IE7 e standard
30 Luglio 2005
Ho letto con piacere questo post sul blog di Internet Explorer.
Da qualche giorno è disponibile Internet Explorer 7 beta 1 e molti web-designer si sono lamentati dei mancati miglioramenti del browser nel supporto agli standard; a quanto pare qualcosa si sta muovendo, anche se bisognerà attendere la beta 2 per vedere i risultati.
Ricordo che Internet Explorer 7 sarà disponibile solo per gli utenti Windows XP SP2 e successivi (Vista).
Mac Mini: e i modem??
27 Luglio 2005
Che io sappia non se ne è ancora accorto nessuno: nei Mac Mini il modem 56k, a parte il modello base, è diventato opzionale!!!
E’ possibile aggiungerli come opzione a 30 euro, per cui il mio Mini oggi costerebbe 769 euro 🙁
Risultati del martedì Apple
26 Luglio 2005
Come prevedevo non sono stati rilasciati iBook con schermi panoramici ma solo più potenti rispetto ai modelli precedenti; paradossalmente l’iBook da 12 pollici può raggiungere una memoria ram di 1536 MB contro i soli 1280 MB del pari schermo PowerBook (il banco di ram originale, da 256 MB nel caso del PowerBook, è saldato sulla scheda madre).
Raddoppiata la memoria base sui Mac Mini, i costi per i modelli più performanti sono notevolmente ridotti rispetto al passato: un Mac Mini come il mio (512MB, HD 80Gb, airport e bluetooth, superdrive) ora costa 739 euro contro 879 euro di gennaio 🙁
AppleStore offline
26 Luglio 2005
È martedì ed l’AppleStore è offline: cosa ci riserverà l’Apple-futuro? I bene informati dicono: iBook con schermo wide 14 pollici e tre nuovi modelli di Mac Mini.
Personalmente sono abbastanza convinto che usciranno Mac Mini con una scheda video migliore, mentre sono dubbioso sulla validità di un iBook wide-screen.
Google AdSense
18 Luglio 2005
A partire da oggi, questo blog aderisce al programma Google AdSense: sulla destra trovate i banner (solo testuali) degli annunci, sul fondo la barra di ricerca.
Non credo che potrò comprarmi un Ferrari Modena con gli introiti derivanti da queste pubblicità, visto anche il numero di accessi generati dal blog; diciamo che si è trattato più che altro di curiosità verso il meccanismo.
Lato negativo della cosa: la validazione della pagina va completamente a farsi benedire.
MAPS
5 Luglio 2005
Sono reduce da una giornata intera in compagnia di tre gentili signori Microsoft; tema della sessione, “Windows 2003 Server SBE e le PMI”.
La scoperta folgorante della giornata è il MAPS, acronimo di Microsoft Action Pack Subscription; si tratta di un pacchetto, a me totalmente ignoto, dedicato ai professionisti ed alle aziende del settore che contiene un valore in licenze pari a circa 27.000 euro. Il MAPS contiene pacchetti non destinati alla vendita, quindi per uso interno: Windows 2003 server (standard, web edition, sbe), Exchange 2003, ISA 2000, Windows XP, Office 2003, Virtual PC 2004, Visio, Project, ecc. ecc.
Per richiederlo bisogna essere registrati come Microsoft Partner: il livello base è completamente gratuito, basta compilare online un questionario. Il costo iva esclusa di MAPS per il primo anno è di 320 euro, per i successivi 256 euro: nell’anno di abbonamento sono previsti tre invii trimestrali di aggiornamenti; al termine del contratto, nel caso di mancato rinnovo, il software utilizzato deve essere rimosso dai propri sistemi.
Personalmente lo trovo molto utile, soprattutto per testare sul campo i sistemi server senza investire grandi cifre.
Nota a margine di uno dei relatori: dalla metà di luglio, Windows Update farà controlli sul product key di Windows, escludendo quelli riconducibili a versioni non originali. Ma non era già così?