Firefox 3 e il dizionario di Mac OS X
22 Aprile 2008
In vista della prima (ultima?) release candidate di Firefox 3, qualche funzione problematica – ossia che presenta anomalie non risolvibili in breve tempo, come accaduto in passato per l’accoppiata Places e Firefox 2 – comincia a saltare.
Nelle ultime settimane è toccato all’integrazione con il correttore ortografico di Mac OS X.
A proposito di Mac OS X, mi chiedo quanti dei neo-utenti Mac si siano mai accorti di questa funzione: aprite TextEdit e digitate una parola in inglese (oppure aprite Safari e andate su un sito in lingua inglese), posizionate il puntatore del mouse sopra alla parola e premete Cmd+CTRL+D 😉
JavaScript performance (Dromaeo)
14 Aprile 2008
Appena letto questo articolo di Edit, non ho resistito alla curiosità di verificare la velocità dei diversi browser sul mio iMac (Mac OS X Leopard, Intel Core 2 Duo 2,16Ghz, 2GB ram), in particolare valutando la differenza tra Firefox 2.0.0.13 e la nightly 3.0pre che utilizzo quotidianamente.
Disclaimer: si tratta di una test suite realizzata da Mozilla
Firefox 2.0.0.13
User agent: Mozilla/5.0 (Macintosh; U; Intel Mac OS X; it; rv:1.8.1.13) Gecko/20080311 Firefox/2.0.0.13
Risultati: link
Tempo complessivo: 6836,40ms
Firefox 3.0pre
User agent: Mozilla/5.0 (Macintosh; U; Intel Mac OS X 10.5; it; rv:1.9pre) Gecko/2008041304 Minefield/3.0pre
Risultati: link
Tempo complessivo: 1697,40ms
Safari 3.1 (5525.13)
User agent: Mozilla/5.0 (Macintosh; U; Intel Mac OS X 10_5_2; it-it) AppleWebKit/525.13 (KHTML, like Gecko) Version/3.1 Safari/525.13
Risultati: link
Tempo complessivo: 1785,00ms
Opera 9.27
User agent: Opera/9.27 (Macintosh; Intel Mac OS X; U; it)
Risultati: link
Tempo complessivo: 6491,40ms
Direi che i numeri parlano da soli 😉
P.S. visto il pessimo risultato di Opera, ho ripetuto il test una seconda volta: ancora peggio!
Firefox 3 (mac theme)
11 Aprile 2008
A quanto pare il tema per Mac di Firefox 3 è ancora in evoluzione 🙂
Cercasi suggerimenti (link utili)
10 Aprile 2008
Caro lettore, ora ti proporrò una serie di siti suddivisi in quattro categorie. L’idea è quella di creare una pagina con una serie di link utili da mostrare all’utente che apre per la prima volta un browser web (vi lascio indovinare quale browser…).
Conosci dei siti popolari – e significativi per il pubblico italiano – che potrebbero far parte di questo elenco o sostituire le voci presenti? I commenti sono aperti, fai sentire la tua voce 😉
Lavora
Impara
Gioca
Connetti
Se vuoi, fai circolare questo elenco e invita i tuoi lettori a proporre alternative nei commenti a questo post. Tutti gli utenti di Firefox – e soprattutto il sottoscritto – te ne saranno grati 😉
Di tutto un po’
9 Aprile 2008
Sono reduce da un incontro ravvicinato del baule della mia auto con un bus del servizio di trasporto cittadino, quindi non aspettatevi grande attività da queste parti nei prossimi giorni. Purtroppo il medesimo accoppiamento contro natura non mi permetterà di essere presente alla fiera di Milano con Mozilla Italia 🙁
Breve riassunto delle puntate precedenti.
Firefox 3
Lo string freeze l10n per la RC1 è stato posticipato di due giorni (spostato dall’8 aprile al 10). Dal punto di vista della localizzazione l’ultima settimana è stata abbastanza delirante per il sottoscritto.
Mac
Tanto per cambiare si parla di restyling della linea macbook e macbook pro: via la plastica brutta e cattiva dai macbook, look&feel simile a quello dei nuovi iMac. Personalmente trovo orribile l’idea di un notebook con l’aspetto dell’attuale iMac.
Flickr
Ma da quando ci sono i video?
Firefox 3 beta 5
2 Aprile 2008
Ecco arrivare l’ultima versione beta di Firefox 3: note di versione, download.
* Improvements to the user interface based on user feedback, including changes to the look and feel on Windows Vista, Windows XP, Mac OS X and Linux.
* Changes and fixes for new features such as the location bar autocomplete, bookmark backup and restore, full page zoom, and others, based on feedback from our community.
* Fixes and improvements to platform features to improve security, web compatibilty and stability.
* Continued performance improvements: changes to our JavaScript engine as well as profile guided optimization continues to improve performance over previous releases as measured by the popular SunSpider test from Apple, and in the speed of web applications like Google Mail and Zoho Office.
Citando il sottoscritto
Come sempre l’installazione di una versione beta è consigliata solo a utenti esperti, consapevoli delle proprie azioni e dei rischi che corrono. In altre parole: non correte a piangere dalla mamma se vi spariscono i segnalibri o se le vostre estensioni preferite non funzionano.