[Mac OS X] Riattivare un dispositivo di memoria espulso
19 Marzo 2008
Conscio di aver appena scoperto l’acqua calda, ecco la risposta alla seguente domanda:
Come faccio ad accedere a un supporto (hard-disk esterno, chiavetta USB) espulso dal finder senza scollegare e ricollegare il cavo dati o l’alimentazione?
Semplice: basta usare Utility Disco.

Nella finestra potete vedere il monolite nero da 500GB (a proposito…) in fase di riattivazione.
Il merito della scoperta va alla mania dei produttori di hard-disk esterni di realizzare dispositivi sprovvisti del costosissimo interruttore di corrente 😡
I blogroll poco rosa
16 Marzo 2008
Ci si chiede perché nel blogroll dei top blogger, ossia i blogger che stanno in cima a una qualche forma di classifica (fosse anche quella del condominio), ci sia scarsità di blogger femminili.
Fateci caso: i blogger maschi, anzi i blogstar, sono sessisti. Mi sono presa la briga di contare i link, a blog femminili, presenti in quelli più accreditati o più visitati. Davvero, si contano sulle dita di una mano, quando ci sono. Scegliete una classifica a caso e fate la prova.
Sui blogroll ci sarebbe da aprire una parentesi di dimensioni bibliche: se qualcuno si prendesse la briga di inventare il paraculometro, su alcuni blog di mia conoscenza questo fantascientifico strumento si metterebbe a suonare le Quattro stagioni di Vivaldi.
Gente che inserisce “tizio” nel blogroll sperando di essere notato o per restituire favori, in alcuni casi disperati ci butta dentro pure “caio”, noto amico/parente di “tizio” dotato di blog semisconosciuto, sperando di fare cosa gradita al bersaglio grosso.
Stabilita la mia personale avversione per i blogroll, trovo la risposta a questa domanda piuttosto semplice: la blogosfera è suddivisa in “gruppi sociali”, non chiusi ma in apparenza dotati di scarsa permeabilità, spesso formati da persone che si conoscono nella vita reale e, talvolta, collaborano a livello professionale. Qual è la percentuale di donne nel gruppo sociale etichettato “top blogger”? Scarsa. Questa percentuale inevitabilmente si riflette nel numero di donne presente nei famigerati blogroll.
Grazie a Dio (Vishnu, Buddha, Allah, fate vobis) quelle classifiche non sono misura della qualità, sono solo una rappresentazione della visibilità all’interno di un microcosmo decisamente piccolo, rumoroso ma pur sempre piccolo. Ci sono poche donne nei blogroll dei top-blogger? E dov’è il problema?
P.S. non perdete tempo a cercare un blogroll su questo sito 😉
Il fotografo della domenica #51
16 Marzo 2008
El liù
15 Marzo 2008
Oggi sono andato giù pesante di Photoshop 😛
P.S. il titolo è facilmente comprensibile a bresciani e limitrofi
Sarà la primavera?
14 Marzo 2008
Oppure saranno le elezioni politiche in rapido avvicinamento, resta il fatto che la qualità dei post nel mio feed reader denota un progressivo appiattimento verso il basso – o meglio, verso lo zero. Ogni mattina mi tocca fare lo slalom tra illuminati post politici (tutti a pecora nella stessa direzione) e innovativi copia/incolla.
Pare che la moda del momento siano i video: il blogger – sfigato, asociale e dedito ad alcool/droga/prostituzione [cit. Graziottin] – si scopre fotogenico (illusione evidentemente creata dall’abuso di sostanze) e decide di apparire con il suo bel faccione e la sua calda voce impostata.
Il passo successivo – già timidamente iniziato – sarà l’analisi sociale della blogopalla: prenderanno un gruppo accuratamente selezionato di blogger, li rinchiuderanno in una casa con telecamere, ne studieranno i comportamenti sociali classificando specie, rituali di corteggiamento, tendenze e abitudini.
Forse è davvero il caso di approfittare del cambio di stagione per fare pulizia negli armadi di Google Reader. Inutile dire che l’orso che è in me gongola.
Non so voi, io vado a tirar fuori la moto dal garage ché fuori c’è un sole spettacolare.
A lezione di giornalismo #2
12 Marzo 2008
Da bravi italiani cerchiamo la rivincita sugli inglesi (screenshot):
Appena esploso il caos Ciarrapico ha alzato il telefono per telefonare a Fini. Alessandro Ruben, ebreo romano nelle liste del Pdl in quota An, non ci ha pensato un secondo è lo ha detto chiaro da subito: «Ho An prende le distanze da Ciarrapico, o mi metto di traverso».

