Sony Ericsson k700i
8 Giugno 2005
L’intenzione iniziale era quella di acquistare un T630 in bundle con l’auricolare BlueTooth a 159 €; poi ho letto in giro di qualche problema del T630 (difficoltà di ricezione, scarsa memoria, qualità della macchina fotografica) e mi sono deciso ad acquistare un K700i con l’auricolare BT HBH-600. Il tutto ordinato online su MediaWorld al prezzo di 249 €.
Al momento il telefono è sotto carica, per cui non ho ancora avuto modo di lavorarci; l’idea era di acquistare un telefono piccolo, dotato di BlueTooth e perfettamente integrato con Mac OsX, a differenza dell’attuale QTek 2020, e per quella cifra non si trova niente di paragonabile.
Il K700i diventerà il telefono da trasferta leggera, non appena Tim si deciderà ad attivare il mio contratto e la twin card.
MediaWorld e Saturn
22 Aprile 2005
Nei giorni scorsi sono andato a fare compere in questi due “negozi” (scheda di memoria e custodia per la Canon in arrivo) e, registrando le fatture in contabilità, ho fatto un’interessante scoperta.
Sia Saturn che MediaWorld fanno capo alla stessa società, MediaMarket S.p.A., con sede a Curno(BG); per chi fosse interessato, basta dare un’occhiata sul NIC all’intestatario dei domini.
Secondo voi, Saturn e MediaWorld potranno mai farsi concorrenza tra di loro?
Nuovi acquisti pt.2
22 Aprile 2005
Altro arrivo: Canon Eos 350D in kit con obiettivo EF-S 18-55. Ora manca solo l’ordine di AppleStore, che probabilmente arriverà il 2 maggio.
Ci vorrà del tempo prima di riuscire a gestire le mille funzioni di cui è dotata
Nuovi acquisti
20 Aprile 2005
Un po’ alla volta cominciano ad arrivare gli acquisti del mese di aprile
Il primo arrivato è il supporto per il PowerBook
http://www.raindesigninc.com/ilap.html
Acquistato su Silene e pagato con bonifico bancario: ordinato il 16 aprile, comunicato il numero di CRO ieri mattina, consegnato oggi alle 12.30.
Nelle prossime settimane sono in arrivo delle casse 2.1 più serie di quelle attuali, un accrocchio firewire della M-Audio, Tiger (non è un peluche), la second skin della Tucano per il PowerBook, una Eos-350D…
Prova sul campo dell’iPod Shuffle
24 Marzo 2005
Da un paio di giorni sto provando l’iPod Shuffle e devo ammettere che ne sono entusiasta; in ogni caso, con un po’ di spirito critico si possono trovare un paio di difetti:
- l’interruttore posto sul retro per accendere l’iPod e passare dalla riproduzione casuale a quella shuffle ha una superficie lucida e con poco attrito, per cui ogni tanto si fatica a fare presa con il pollice
- il tastino per verificare lo stato di carica della batteria è posizionato male: quando l’iPod è appeso al collo, i comandi si trovano in fondo e per azionarli utilizzo il pollice come appoggio (il pollice dietro e l’indice per azionare i comandi); spesso e volentieri mi accorgo che sto premendo anche il tastino della batteria.
A proposito, per chi se lo fosse perso il Super Shuffle taiwanese era una bufala!
Qualità Apple
18 Marzo 2005
Ieri mi hanno consegnato il materiale dall’AppleStore ed è perfetto come speravo ed immaginavo.
L’iPod shuffle è davvero ben fatto e le cuffie in dotazione sono decisamente migliori di quelle che mi avevano fornito con il Creativo Muvo.
L’alimentatore per l’iPod è praticamente il gemello in miniatura dell’alimentatore del PowerBook: stesso aggancio per la presa di corrente, stessa forma, solo leggermente più piccolo e leggero. Appena avrò un attimo di tempo cercherò di testare le cuffie in-ear e la custodia sportiva(splendida).
Se proprio si vuole trovare il pelo nell’uovo, l’unico appunto riguarda proprio la confezione della custodia sportiva.
Le cuffie e l’alimentatore sono contenuti in un’elegante confezione nera e bianca con la foto dell’accessorio; all’interno un cartone rigido protegge adeguatamente il contenuto. L’iPod Shuffle è in una confezione verde, al cui interno si trovano i manuali ed il cd (nel classico pacchettino di cartone) ed un supporto di plastica che contiene l’iPod, le cuffie ed il laccetto per portarlo al collo.
Nel caso della custodia sportiva la confezione è dello stesso colore verde della confezione dell’ipod ma non c’è nessun supporto di plastica: il risultato è che la scatola mi è arrivata tutta “bozzata”. Quando l’ho aperta sono rimasto ancora più sorpreso: la custodia e l’adattatore per le cuffie si trovano all’interno di una bustina di carta divisa in due sezioni in stile “busta del cioccolato” (avete presente il Ciobar?).
Costava molto mettere un supportino di plastica anche per la custodia sportiva? Costo ridotto, molti vantaggi…