Canon EOS 350D, Sigma 150mm ƒ2.8, cavalletto.

Cactus nuovo nuovo, fiorito per la prima volta sulla terrazza di casa 😉

Cactus


Visto che il sottoscritto è un coso gozilliano serio™ (non indovinerete mai chi ha partorito questa definizione 😛 ), vi segnalo una notizia interessante per l’associazione Mozilla Italia:

2) We will also be helping our lead localizer in Italy who has been one of the centers of the community there for some time. He is administrator of the support forum (which he helped grow from about 200 to almost 16,000 users), manages the press, coordiantes our QA activities, founded babelzilla.org and is an administrator of the extenszilla.org project. He is doing a whole lot more and we are so grateful to have his leadership in Italy. We’ll be providing him with a new laptop because he is currently sharing his computer with his girlfriend. This will help him a lot.

Dal mio punto di vista si tratta di un piccolo ma importante riconoscimento del nostro lavoro da parte di Mozilla Foundation. Nel frattempo Mozilla Europe si sta muovendo in Italia e Spagna: per il momento non posso entrare nei dettagli, non appena sarà possibile fornire qualche notizia in più sarete i primi ad essere informati 😉

Ne approfitto anche per segnalare che il tenutario del blog nel pomeriggio di oggi si trasferirà, sperabilmente in moto, dalle parti di Barberino per un pranzo mozilliano: si segnala la presenza del conte™ e di altri blog-dotati, tutti ospiti del noto Bin-Laden* toscano, il rientro è previsto nel pomeriggio di domenica, fate i bravi e non sporcate in giro.

Nel frattempo il solerte WordPress pubblicherà con svizzera precisione la consueta fotografia domenicale.

* detto il Bin Laden per la sua parlata vagamente aspirata 😛

Tag Technorati: , ,

Mi chiedo quanti dei lettori che lavorano in proprio abbiano già dato un’occhiata ai nuovi studi di settore 2007. Se non l’avete ancora fatto, vi avviso che per il 2007 sarà un’ecatombe.

Dopo aver perso 3 ore per compilare le diverse centinaia di punti del mio studio di settore (TG66U), scopro che secondo l’attuale governo dovrei guadagnare circa 6.000 euro in più all’anno; tecnicamente quei 6.000 euro si chiamano “maggior reddito da dichiarare”, a casa mia si chiamano furto. E non mi vengano a dire che è colpa dei governi precedenti e dei buchi (a proposito, che fine ha fatto il buco?), perché la revisione degli studi di settore è stata fatta dal governo Prodi con un intento preciso: fare cassa, alla faccia dei principi di equità.

Vediamo di capire a grandi linee cosa sono gli studi di settore: alla fine dell’anno ho fatturato una determinata cifra, tolgo i costi e ottengo un utile. Su questo utile vado a calcolare le tasse da pagare (per semplicità lasciamo fuori dal discorso ulteriori detrazioni e deduzioni): nel mio caso l’utile è del 65%.
Lo studio di settore ti sommerge di domande relative al tuo lavoro (quanti clienti hai, valore dei beni strumentali, dove sono situati i clienti, tipo di lavoro, ecc. ecc.) e in base a questi parametri calcola se quanto dichiarato è:

  • congruo: il valore dichiarato è adeguato al valore puntuale calcolato tramite il motore di calcolo Gerico
  • coerente: vengono valutati alcuni indicatori economici e il loro valore deve collocarsi all’interno di un intervallo; un valore superiore o inferiore ai range calcolati porteranno alla non coerenza

Il mio studio di settore non è congruo, per cui lo Stato sostiene che dovrei guadagnare circa 6.000 euro in più: in pratica dovrei dichiarare circa il 15% in più di quello effettivamente guadagnato. A questo punto le strade possibili sono due:

  • adeguarsi pagando le tasse sul maggior reddito da dichiarare. In pratica ammetto la colpa (ho guadagnato più di quello che stavo dichiarando) e mi preparo ad utilizzare il “nuovo reddito” come base per l’anno successivo. Negli anni precedenti l’adeguamento comportava l’impossibilità dell’Agenzia delle Entrate di effettuare un controllo senza ulteriori basi documentali (non potevano controllarmi solo perché avevo scelto di adeguarmi); mi sembra di aver capito che per il 2007 anche questo aspetto sia cambiato ma non trovo riferimenti in proposito.
  • non adeguarsi e prepararsi all’accertamento fiscale (accertamento induttivo)

Dal momento che da queste parti si fattura anche l’aria che si respira si opterà senza indugi per la seconda strada, con la certezza che i simpatici accertatori troveranno comunque qualcosa di non corretto nella mia contabilità. Ammesso che vengano a controllare, visto che gli uffici dell’Agenzia delle Entrate sono già oggi nel caos più totale.

Naturalmente sarò in buona compagnia:

A causa degli indicatori di normalità economica la congruità agli studi di settore molte volte viene a mancare. In molti casi dimezza i contribuenti in regola, gli adeguamenti si aggirerebbero intorno agli 11-12 mila euro. Sono questi i primi dati emersi dalle applicazioni del software Gerico. Anche l’Agenzia delle Entrate promette una certa flessibilità nell’affrontare i singoli casi, prevedendo comunque un elevato numero di interventi di accertamento.

Dalle mie parti, scusate il francesismo, questo si chiama “lavorare con il culo”, attività in cui l’attuale governo eccelle (esempio).

Sinceramente la situazione sta diventando insostenibile: se il clima è questo tanto vale fare il lavoratore a progetto, togliersi dalle scatole contabilità, IVA e dichiarazioni, e cominciare a lavorare in nero.

Tag Technorati: ,

Da queste parti si è deciso di partecipare alla simpatica iniziativa di Samuele Silva dedicata all’autoritratto dei blogger.

Per il momento ho prodotto due foto e spero di trovare un’idea interessante per realizzarne una terza prima del 30 giugno; nel frattempo si resta in trepidante attesa dell’alluce di Feba 😛

autoritratto.jpg

Se volete è possibile dare un’occhiata su Flickr agli autoritratti già pervenuti 😉


Nuova settimana, nuova nightly di Firefox 3 per curiosare un po’ in giro: anche se la versione alpha5 non è ancora stata rilasciata, per le nightly siamo già passati alla denominazione a6pre (pre alpha 6).

Mozilla/5.0 (Macintosh; U; Intel Mac OS X; en-US; rv:1.9a6pre) Gecko/20070604 Minefield/3.0a6pre

Sempre nell’ottica di curiosare ho digitato about:config nella barra degli indirizzi ed ecco apparire la sorpresa:

warning.png

Personalmente trovo l’idea decisamente simpatica 😛

Come è possibile vedere dallo screenshot precedente e da quelli seguenti, i moduli sono in (quasi) perfetto stile Aqua: da apprezzare la differenza tra il radio button attivo con focus e quello senza focus.

controlli.png

Il “quasi perfetti” si riferisce al fatto che, in alcune situazioni, la grafica risulta leggermente tagliata.

controlli11.png

Nella parte superiore i controlli “tagliati”, nella parte inferiore quelli visualizzati correttamente.

Per il momento ancora nessuna traccia nella GUI delle etichette da associare ai segnalibri 🙁

Tag Technorati: ,

Canon EOS 350D, Canon 70-200mm ƒ4, cavalletto.

Rosa