Pesce d’aprile
2 Aprile 2005
Cancellate quanto letto nel precedente post: si trattava di un pesce d’aprile particolarmente organizzato (vedi sito). Dovrei farmi più sveglio…
Il nuovo nome di Mozilla Suite
1 Aprile 2005
Il nome del progetto che sostituirà Mozilla Suite sarà Allizom; per chi non l’avesse notato è Mozilla al contrario, ed il nome di dominio risulta effettivamente registrato.
Personalmente lo trovo davvero brutto.
Questo è il link al wiki; purtroppo, non credo che si tratti di un pesce d’aprile.
Campagna acquisti per Google
29 Marzo 2005
Resterà qualcuno a lavorare per Mozilla Foundation? Dopo Ben Goodger e Darin, anche Bryan Ryner diventa un dipendente di Google.
A proposito di Google: è di oggi la notizia che il motore di ricerca potrebbe entro breve offrire un servizio di statistiche agli affiliati AdSense.
Google sarà la nuova Microsoft?
Monitor trasparenti
27 Marzo 2005
Sembra essere la moda del momento: fotografare quello che c’è dietro al monitor ed usare la foto come sfondo ottenendo un simpatico trompe l’oeil.
A questo indirizzo è disponibile un’intera galleria in continuo aggiornamento.
Esistono cluster e cluster!
18 Marzo 2005
La notizia è quasi sicuramente vecchia, però l’ho vista solo stamattina e mi è sembrata simpatica.
Esistono cluster Apple del valore di 2000$ e cluster che costano qualcosina in più.
Date un’occhiata alle specifiche del secondo: 1104 XServe G5 (Dual 2.3 GHz PowerPC 970FX) con 4Gb di ram…
Tutti possono costruirsi un cluster del genere: su Apple Store l’xServe G5 si trova alla modica cifra di 6500€ con la scheda per la fibra ottica e 4 GB di ram.
Inutile sottolineare che il primo cluster indicato è stato realizzato a Schio.
Per chi fosse interessato ai supercomputer, ecco un link utile.
Qualche link
13 Marzo 2005
Oggi, girando su www.extenzilla.it, ho scoperto un nuovo blog ed un sito decisamente interessanti: Black Bird.
Sto anche cercando un buon forum di supporto per Mac OsX, dove rompere adeguatamente le scatole ad utenti più esperti di me: al momento ho visto macity.net, nei prossimi giorni darò un’occhiata a tevac.com, scoperto proprio grazie al blog citato in precedenza.