HTC Hero – Update firmware
20 Giugno 2010
Finalmente è arrivato il tanto atteso aggiornamento Firmware Over The Air (FOTA) per HTC Hero. Ora non resta che attendere l’update vero e proprio ad Android 2.1 (Eclair).
Se il vostro HTC non segnala l’aggiornamento, provate a modificare la data del telefono come consigliato nei commenti a questo post. Nel mio caso l’aggiornamento si è scaricato correttamente ma non è apparsa alcuna finestra per completare l’installazione: ho spento il telefono, modificato la data al 20 luglio ed è subito comparsa la richiesta per installare l’aggiornamento.
Al termine dell’installazione il numero di build passa da 2.73.405.5 a 2.73.405.93
Friendfeed: addio, e grazie per tutto il pesce
19 Giugno 2010
Questo è uno di quei post che ti gira in testa per settimane, sembra prendere forma e poi, subdolo e infame, ti scompare da sotto le dita mentre inizi a scrivere. Giusto un paio di settimane fa scrivevo su Friendfeed:
Sono consapevole di essere un vecchio orso rompicoglioni, ma Friendfeed sta cominciando a diventare “difficile” da gestire. Fare lo slalom tra iPad, spoiler, agenzie di pr, flame non è esattamente la mia idea di relax
Non nascondo l’utilità di Friendfeed come aggregatore: l’intera vita digitale di una persona in un unico posto. Peccato che in questo modo commenti e considerazioni vengano slegati dal contenuto originale e vadano a disperdersi in un mare magnum di fuffa.
Un lavoro ce l’ho, non ho in programma di scrivere libri, non ho bisogno di fare autopromozione (di cosa?), forse non ho semplicemente niente di intelligente da dire. A questo si aggiunga una scarsa considerazione verso buona parte del web italiano, capace quasi esclusivamente di rimasticare notizie d’oltreoceano con almeno una settimana di ritardo (con le dovute eccezioni, tanto per fare un esempio).
Ora devo solo decidere se cancellare l’account oppure lasciarlo lì, senza feed, a ricoprirsi di polvere. Alla fine mi piace pensare che qualcosa di utile sia stato scritto, e quei contenuti non siano tutti “miei”. Magari sfrutterò il tempo risparmiato per tornare a seguire in modo decente questo blog, l’unico angolino di Web che sento ancora mio, alla faccia delle mode.
Il fotografo della domenica #109
5 Giugno 2010
Canon EOS 40D, Canon 24-70mm ƒ2.8, treppiede
Sto recuperando gli arretrati 😛
Il fotografo della domenica #108
2 Giugno 2010
Terra Futura 2010
2 Giugno 2010
Sfrutto il 2 giugno e la sveglia alle 5.30 per segnarmi qualche appunto sulla partecipazione di Mozilla Italia a Terra Futura.
[sezione istituzionale]
Per la nostra associazione è la quarta partecipazione ad una fiera sul consumo critico ma la prima esperienza a Firenze, visto che negli ultimi tre anni abbiamo partecipato all’edizione milanese di Fa’ la cosa giusta. Inevitabile il confronto tra le due realtà.
Dal punto di vista ambientale, Firenze vince a mani basse: spazi ampi, verde, il centro storico di Firenze a pochi minuti, argomenti più differenziati (basti pensare a World, words, web). Dal mio punto di vista la fiera è stata abbastanza deludente: ho visto meno persone passare davanti al nostro stand rispetto a Milano, complice probabilmente un posizionamento infelice (primo piano, piazzati tra una radio e dei suonatori compulsivi di djembe), e in generale meno visitatori interessati all’argomento Mozilla (maggiore consapevolezza o calo di interesse?).
Sul fronte gadget, come al solito i più richiesti sono stati quelli non disponibili: magliette Mozilla e laccetti porta badge. Come immaginavo e temevo, i cd hanno avuto scarso successo («tanto lo posso scaricare da Internet»).
Se oggi dovessi decidere “Firenze o Milano?”, quasi sicuramente opterei per la seconda.
[sezione fuffa criptica]
In ordine sparso:
- Un ringraziamento per la splendida ospitalità a Giacomo, detto anche “uomo che si sposa di nascosto”, “uomo che incide demo senza dirlo a nessuno”, “uomo in grado di identificare le dimensioni di un lenzuolo da un km di distanza” nonché, last but not least, “uomo che mi ha prestato la stratocaster” 🙂
- Se dico le 9, è più probabile che siano le 8.45, anche se ci sono 300km di mezzo (caro Bin, sei comunque perdonato per il free parking di sabato e soprattutto per il culo a tarallo che ti sei fatto per organizzare la fiera).
- Mai seguire le indicazioni stradali di un tizio che parla come Bin Laden con la bocca piena e omette informazioni essenziali (del tipo vai a sinistra alla fortezza, altrimenti giri come un pirla per 8 km per arrivare all’entrata).
- Capisco che un francese venga sfiancato da km e km fatti a piedi, ma da un tizio di Montecatini ci si aspetta un po’ più di resistenza e più sostanza.
- La cameriera del ristorante è probabilmente in una casa di cura a farsi vedere da uno bravo, dopo la cena-sclero con mozilli e pandemia. Dico solo che, nel mezzo di una dotta discussione su “usi & costumi del bidet”, ho rischiato di farmi uscire da una narice una delle fragole del dessert…
- Devo farmi una maglietta con scritto “Mozilla non è Linux”, in alternativa “I Will Not Fix Your Linux”.
- Si potrebbe scrivere un libro con le perle di saggezza raccolte a queste fiere.
- Il mondo è piccolo: Dema e William (ex country manager di Fon per la Francia) si sono scritti mail per anni, sono stati seduti allo stesso stand per un’ora e non si sono riconosciuti.
- Da qualche parte c’è una mia intervista di 30 secondi in inglese. Inutile dire che non è il caso di farsi ulteriormente del male.
- Com’è che parto con l’idea di scrivere due righe e poi produco un poema?
[sezione nuovi mostri, aka galleria fotografica]
Altre foto qui e da Gioxx (ammesso che si decida a caricarle).
WordCamp 2010
23 Maggio 2010
Ecco le foto della giornata di ieri a Milano: un ringraziamento a Wolly per l’organizzazione e un bacio a tutte le personcine che ho incrociato. Ora posso tornare nella mia tana da orso per un altro paio d’anni 😛



