Odio…

15 Ottobre 2005

Odio l’integralismo, religioso, politico o culturale che sia,
odio gli Osama del Free Software,
odio le persone brave a criticare il lavoro altrui ma quando c’è da muovere un dito spariscono più velocemente di un road runner,
odio la gente che si arrocca sulle proprie posizioni,
odio l’arroganza,
odio l’incapacità di adeguarsi alle regole di una comunità,
odio chi entra sbattendo la porta e urlando quando dovrebbe entrare salutando ed in punta di piedi,
odio la mancanza di rispetto,
odio chi confonde il mondo reale con un monitor e si dimentica che dietro alla tastiera c’è una persona.

Perché dovrei continuare ad aiutare questa gente? Spendere soldi in connessione, hosting e trasferte, sottrarre tempo al lavoro per aggiornare siti, tradurre documentazione, fornire supporto? Certi giorni mi passa davvero la voglia.


19 ottobre

15 Ottobre 2005

Dopo la delusione di qualche giorno addietro aspetto fiducioso il press event del 19 ottobre: secondo AppleInsider si prevedono aggiornamenti sui PowerMac (processori Dual Core), sui PowerBook (schermi e memoria) e qualche novità legata al mondo della fotografia.

Gli aggiornamenti in questione sarebbero stati programmati per l’Apple Expo di Parigi e poi rimandati per problemi tecnici; ad esempio si vocifera di un decadimento delle prestazioni nei PowerBook, nonostante l’utilizzo di memoria DDR2, a causa di problemi con il chipset.

A coloro i quali non ritengono probabile un aggiornamento di PowerMac e PowerBook, visto l’avvicinarsi del 2006 e della fase Intel, ricordo che la fascia pro dovrebbe essere l’ultima interessata dallo switch.


Ho appena finito di guardare lo stream dell’evento di ieri: come al solito grandissimo Steve Jobs, anche se il materiale su cui appoggiarsi era scarsino.

Molto simpatico Photo Booth, utilità pratica nulla!

Niente da dire sul nuovo iMac, ma non sono così convinto dell’utilità della iSight inclusa di serie: probabilmente sarà a causa del mio personale odio per le varie forme di IM e chat, ma non vedo di buon occhio l’idea di pagare per qualcosa che userò poco o nulla.

FrontRow: a mio avviso il pezzo migliore della serata. Un incrocio tra un iPod Shuffle meno spigoloso e un telecomando che permette di trasformare il Mac in una sorta di “centro di intrattenimento digitale”. Peccato per la scelta di usare l’infrarosso per le comunicazioni: al momento è disponibile solo per i nuovi iMac e per le nuove basi per iPod. L’ideale sarebbe averlo disponibile per il Mac Mini!

Perfetta l’idea di confrontare FrontRow con il telecomando di un media center MS (le cifre in alto indicano il numero di tasti presenti)
Confronto FrontRow

Sull’iPod video ho già detto: credo che non otterrà lo stesso successo dell’iPod tradizionale, perché un conto è ascoltare musica con degli auricolari, tutt’altro discorso è guardare un film su uno schermo da 2.5″.
Questo mancato successo si ripercuoterà sulla vendita di video in iTunes Store, ma interesserà in misura minore la vendita degli iPod video: tutto questo solo perché gli iPod color vengono completamente rimpiazzati dal nuovo modello.

In questo momento sto scaricando iTunes 6, anche se le novità non mi interessano particolarmente:

  • possibilità di regalare canzoni
  • recensioni degli utenti
  • pagina “just for you” in stile Amazon, con suggerimenti per gli acquisti basati sui gusti dell’utente (per il momento in fase beta)
  • funzionalità video

One more thing, quasi live

12 Ottobre 2005

[19:18] AppleStore offline
[19:23] Per il momento non c’ho preso molto: nuovi iMac più sottili con iSight integrata e telecomando (FrontRow). Cominciano a girare foto di prototipi del nuovo iPod con schermo più ampio
[19:25] Nuovo software di gestione delle fotografie
[19:29] i nuovi iMac avranno processori più veloci, dischi fissi più ampi, costo paragonabile all’attuale 17”, in consegna a partire da oggi
[19:34] nuovo iPod con funzionalità video, schermo più ampio da 2.5″ risoluzione 320 x 240 pixel, supporta MPEG 4, H.264 (sob, finora ne avessi beccata una!)
[19:40] nuovi iPod saranno bianchi o neri, bustina antigraffio, capacità 30/60Gb. Entrambi sono più sottili dell’attuale modello da 20Gb (almeno i colori li ho beccati!)
[19:44] presentazione di iTunes 6 (ma hai presentato 1 mese fa la 5! e che cavolo!)
[19:47] 2000 video al costo di 1.99$ ciascuno
[19:49] a quanto pare i video saranno visibili su 5 computer ma non masterizzabili
[19:52] i video saranno protetti con Fairplay, dimensione indicativa 20Mb
[19:53] One more thing (??!!)
[19:58] possibilità di scaricare video di fornitori esterni (es. puntate di serie televisive come Lost o Desperate Housewives)
[20:02] il CEO di Disney sale sul palco
[20:10] saluti e baci

Personalmente non comprerò mai un iPod video e non credo che avrà lo stesso successo degli iPod tradizionali (spero sinceramente di essere smentito).
Acquistare una canzone su iTunes ed ascoltarla su Ipod non è molto diverso da comprare un cd ed ascoltarlo nello stereo; per questo il meccanismo regge senza problemi. Che senso ha pagare 2 € per un video da vedere a 320×200?

Delusione…

[20:17] AppleStore online: iMac a 1379€ e 1799€, processori da 1.9Ghz e 2.1Ghz, MightyMouse incluso! 😉
Gli iPod standard sono spariti, sostituiti dai nuovi video iPod (329€ e 449€)


Causa sclerosi galoppante, ero fermamente convinto che l’evento Apple si tenesse, come al solito, di martedì, invece è tutto rimandato a questa sera. Nel frattempo è uscito un bel post riassuntivo su MelaBlog, mentre quelli di Think Secret stanno tornando sui loro passi: praticamente sicuro l’iPod video, gli aggiornamenti Mac arriveranno nel corso della settimana, i nuovi iPod avranno tagli di 30 e 60Gb.

Personalmente ritengo che sarebbe una scelta assurda quella di presentare un iPod video a così poco tempo dall’uscita dell’iPod Nano; sarebbe un bel freno nelle vendite e si giocherebbero l’effetto novità del Nano.

Io continuo a sperare in qualcosa di simile (andrebbe bene anche questo)…


Novità in casa Apple

11 Ottobre 2005

Giornata di presentazioni in casa Apple (appuntamento stasera domani sera alle 19 ora italiana): quali saranno queste novità? Avanzo qualche ipotesi sulla base di quanto letto in questi giorni sui siti specializzati in rumors:

  • niente iPod video
  • Mighty Mouse con connessione BlueTooth
  • iPod da 40Gb e 80Gb con dimensioni ridotte e due colori (bianco e nero)
  • un iPod Nano personalizzato Madonna, colore rosa

I siti in questione parlano anche di cambiamenti per le configurazioni hardware. Personalmente credo che verrà sistemata l’anomalia dei portatili a 12″: attualmente l’iBook economico può arrivare ad 1.5Gb grazie ai 512MB integrati, il professionale PowerBook solo a 1.25Gb per colpa del modulo integrato da 256Mb.

Sinceramente non saprei quali modifiche immaginare sui PowerMac, a parte un aumento della ram base; molti sperano nei processori Dual Core ma non ci credo molto 😉

Edit: ringrazio corra24 per avermi segnalato l’errore nel giorno… altre 24 maledette ore di attesa 🙁