Garanzia Dell: complimenti!
14 Settembre 2005
In questi giorni mi sono reso conto che il monitor (Dell 24″ 2405FPW) aveva uno strano problema: quando si scaldava (almeno 2-3 ore di utilizzo continuo), produceva delle piccole zone “giallo paglierino” al posto del bianco.
Lunedì mattina (12.30) ho chiamato l’assistenza Dell, mi hanno fatto fare 5 minuti di prove al telefono e mi hanno aperto la pratica; oggi, ore 10, ho già il monitor sostitutivo installato. Si sono pure scusati perché non sono riusciti a consegnarmelo martedì in quanto mancava la disponibilità!
Il pannello è ricondizionato, (maggio 2005-made in china contro il precedente agosto 2005-made in hungary), però è perfetto: niente segni, niente pixel bruciati. Diversamente da quanto letto in Internet, il monitor sostitutivo non mi è stato consegnato da un corriere ma da un tecnico in carne ed ossa che ha ritirato il vecchio monitor.
Sono sempre più convinto che il prossimo notebook sarà un Dell.
iPod Harry Potter’s collector edition
10 Settembre 2005
L’ho scoperto ieri guardando lo stream dell’evento di mercoledì: in pratica si tratta di un iPod da 20GB con uno stemma inciso sul retro. Per vederlo dovete andare sull’AppleStore USA, visto che non ve n’è traccia sullo store italiano. Nel complesso le novità annunciate il 7 settembre sono:
- iTunes 5.0
- iPod versione Harry Potter
- disponibilità degli audio book di Harry Potter in esclusiva su iTunes Music Store
- disponibilità dell’intera produzione discografica di Madonna su ITMS
- iPod Phone
- iPod Nano
Impressioni: sotto tono la presentazione dell’iPod Phone, decisamente più coinvolgente quella dell’iPod Nano, pochi applausi.
iPod nano
7 Settembre 2005
Steve Jobs ha appena annunciato l’uscita dell’iPod Phone e, soprattutto, del nuovo iPod Nano: capacità da 2 o 4 GB (199$ o 249$), schermo a colori con possibilità di visualizzare foto, batteria con autonomia da 14 ore, dimensioni notevolmente ridotte rispetto all’iPod Mini, disponibile nei colori bianco e nero.
Al momento gli Apple Store sono offline.
EDIT 20.13: lo store è ritornato online, praticamente a pochi secondi dalla fine dell’evento: 209€ e 269€ per i due modelli iPod Nano, spariti gli iPod Mini.
Prodotti Apple ricondizionati in Italia
7 Settembre 2005
Per prima cosa: cosa sono i prodotto ricondizionati (refurbished)? Si tratta normalmente di materiale che viene reso dal cliente e rimesso a nuovo dalla casa madre, ha una garanzia ridotta ed ovviamente un prezzo scontato rispetto al prodotto nuovo.
Purtroppo in Italia la situazione non è un granché sul fronte Apple: per sapere quali prodotti sono disponibili bisogna per forza chiamare un operatore dell’Apple Store.
L’altro giorno, per pura curiosità, ho provato a chiamare per avere informazioni:
- l’accesso ai prodotti ricondizionati è limitato agli utenti PRO: ok…
- il primo operatore mi ha comunicato che non c’è quasi nulla disponibile: amen….
- il secondo operatore, addetto alle vendite PRO, mi ha comunicato che l’ordinativo minimo è di 5 unità: cosa??!!
Sinceramente credo sia assurdo un limite minimo di pezzi da ordinare.
Tutt’altra storia negli USA: andate sull’AppleStore americano, guardate in fondo alla colonna di destra e fate clic sul cartellino SAVE (non metto il link per problemi con le sessioni). Si riesce a risparmiare un 26% sull’acquisto di un PowerBook, oppure il 22% su un 30″ Cinema Display 🙁
Tastiera da paura…
6 Settembre 2005
Definirla tastiera è decisamente riduttivo
Si chiama Optimus KeyBoard ed è una tastiera totalmente programmabile: può passare dal layout italiano a quello russo in un attimo e, se non siete soddisfatti, può anche passare al layout Photoshop o Quake (guardare le foto a fondo pagina per capire). Tutto questo grazie ai mini display che sostituiscono i tasti tradizionali.
Personalmente mi piacerebbe sapere:
- quanto costa? Parlano di un costo inferiore a quello di un buon telefono cellulare, per cui direi 300-400 euro.
- quanto pesa?
- quanto è delicata?
- cosa succede se si rompe un tasto?
Per chi fosse interessato, si tratta di un progetto reale ma la registrazione del brevetto non è ancora completa; gli autori sperano di iniziare la produzione per il 2006.
iPod phone
1 Settembre 2005
Abbiamo davvero bisogno di un cellulare/lettore mp3 con GB di memoria? Personalmente non credo.
Se non si fosse capito sto parlando del telefono cellulare che, secondo i bene informati, verrà annunciato il 7 settembre da Apple.
Come detto più volte, la mia opinione è che l’iPod shuffle sia il lettore ideale per fare sport: leggero, niente display che tanto non riesci a guardare durante l’attività sportiva, pochi tasti tra cui fare confusione, spazio a disposizione perfino eccessivo per la durata della singola uscita.
Se una persona ha un archivio sterminato di mp3 e lo vuole avere sempre a disposizione, a quel punto si compri un iPod serio con almeno 20 GB; tutto il resto è praticamente un compromesso, compreso l’eventuale iPod Mini da 4 GB con memoria flash che dovrebbe essere annunciato in contemporanea con iPod phone.
Mi piacerebbe riuscire a trovare un telefono che faccia solo il cellulare, con una buona autonomia, senza pagare una fotocamera che non ho alcuna intenzione di usare; se ho bisogno di fare operazioni più complesse, utilizzo il palmare.