Cittadini di serie B
8 Dicembre 2004
Esistono terremoti di serie A e di serie B? A quanto pare la risposta è sì.
Il giorno 24 novembre si è verificato un terremoto nel nord italia, con epicentro sulla sponda bresciana del lago di Garda; dal momento che nessuno ne parla, giornali, telegiornali o televisioni, probabilmente è stato uno di quei piccoli terremoti che lasciano solo qualche crepa nell’intonaco e niente di più.
Peccato che il “terremotino” si sia lasciato dietro quasi 2000 sfollati, persone che non possono ancora rientrare nelle lore case.
Evidentemente Brescia è una città ricca, che se la sbrighino da soli, come sempre.
IE+OE: l’accoppiata vincente
30 Novembre 2004
Oggi ho fatto una nuova gradita scoperta: se si cambia la visualizzazione del carattere in Internet Explorer (nel caso del mio cliente era 6 sp1 ed era stata impostata a molto grande), cambia anche la dimensione del carattere quando si stampa una e-mail da Outlook Express.
Il legame è lapalissiano: dimensione carattere a video del browser < -> dimensione carattere in stampa del client e-mail
Probabilmente in Microsoft organizzano periodicamente dei corsi per rendere i propri dipendenti adatti a partorire simili colpi di genio…
Microsoft: scriviamo alla BSA?
20 Novembre 2004
Per chi non lo sapesse, la BSA è la Business Software Alliance.
Di cosa si occupa la BSA? Testualmente, di “Promuovere un ambiente online sicuro e legale”. In altre parole: lotta alla pirateria software.
La rivista tedesca PC Welt ha scoperto che alcuni file WAV forniti come demo per windows mediaplayer di Windows XP sono stati modificati con una versione illegale di SoundForge.
Verificarlo è semplice: basta andare nella cartella C:\WINDOWS\Help\Tours\WindowsMediaPlayer\Audio\Wav ed aprire uno qualsiasi dei file .wav con un editor di testi. Nell’ultima riga del file di testo si legge: “LISTB INFOICRD 2000-04-06 IENG Deepz0ne ISFT Sound Forge 4.5”
Questo significa che è stata utilizzata una versione di SoundForge 4.5 crakkata da Deepz0ne, membro del gruppo Cracker dei Radium.
Che dire: MS, complimentoni!
Riflessioni in ordine sparso
18 Novembre 2004
Scrivere è molto più semplice che parlare; la scrittura, a differenza della parola, ti obbliga a riflettere sul significato di ciò che stai scrivendo.
Le parole, spesso, sono solo un tentativo malriuscito di riempire dei momenti di imbarazzante silenzio.
Richiesta di preventivo
13 Novembre 2004
Strana richiesta di preventivo (il cliente non è la NASA, è una semplice officina meccanica):
- pc1: p4 3.2Ghz, 4 GB di ram, 1hd da 160 gb estraibile, due hd da 200 gb in configurazione RAID estraibili
- pc2: p4 2.4Ghz (!!??), 2 Gb di ram, 1 hd da 160gb estraibile
Avranno una vaga idea di quanto può costare tutto questo? Non credo.
Ma soprattutto, chi gli avrà consigliato queste specifiche? Sembrano quasi i requisiti minimi per far girare LongHorn.
Ecco l’italiano!
12 Novembre 2004
Finalmente Firefox 1.0 in italiano è disponibile per il download dagli ftp di Mozilla.org e di Mozilla Europe.
Questo è l’elenco delle localizzazioni ancora assenti dal sito di Mozilla: ast-ES, da-DK, es-ES, ga-IE, pt-BR, sq-AL, zh-CN, zh-TW. Tutte, a parte la ga-IE il cui stato è “sconosciuto”, sono assenti per problemi vari di funzionamento o di trademark.
Per chi non l’avesse notato, questa è la simpatica home page impostata nel caso in cui si crei un nuovo profilo o si parta con una nuova installazione.