Firefox 3 beta 5
2 Aprile 2008
Ecco arrivare l’ultima versione beta di Firefox 3: note di versione, download.
* Improvements to the user interface based on user feedback, including changes to the look and feel on Windows Vista, Windows XP, Mac OS X and Linux.
* Changes and fixes for new features such as the location bar autocomplete, bookmark backup and restore, full page zoom, and others, based on feedback from our community.
* Fixes and improvements to platform features to improve security, web compatibilty and stability.
* Continued performance improvements: changes to our JavaScript engine as well as profile guided optimization continues to improve performance over previous releases as measured by the popular SunSpider test from Apple, and in the speed of web applications like Google Mail and Zoho Office.
Citando il sottoscritto
Come sempre l’installazione di una versione beta è consigliata solo a utenti esperti, consapevoli delle proprie azioni e dei rischi che corrono. In altre parole: non correte a piangere dalla mamma se vi spariscono i segnalibri o se le vostre estensioni preferite non funzionano.
Per dire
1 Aprile 2008
Ci son giorni in cui mi vien voglia di inforcare un cappottino infeltrito e muovermi per la città avvolto in una nuvola psichedelica di naftalina. Così abbigliato, spingendo lentamente per il manubrio una bicicletta nera da uomo con freni a bacchetta, cercare il cantiere più vicino per mettermi a questionare con gli operai di putrelle e mazzette.
Sarà l’effetto della primavera, o più probabilmente sarà che nell’ultimo periodo le mie gonadi stanno organizzando la rievocazione storica della rivoluzione francese.
WordPress 2.5 in italiano (installato)
30 Marzo 2008
Dopo aver improvvisamente realizzato che non so quando avrò un altro pomeriggio libero per aggiornare questo blog a WordPress 2.5, considerato che WordPress 2.5 in italiano è già disponibile e oggi è uscita una versione aggiornata di WP-Super-Cache, ho deciso di non aspettare e di procedere con l’aggiornamento.
Tutto sembra funzionare senza intoppi, per il momento l’unica stranezza riguarda l’orario del salvataggio automatico nel box di scrittura (erano le 16:21, e il fuso orario nelle impostazioni è corretto) 😕

Il fotografo della domenica #53
30 Marzo 2008
Cercate di immaginare la scena: un idiota in mezzo al giardino che cerca di convincere il cane (Homer) a dargli uno sguardo più cattivo, in perfetto stile fotografo di moda 😛
Canon EOS 40D, Canon 70-200mm ƒ4, mano libera
WordPress 2.5
29 Marzo 2008
Stavo controllando i commenti sul blog quando mi è caduto l’occhio sulle notizie in bacheca e ho scoperto che è disponibile la versione definitiva di WordPress 2.5. Per l’occasione il sito WordPress.org sfoggia un nuovo design in linea con lo stile del nuovo pannello di amministrazione.
Nelle prossime ore verrà messa a disposizione la versione localizzata in italiano: personalmente ho già verificato in locale il corretto funzionamento del tema, nonostante questo aspetterò qualche giorno per aggiornare, sperando che WP-Super-Cache – l’unico plugin che ritengo indispensabile – non abbia troppi problemi con la nuova versione. 😉
Aperture 2.1
29 Marzo 2008
A breve distanza dal rilascio di Aperture 2.0 ecco arrivare la versione 2.1 – aggiornamento gratuito per i possessori della versione 2.x.
Tra le novità più interessanti c’è sicuramente il supporto ai plugin esterni per la gestione e l’elaborazione delle immagini. Nel mio caso l’aggiornamento ha risolto anche un problema con la mancata eliminazione delle immagini in fase di espulsione della scheda di memoria.
In questa immagine si vede in funzione l’unico plugin presente di default (“Dodge & Burn”)
Per attivarlo è sufficiente fare clic con il tasto destro sull’immagine e selezionare Edit with->(plugin scelto).
Questi i comandi disponibili in Dodge & Burn

Questo il risultato di 10 minuti di pacioccamenti 😛


