinito questa parola?
Certo che il giornalista è una bestia strana! Si innamora delle parole e delle notizie: c’è il periodo baby-gang, la fase devolution, la stagione dell’influenza aviaria. Durante il “ciclo” è severamente vietato distinguersi dalla massa e trattare altri argomenti.
Quando il giornalista trova una parola nuova la sevizia infilandola in qualsiasi discorso, spingendoti ad odiare quel povero ed indifeso vocabolo peggio di un politico 😉
Excom: eXtenZilla down
11 Aprile 2006
Piccola comunicazione di servizio: a causa di problemi non meglio specificati emersi durante la manutenzione programmata del server mySql, Excom ha disattivato l’accesso ai database per evitare danni ai dati (!). Il tempo previsto di ripristino dei sistemi è di 24 ore (!).
A causa di un guasto tecnico di notevole entità siamo costretti ad interrompere l’erogazione del servizio dai server in oggetto per circa 24 ore. Tale provvedimento è necessario allo scopo di salvaguardare l’integrità dei dati contenuti nei server e quindi nei database MySql ospitati dai sistemi.Allo scopo di rendere meno disagevole tale situazione stiamo provvedendo ad allestire un sistema temporaneo per il funzionamento dei database relativi ai servizi web hosting linux e windows. Gli account interessati dal problema verranno quindi temporaneamente collegati a tale sistema temporaneo. Il sistema in allestimento non contiene purtroppo i dati dei database mysql presenti sul server in manutenzione, tale provvedimento è quindi dedicato a chi detiene una copia di backup da poter temporaneamente ripristinare.Per tutta la durata dell’intervento assicuriamo piena e tempestiva assistenza mediante il sistema di trouble ticketing all’indirizzo assistenza@excom.it, ci scusiamo inoltre per il grave disservizio provocato rispetto al quale, una volta ripristinata la piena funzionalità dei sistemi coinvolti, provvederemo a studiare una adeguata formula di indennizzo.
Come se non bastassero i problemi con l’hosting, abbiamo pure trovato un pirla di passaggio che si diverte a defacciare il sito (due volte nel giro di pochi giorni): la prima volta ha sfruttato una falla presente in un sistema di upload ad uso dello staff (rapidamente chiuso), la seconda ha usato un file che si era lasciato dietro nella prima visita e che era sfuggito al primo controllo.
In occasione del defacement di sabato l’assistenza di Excom si è dimostrata presente e disponibile (come accadeva agli inizi); dopo quest ultimo danno devo ammettere che mi sono definitivamente cadute le braccia (e dico braccia per non essere scurrile).
Firefox Flicks
10 Aprile 2006
Nella giornata di oggi dovrebbero essere pubblicati sul sito www.firefoxflicks.com i primi video pubblicitari creati per la campagna Firefox Flicks; il condizionale è d’obbligo visto che la pubblicazione è legata al successo della fase di test in corso in queste ore.
Essendo iscritto alla Firefox Flicks Backstage Newsletter, ho ricevuto via mail un nome utente e una password per accedere alla sezione di test: al momento risultano disponibili solo 3 video e la qualità del prodotto non sembra straordinaria, mentre è interessante la possibilità di inserire i video nelle proprie pagine web in perfetto stile YouTube.
Boot Camp
9 Aprile 2006
Come? Non sapete di cosa si tratta? Allora probabilmente vivete in un èremo e mi chiedo perché (ma soprattutto come) stiate leggendo questo blog 😛
Di cosa si tratta: per giorni i vari smanettoni del pianeta si sono ingegnati per far funzionare Windows su un Mac con processore Intel (chiamato amichevolmente MacIntel); c’erano anche dei bei soldi in palio per il primo che fosse riuscito nell’impresa (premio vinto da tale narf2006).
Pochi giorni fa Apple, alla faccia di tutti quelli che per settimane c’avevano provato, pubblica sul proprio sito la beta di Boot Camp, un software che permette di installare Windows XP (Pro o Home) Sp2 sul proprio MacIntel, creare un cd con tutti i driver necessari per Windows ed installare un boot loader per scegliere quale sistema operativo avviare.
Da apprezzare la noticina a lato:
Windows running on a Mac is like Windows running on a PC. That means it’ll be subject to the same attacks that plague the Windows world. So be sure to keep it updated with the latest Microsoft Windows security fixes.
Windows su un Mac è come Windows su un PC. Questo significa che sarà soggetto agli stessi attacchi che piàgano il mondo Windows. Accertatevi di utilizzare un sistema aggiornato installando le ultime patch di sicurezza di Microsoft Windows.
Nell’entusiasmo generale, a molti sembra essere sfuggito un piccolo particolare:
Boot Camp Beta is preview software licensed for use on a trial basis for a limited time.
La licenza è valida per un tempo limitato, fino al 30 settembre 2007: cosa succede alla scadenza di questo periodo? Boh!
Personalmente non mi fiderei più di tanto ad installarlo 😉