TheMacPack

1 Maggio 2007

Vi segnalo un’interessante iniziativa per gli utenti Mac: TheMacPack.

Da pochi minuti è possibile fare l’acquisto del TheMacPack e il meccanismo è semplice:

  • viene venduto al prezzo iniziale di 30$ un pacchetto di 10 giochi e applicazioni (full version), per un valore complessivo di $288,86
  • non è possibile sapere quali sono le applicazioni in vendita: il nome di ogni applicazione contenuta nel pacchetto verrà reso noto a distanza di qualche giorno l’uno dall’altro
  • come prima applicazione è possibile scegliere tra due giochi Pangea Software: Pangea Arcade e Otto Matic
  • ogni volta che viene rivelato il nome di un’applicazione, il prezzo sale di 5$
  • i software verranno resi disponibili dal 1° giugno (parlano di “bundle item delivery”, quindi non capisco se i pacchetti vengano consegnati fisicamente), i numeri di serie verranno inviati tramite e-mail
  • il pagamento avviene tramite PayPal
  • è possibile seguire gli aggiornamenti anche tramite l’apposito account Twitter
  • è possibile avere un’undicesima applicazione, XSlimmer, convincendo un amico a partecipare

    We’ve got a great deal to offer you an 11th app in your 10 app bundle, XSlimmer, just by referring a friend. We’ll email you details of that offer separately, in a couple of days time.

Vale la pena tentare la fortuna? Io, complici 25$ stagnanti da mesi sul mio account PayPal, ho deciso di provarci 😛

Tag Technorati:

Rispondo al MEME di Bayle spiegando che fondamentalmente i punti di ispirazione per questo blog sono due: i feed che seguo e la vita di tutti i giorni.

Il feedreader

Per quanto riguarda i post legati a software e tecnologia solitamente capita di leggere spunti interessanti su siti stranieri (principalmente Engadget, The Inquirer, SlashDot, Digg); a questo punto cerco di riproporre la notizia e “allargarla” cercando spunti, immagini e collegamenti e, soprattutto, aggiungendo opinioni.
Non mi piace riproporre una notizia nuda e cruda, lo ritengo un modo un po’ inutile di colmare spazi vuoti sul blog (piuttosto ora lo faccio usando il mio tumblr).

A volte mi capita di leggere post interessanti su altri blog e capire da subito che lo spazio di un commento non sarà sufficiente per scrivere tutto quello che penso (vedi ad esempio questo): questi sono quelli che definisco post di reazione o post newtoniani 😛

First life

Molti dei miei post sono legati all’attività lavorativa: descrivo la soluzione di problemi che ho incontrato sperando di aiutare lettori o altri colleghi (esempio), parlo dei software che uso, della mia attività legata a Mozilla (non mi pagano ma è praticamente un secondo lavoro 😛 ), delle situazioni assurde che incontro (a proposito, la mia ADSL viaggia ancora a 200Kbit in download, maledetta Telecom).

Rientrano nella categoria first life anche i post musicali, spesso prodotti in giornate da umor nero.

Come al solito non ho intenzione di assillare altri blogger: se qualche volontario vuole rispondere è libero di farlo e considerarsi cooptato dal sottoscritto 😉