Shopping mania
21 Febbraio 2005
Ho verificato che all’aumentare delle ore di lavoro (ed in questo periodo lavoro troppo) cresce la voglia di spendere soldi in cavolate.
La settimana scorsa si è rotta la scheda di memoria Secure Digital della macchina fotografica digitale; improvvisamente, inserendola non viene più riconosciuta come una scheda valida (e io che pensavo che fossero immortali!).
A questo punto nella mia testa si sono intrufolati due concetti (c’è spazio in abbondanza, non crediate):
- hai un buono di 25€ sull’Apple Store valido fino al 21 febbraio
- su Apple Store vendono macchine fotografiche digitali, probabilmente venderanno anche le schede SD
Risultato, me ne sono uscito dal sito della Apple con:
- 2 schede SD da 128 MB (fin qui bene, c’ero andato per quello)
- 1 Ipod shuffle da 1 GB (doh!)
- 1 caricatore per iPod (non mi porto dietro sempre un pc, non si sa mai)
- una custodia sportiva (per quando avrò nuovamente tempo di fare sport)
- le cuffie “In-ear” (da associare alla custodia di cui sopra)
Per portarmi avanti con il lavoro (i tempi di consegna sono decisamente lunghi) ho scaricato iTunes dal sito Apple e la prima impressione è ancora una volta ottima: ho importato tutti gli mp3 rippati in passato dai miei cd, li ho riorganizzati, ho convertito i WMA in mp3 (mi servono anche per l’autoradio), ho eliminato le canzoni duplicate.
Tutto questo in pochi minuti e con poco dispendio di lavoro per il mio unico ed indaffarato neurone.
Libri
20 Febbraio 2005
Premessa: adoro leggere e, grazie alla qualità della televisione degli ultimi tempi, la mia biblioteca sta crescendo a dismisura.
Oggi, navigando (aka cazzeggiando) per la rete, ho scoperto di essere linkato sul blog Il grande boh; girovagando tra i post sono arrivato al sito di Enrico Brizzi ed al rispettivo blog.
Devo ammettere che avevo dimenticato questo autore: ho consumato a forza di leggerlo Jack Frusciante è uscito dal gruppo, mentre sono rimasto decisamente deluso, da qui l’abbandono, da Bastogne. Leggendo il suo blog, ho ritrovato il suo strano modo di scrivere e mi è quasi venuta voglia di andare a comprare uno dei suoi ultimi romanzi…
Pornodipendenza? No, grazie!
20 Febbraio 2005
L’altro giorno sfogliavo con scarso interesse un numero del settimanale Panorama quando mi sono imbattuto in un’articolo che parlava del signor Vincenzo Punzi e della sua personale lotta…
Siccome ho già incrociato in passato il signore in questione, mi limito a riportare quanto ho scritto al direttore di Panorama; non spero in una risposta, sarebbe sufficiente che qualcuno leggesse questa mail.
La presente mail è indirizzata al sig. A***** S***, autore dell’articolo a pag.73 dell’ultimo numero (2026) di Panorama.
Le scrivo in qualità di frequentatore di diversi forum su Internet per farle presente in che modo il sig. Punzi raccoglie i migliaia di contatti di cui parla nell’articolo…
Il sig. VincenzoP (questo è il suo nick) si iscrive al maggior numero possibile di forum, meglio se ben frequentati, lascia il suo messaggio del tutto inutile e non richiesto sulla dipendenza dalla pornografia, e poi se ne va; ogni tanto ritorna per reinserire il medesimo messaggio.
Evidentemente il sig. Punzi era troppo impegnato a guardare pornografia su Internet per accorgersi che in questo ambiente esistono comunità e norme di comportamento (netiquette) ed il suo comportamento è considerato SPAM.
Accessori per Mini MAC
19 Febbraio 2005
Com’era facilmente prevedibile cominciano a spuntare i primi accessori per mini Mac. Per chi fosse interessato ecco qualche indirizzo:
Blue mini skirt: una base di supporto azzurra e illuminata attraverso la connessione al connettore USB. Voto: 4
Mini Grandstand: praticamente si tratta di una base (plastica o acciaio) sotto cui nascondere il mini e su cui è possibile appoggiare il monitor riducendo il consumo di spazio. Voto: 7
Mini tower: permette di posizionare il mini in verticale rendendo l’occupazione di spazio praticamente nulla. Voto: 9
Firefox 1.0.1
13 Febbraio 2005
E’ in arrivo la versione 1.0.1 di Firefox.
Questo è il messaggio che Chase Phillips ha inviato giovedì 10 febbraio sulla mailing list l10n: “we’ll be transitioning our l10n build systems so they generate 1.0.1 builds this weekend”.
Come è già avvenuto per la 1.0, le build ufficiali localizzate verranno rilasciate contemporaneamente alla versione inglese.
Ultima nota: “1.0.1 is a top-crasher-low-risk and security fix release.”
In sintesi si tratta di una build che corregge problemi di sicurezza e poco altro.
Safari, problema risolto
13 Febbraio 2005
Il problema con Safari è risolto: è stato sufficiente modificare lo stile associato ai titoli Software e Blog et similia.
L’unico problema rimasto riguarda il titolo About Me che risulta leggermente spostato verso destra.
In ogni caso, adesso il sito è pienamente utilizzabile anche con Safari.