La mia sala macchine
14 Agosto 2007
Devo ammetterlo, ogni tanto il conteâ„¢ c’ha anche delle belle idee 😛
Chiunque possieda una rete costituita da più computer si sarà posto il problema di assegnare un nome ai computer della LAN (a dirla tutta conosco una persona che affibbia nomi anche al cellulare e all’iPod…): il vero geek normalmente sceglie un filone ben preciso e prosegue su quella strada.
Qualche anno fa lavoravo in uno studio dove i nomi dei computer in sala corsi erano quelli dei sette nani: il giorno in cui abbiamo formattato il tutto eravamo in tre a cercare il nome del maledetto settimo nano 😛
Bando alle ciance, questa è la mia rete 😉
Al Dell XPS M1330, ammesso che arrivi, spetterebbe il nome di un altro hobbit.
Dell XPS M1330, siamo alla farsa
8 Agosto 2007
Oggi ho avuto la malsana idea di controllare la pagina con lo stato dell’ordine per il tanto atteso Dell XPS M1330:
Tre infiniti mesi per consegnare un notebook che ho già pagato? Questo a casa mia si chiama “prendere per il culo il cliente” (come direbbe Maxime “taking customers by the ass”).
È la seconda volta che mi spostate la data di consegna: siamo passati dal 20 luglio al 14 agosto, poi dal 14 agosto al 26 di settembre. Nel mezzo non uno straccio di telefonata, ha voglia a scrivere il sr. VP Alex Gruzen:
When you order a system, the estimated ship date factors in our best currently available information, including the number of orders in front of you and the availability of parts. It should not change unless something impacts one of these factors. If that happens, we will contact you.
“We will contact you” a saw (‘na sega)!
Il mio commerciale rientra la prossima settimana (scoperto dalla risposta automatica alla mail che le ho inviato la settimana scorsa), sono curioso di sentire cosa mi racconterà . Nel frattempo mi sto seriamente impegnando per trovare un motivo valido per cui non cancellare il mio ordine, salutare Dell e richiedere indietro i miei soldi.
Per quanto mi riguarda Dell è solo fortunata che al momento non esistano valide alternative, a parità di prezzo e caratteristiche, altrimenti non mi sarei nemmeno impegnato a cercarlo ‘sto motivo. Poco ma sicuro che a fine settembre il prezzo dei processori sarà ben diverso da quello di fine giugno: come lo giustifichiamo questo piccolo particolare?
Per concludere sono incazzato come una biscia.
Aspettando zio Steve e gli iMac
7 Agosto 2007
Stasera alle 19 ora italiana è fissato l’appuntamento estivo con l’isteria degli utenti Apple. Vediamo le quotazioni:
- QUASI SICURO: aggiornamento del servizio .mac (gli utenti hanno ricevuto un avviso che in concomitanza con la presentazione di Steve Jobs ci sarà un’interruzione del servizio) e presentazione di nuovi iMac
- PROBABILE: nuova versione di iLife e aggiornamento dei Mac Mini. Per quanto riguarda il piccolo computer di casa Apple ci si attende un aggiornamento al ribasso dei prezzi e magari un piccolo speed bump, nessuna rivoluzione estetica (anche se personalmente non mi dispiacerebbe).
- 6 AL SUPER ENALOTTO: MacBook pro con schermo da 11″, 12″, 13″, chi offre di meno?
A futura memoria piazzo uno screenshot dei prezzi dei Mac Mini.
Nel frattempo sullo store americano e italiano sia i Mac Mini che gli iMac hanno una consegna prevista entro le 24 ore.
Ultime notizie sul Dell XPS M1330
4 Agosto 2007
Questa notte sul blog Direct2Dell è stato pubblicato un post che chiarisce finalmente la situazione sulle consegne del notebook Dell XPS M1330:
Right now, we are focused on shipping as many systems as we can. Currently, we have worked through about 10% of our backlog and will focus on improving this going forward. Despite our best efforts, we may not be able to ship some orders before the original estimated ship date we gave you. In those cases, Dell will be contacting affected customers to let them know. Details will vary by region.
In questo momento stiamo cercando di consegnare il maggior numero possibile di sistemi ma allo stato attuale abbiamo smaltito solo il 10% della coda (sic!). Nonostante i nostri sforzi in alcuni casi non sarà possibile consegnare entro la data indicata nell’ordine: Dell contatterà i clienti interessati, i dettagli di tale operazione variano da regione a regione (il che mi fa sperare che vengano scelte forme di “compensazione” diverse per ogni regione…).
Il senior VP Alex Gruzen si addentra nei dettagli del processo di produzione, il tutto per spiegarci che… hanno problemi a verniciare i notebook! Allo stato attuale solo i modelli neri escono con una qualità adatta agli standard Dell, il bianco e il rosso (il mio…) hanno problemi di dust contamination.
The finish on the XPS M1330 is similar to a custom paint job on a car, but with one additional complexity—on a car, typical viewing occurs from several feet away. With a notebook, the typical viewing range is much closer… sometimes a foot or less. This requires a different level of attention to detail. Why do I bring that up? There was no problem painting hundreds at a time. But as we increased the volume, otherwise manageable factors like dust contamination caused our successful yields to decrease. Adding to the complexity, the Crimson Red and the Pearl White colors require more coats of paint and more touches to create the finished product—that means there is more opportunity for dust contamination.
Per questo motivo la variante “Pearl white” (bianco perla) è stata rimossa dalle opzioni disponibili (ma chi l’ha ordinata dovrebbe comunque riceverla): con i processi attuali Dell non è in grado di produrre volumi adeguati alla richiesta.
The reason is that we are just not able to produce the kind of volumes of high quality product that we need to support demand. It takes about 5 coats of paint to get the appearance we were looking for.
Ai problemi di verniciatura si aggiunge la già nota scarsa disponibilità dei display WLED.
Ora… io ho un amico che fa il carrozziere, non è che mi mandate il modello nero e mi faccio dare una passata di rosso Ferrari? Battute a parte, non si capisce perché una spiegazione simile non sia arrivata settimane fa: probabilmente avreste perso meno clienti e meno ordini.
Dell XPS M1330: la pessima figura continua
29 Luglio 2007
Come ben sapranno i lettori abituali di questo blog, ho ordinato un Dell XPS M1330 da un mese esatto: inizialmente la consegna era prevista era per il 20 luglio (al telefono il commerciale, che personalmente considero incolpevole, mi aveva detto che probabilmente sarebbe arrivato anche prima), il 14 luglio hanno spostato il termine di consegna al 14 agosto, siamo al 29 luglio e il notebook è ancora in preproduzione mentre l’addebito sulla carta di carta è stato effettuato in data 24 luglio.
Dalla fine di giugno Dell non ha fatto altro che collezionare una serie di pessime figure: clienti imbestialiti, nessuna informazione precisa, tempi di consegna biblici.
Prendiamo come riferimento il blog Direct2Dell: le citazioni (fatta eccezione per l’ultima) non sono traduzioni testuali, sono riassunti liberamente prodotti dal sottoscritto 😉
10 luglio 2007
Primo post sulla questione dei tempi di consegna del Dell XPS M1330:
Ragazzi, da domani controllate lo stato dell’ordine perché pensiamo di cominciare a spedire i notebook configurati dai clienti!
13 luglio 2007
Il post del 10 luglio viene corretto:
Ragazzi, scusate! Ho sbagliato ad interpretare le informazioni che mi hanno dato (sic!) Le date di consegna sono quelle indicate nello stato dell’ordine, e aggiungo che ci sono problemi di disponibilità con i display WLED, le coperture bianche e le webcam da 2.0MP
Tradotto: abbiamo messo in vendita il prodotto ma non abbiamo scorte sufficienti. Probabilmente Dell non si aspettava di ricevere tanti ordini su questo prodotto, della serie “Travolti dal successo”.
20 luglio 2007
Dieci giorni, una reazione che non definirei felina nei tempi e nei contenuti:
Posso confermare che abbiamo iniziato a spedire i notebook, purtroppo i tempi di produzione sono andati oltre le nostre stime. A metà della prossima settimana vi darò altre notizie, per il momento i nuovi ordini hanno una stima di 4 settimane per la consegna, per alcuni componenti i tempi saranno più lunghi (vedi post del
1013 luglio)
25 luglio 2007
Il “post della prossima settimana” è arrivato:
Ragazzi, domani vi aggiorno sulla questione.
Eh? Mi stai prendendo per il culo i fondelli? Tanto vale non fare un’uscita del genere, mi fai solo girare ancora di più i cabasisi: se mi mettono in acqua posso partecipare al campionato italiano offshore talmente mi roteano!
27 luglio 2007
Attraverso i commenti al post (in questo momento sono 154) qualcuno fa notare che nel mondo dei clienti scontenti le giornate durano 24 ore e siamo al 27 luglio (cioè sono passati 2 giorni dal “Ragazzi vi aggiorno domani”). Arriva un provvidenziale edit del post del 25 luglio:
We’re still working through some details and hope to share more soon. My apologies for the delay in communication.
Stiamo lavorando su alcuni dettagli e spero di poter presto condividere queste informazioni. Mi scuso per il ritardo nella comunicazione.
Oggi
Al momento non ci sono ulteriori informazioni sulla questione XPS M1330 e tempi di consegna.
Al sottoscritto piace lasciare un briciolo di fiducia alle aziende, ma tale fiducia sta rapidamente lasciando spazio alla frustrazione: il mio ordine c’è, l’addebito sulla carta di credito anche, il notebook no. Se sono fortunato riceverò il mio acquisto quasi due mesi dopo l’ordine, un mese dopo averlo pagato.
Spero sinceramente che Dell sappia ripagare concretamente tale fiducia (e tale presa per il culo, mi si passi il francesismo): avete solo l’imbarazzo della scelta (sconti, omaggi, spogliarelliste, fate vobis…).
Visto che questo blog è stato per diversi giorni uno dei primi risultati di Google per la chiave XPS M1330 e tante persone arrivano alla ricerca di informazioni, casomai qualcuno di Dell Italia passasse da queste parti offro ampia visibilità ad un comunicato ufficiale, se volete aggiungo anche le scritte glitterate per attirare l’attenzione 😉
Dell XPS M1330: ordinato!
3 Luglio 2007
Ebbene sì: anche il vostro integerrimo blogger si è lasciato circuire… In seguito all’intervento di un munifico sponsor, venerdì scorso ho ordinato il Dell XPS M1330: data di consegna prevista entro il 20 luglio, colore Crimson Red (come nell’immagine seguente), batteria a 9 celle (alla faccia dell’estetica, con quella batteria posso quasi girare senza alimentatore).
La configurazione è quella indicata in questo post ma il prezzo è decisamente più conveniente: per qualche strano motivo la finanziaria ha negato l’accesso al leasing, a quel punto il commerciale si è sentito in dovere di farmi una “proposta riservata” con un corposo sconto sul prezzo finale (il doppio di quello proposto inizialmente) 😉
Non si tratta di una scelta impulsiva come potrebbe apparire dal blog: chi mi conosce bene sa che sono tutt’altro che impulsivo nelle decisioni. Alla fine si tratta solo di una falsa percezione: ci penso e ripenso per mesi senza dire nulla a nessuno, per cui quando decido sembra che la mia scelta venga fatta d’emblée mentre è l’esatto opposto.
Sono alla ricerca di un portatile leggero da almeno un anno: inizialmente la scelta era caduta sul MacBook, con l’intenzione di attendere per Leopard, peccato che Leopard sia slittato ad ottobre.
Poi sono uscite voci di un MacBook Pro con schermo LED da 13″, ma chi frequenta il mondo Apple sa che i rumors non vanno ascoltati con troppa fiducia: se così fosse avremmo un iPod full touch screen da almeno un anno, tablet Mac, iMac con nuovo look, nuovi Mac Mini, ecc. ecc.
Un mese fa ho visto questa notizia su Engadget e ho iniziato a sperare che Dell portasse in Europa questo modello a prezzi ragionevoli. Così è stato 😉
Qualcuno si chiederà : perché un pc Windows e non un Mac, proprio tu che sostieni da sempre la superiorità di Mac Os X? La spiegazione è semplice: alla fine il notebook verrà utilizzato al 90% per lavoro e, volente o nolente, il mio lavoro è su Windows: usare un MacBook avrebbe voluto dire ricorrere a Parallels o BootCamp per la maggior parte del tempo, uno schermo da 13″ è troppo piccolo per usare efficacemente Aperture. Senza contare che tra qualche mese mi toccherà comunque fare assistenza su macchine con Windows Vista (sigh!), per cui tanto vale portarsi avanti con il lavoro e cominciare a bestemmiare in prima persona.