Dell XPS M1330
27 Giugno 2007
Non so voi, io mi sono già innamorato: il Dell XPS M1330 praticamente è il MacBook Pro con schermo da 13″ di cui farnetico da mesi, senza Mac Os X (questo è male) e marchiato Dell:
- schermo 13,3″ con opzione LED backlight
- Core 2 Duo Santa Rosa
- fino a 4GB di RAM DDR2
- hard disk fino a 250GB
- possibilità di montare un hard disk a stato solido (SSD) da 32GB
- DVD±RW slot loading
- scheda video opzionale GeForce Go 8400M GS 128MB
- webcam da 2Mpx (per qualche strano motivo da 0.3Mpx sullo schermo LED)
Sul sito Dell USA il portatile è già in vendita: tre modelli, prezzo base 1.299$. Facendo un rapido giro nel tool di configurazione si scopre che:
- il modello da 1.754$ comprende già l’opzione LED (costo $150) e la scheda nVidia
- è possibile scegliere se avere o meno la webcam (il costo non cambia)
- il drive SSD 32GB costa $600 in più rispetto al disco da 120GB
- la scheda nVidia costa $100 in più rispetto al modello base (Intel X3100)
Fuffa keynote?
18 Giugno 2007
Ultimamente dalle parti di Apple sembra prevalere una linea di tendenza chiara: i keynote fuffa-based. Si parla del nulla e si alimenta interesse sul niente, si creano aspettative su software e dispositivi che arriveranno solo dopo svariati mesi sul mercato.
Un paio di esempi (gli ultimi due keynote di zio Steve):
- 9 gennaio 2007: viene presentato l’iPhone, un dispositivo rivoluzionario che arriverà sul mercato solo il 29 giugno negli USA, per l’Europa bisognerà attendere fine anno
- 11 giugno 2007 (WWDC): viene mostrata un’anteprima del sistema operativo Leopard, che sarà disponibile solo in ottobre
L’ultima novità nel campo dell’hardware annunciata in un Keynote è AppleTV (non definirei una novità la versione aggiornata dell’Airport Extreme): anche in quel caso presentazione a gennaio, disponibilità a febbraio.
Dov’è finita quella buona abitudine per cui l’omino barbuto con il dolcevita diceva “Ecco, oggi vi presento iFuffa, potete andare a comprarlo non appena uscite da questa stanza”? A quel punto in platea una massa di nerd ululanti iniziava ad emettere ultrasuoni e strapparsi i capelli come ragazzine, ora tocca ridacchiare sulla battuta delle versioni Ultimate e Business di Leopard 😛
Gli ultimi aggiornamenti hardware sono stati tutti silent update: schermo a LED sui MacBook PRO, speed bump sui MacBook, 8-core sui MacPro.
Gli iPod non vengono aggiornati da anni (l’avete inventato ‘sto cacchio di iSchermo multitouch? Vi fa schifo piazzarlo su un iPod? Magari con una botta di wi-fi?), i Mac Mini sembrano destinati al dimenticaio (peccato), si vocifera di nuovi iMac brushed metal look (orrendi).
Ora non resta che aspettare ottobre (o magari qualche evento estivo): certo che dopo averci rotto i cabasisi per ben due volte con le funzionalità di Leopard, spero che ad ottobre verranno presentati aggiornamenti consistenti sul fronte hardware. Qualche esempio: un MacBook Pro con schermo da 13″ o inferiore, un iTablet, un MacMini con Santa Rosa. C’è solo l’imbarazzo della scelta…
Nuovo Samsung Q1 e Dell Tablet PC
19 Maggio 2007
Torno rapidamente sull’argomento tablet PC e ultra-portable per segnalare due link interessanti che ho trovato stamattina nel lettore di feed.
Samsung Q1 Ultra
È disponibile in rete una recensione del nuovo Samsung Q1 Ultra con tanto di video (del vecchio modello avevo già parlato). Segnalo giusto qualche passaggio interessante (i difetti 😛 ):
Alas, the battery-life problems remain.
And this little computer can still be pricey.
Another big problem is start-up time.
Difetti: durata della batteria, prezzo dei modelli più potenti, tempo di avvio del dispositivo (2 minuti per l’avvio a freddo, 4 minuti per un riavvio).
Dell Tablet 2007
Dell, che ho scoperto solo oggi avere un blog, ha confermato per il 2007 la presentazione di un tablet PC della serie Latitude (testualmente “later this year”): nel post è possibile visualizzare o scaricare un video del dispositivo 😉
La mia wish-list comincia ad essere un po’ troppo lunga 😛
Tablet PC: Pavillion TX1140ea
18 Maggio 2007
Ho appena ricevuto un depliant assurdo da Euronics su cui è pubblicizzato il notebook in questione (assurdo perché il depliant è largo un metro e mezzo per far vedere i prodotti in “dimensione reale”): Hp Pavillion TX1140EA al prezzo di 1.399€ iva inclusa (peraltro sul sito è a 1.346€).
La prima considerazione è che il sottoscritto è rimasto decisamente indietro sul discorso Tablet PC: una volta costavano un capitale (sopra i 2000€), ora hanno prezzi decisamente accettabili (e invitanti, considerate le caratteristiche).
Le specifiche sono di tutto rispetto:
- AMD Turion™ 64 X2 TL-56 1.8Ghz
- 2 GB di ram
- display 12,1″ wide touchscreen (risoluzione 1280×800)
- hard-disk SATA 160GB 5400 rpm
- scheda grafica con memoria condivisa (NVIDIA GeForce™ Go 6150)
- Windows Vista Premium
- Masterizzatore DVD Lightscribe Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer
- scheda wi-fi 802.11 pre-n WLAN
- peso 1,92kg
Se volete potete dare un’occhiata alle recensioni su Amazon.com oppure cercarne altre con Google (il codice USA è TX1120US).
Nel complesso questo HP sarebbe un buon compromesso tra portabilità e potenza di calcolo visto che sto ancora cercando qualcosa da infilare comodamente nello zaino quando giro in moto (per questo punto ad un MacBook Pro 13″). Avete alternative valide da proporre, magari con esperienze di prima mano da raccontarmi?
Apple rumors: iPod 6G e display LED
8 Maggio 2007
Mentre il cervello di molti internauti si è grippato su un pensiero fisso (no, non quello, parlavo dell’iPhone…), finalmente arriva qualche indiscrezione aggiornata sul fronte Apple 😛
iPod 6G
Per qualche strano motivo in queste ore Apple avrebbe dovuto presentare l’iPod 6G touchscreen (notizia già smentita da Think Secret, fonte iniziale del rumor): le indiscrezioni parlavano di una presentazione del prodotto che sarebbe stato in consegna insieme all’iPhone (giugno, ammesso che sia giugno…).
Anche dalle parti di Think Secret erano piuttosto scettici: che senso ha bruciare l’annuncio di un prodotto tanto atteso (pur considerando che l’iPod 5G comincia ad essere un progetto vecchiotto) per quanto si voglia distogliere l’attenzione dall’iPhone?
Nel frattempo l’iPhone europeo non ha ancora trovato un operatore.
Schermi LED
Questo è decisamente più interessante: ormai è sicuro che entro l’anno avremo dei MacBook con schermo LED (notizia confermata dallo stesso Steve Jobs). Per chi non lo sapesse, gli schermi LED consentono consumi ridotti, luminosità superiore, peso e dimensioni inferiori rispetto agli schermi LCD oltre ad essere più rispettosi dell’ambiente per l’assenza di alcune sostanza inquinanti.
Per il momento si parla di schermi da 13,3″ e 15,4″ disponibili nel secondo e terzo quarto del 2007. Personalmente vedo più probabile un MacBook Pro da 13,3″ che non un MacBook con schermo a LED; se i tempi saranno rispettati, potremmo scoprirlo ad ottobre con Leopard.
Il passaggio successivo sarà l’aggiornamento dei Cinema Display, magari con iSight integrata.
UMPC al supermercato
13 Aprile 2007
La settimana scorsa ho fatto un salto da Auchan (un simile evento si verifica indicativamente due volte all’anno): da brava technology whore ho fatto un giro esplorativo nel settore elettronica, che astutamente viene piazzato all’ingresso dell’ipermercato in modo da traviare i pargoli coi videogiochi e gli “adulti” con i telefonini (o con i computer 😛 ).
Mentre sbirciavo tra gli scaffali, l’occhio mi è caduto su un palmare gigante: dimensione dello schermo 6-7″, tastiera usb molto compatta e stilosa, il tutto inserito in una specie di porta documenti di colore nero. Si trattava del famosissimo UMPC Samsung Q1, venduto alla modica cifra di 1.099€ (stica…)
Foto di Josh Bancroft
Quello che pensavo del progetto UMPC vale ancora oggi:
Avrà successo il progetto Origami? No. Farà la stessa fine dei Tablet PC, finendo nella migliore delle ipotesi tra le mani di manager afflitti da ignoranza informatica e abbondanza di budget.
Se una persona ha bisogno di portabilità usa un palmare, non si porta appresso uno scatolotto con schermo da 7″; se ha esigenze più complesse cercherà un compromesso usando un portatile da 11″ o 12″, non certo un palmare obeso sprovvisto di tastiera.
In effetti dalle parti di Samsung hanno avuto una bella idea aggiungendo la tastiera usb in dotazione: se vuoi scrivere in modo decente ti porti appresso il portadocumenti simil-portatile, in caso contrario usi solo il palmare sovrappeso. Peccato per il prezzo: con quei soldi ti compri un buon portatile rinunciando solo ad un po’ di portabilità e al touch screen (compensati però da altri vantaggi), se fosse costato la metà c’avrei fatto un pensierino 😛
Se vi state già fiondando fuori dalla porta per acquistare l’arnese in questione, vi faccio notare che si tratta di un modello già superato (notare la mini-tastiera QWERTY sui lati del display del nuovo modello).
A proposito di palmari: sembra che Dell abbia silenziosamente rimosso gli Axis dal proprio catalogo sul sito USA (in compenso sul sito italiano già da un annetto sono spariti i televisori LCD).