Passaggio ADSL Tin.it -> Alice
4 Febbraio 2008
Venerdì scorso ho ricevuto la fatidica telefonata dal call center Tin.it: “salve, la avvisiamo che Tin.it chiuderà entro giugno 2008 e quindi le offriamo il passaggio ad Alice 7 Mega”.
Pur dubitando che Tin.it stia veramente chiudendo – è la terza volta che sento questa storia, cambia solo la data – ho deciso di accettare: il passaggio dovrebbe essere relativamente indolore, potrò continuare a utilizzare il mio router senza astronavi in comodato, pagherò 19.95€ contro 36.95€ attuali (primi due mesi gratuiti, come minimo si dimenticheranno di scontarmeli in fattura).
A quanto pare in questo periodo sono in molti a ricevere la chiamata, speriamo solo che non vada a finire come in ufficio (da queste parti non c’è copertura 20Mbit). Per il momento posso solo registrare la correttezza con cui è avvenuta la richiesta: viene tutto registrato, comprese le condizioni contrattuali e il nome dell’operatore.
A futura memoria, questa è la velocità rilevata da SpeedTest sabato pomeriggio con connessione Tin.it
Sabato pomeriggio ne ho approfittato per fare l’aggiornamento del firmware del router: celle ricevute 2.800.615.905, celle trasmesse 81.858.339. Numeri che fan girare la testa (cit.) 😛
22 commenti/trackback a “Passaggio ADSL Tin.it -> Alice”
Trackback e pingback
- pseudotecnico:blog » Habemus 7 mega
[...] (indispensabile per mantenere attivo l’indirizzo @virgilio.it), per cui pare che il passaggio Tin.it->Alice sia in dirittura [...] - pseudotecnico:blog » Alla fine Alice fu
[...] molti lettori ricorderanno, ai primi di febbraio ho accettato il passaggio da Tin.it ad Alice per la connessione ADSL…
Non è possibile inserire nuovi commenti. I commenti vengono disattivati automaticamente dopo 60 giorni.
4 Febbraio 2008 alle 09:19
Anche io qualche mese fa ho fatto il passaggio quando mi hanno telefonato, da 2 MB a 2 Mb, ora sono in attesa dell’upgrade a 7 Mb ma immagino che in questo caso non saranno molto celeri.
Non ho avuto nessun tipo di problema ed il passaggio è avvenuto in pochi giorni senza nessun disservizio e con il vantaggio di avere una casella e-mail aggiuntiva (non che in famiglia ne avessimo bisogno).
4 Febbraio 2008 alle 14:12
Attento, che anche se giurano che il tuo router va benissimo, spesso non sanno di cosa parlano. Accertati con sicurezza di non aver bisogno dei mattoni di Alice….
4 Febbraio 2008 alle 18:46
A questo punto aspetto di vedere quando c’è il cambio di linea: il cugino ha continuato a utilizzare il router vecchio (uno Zyxell 645R), la centrale è la stessa (abitiamo in una bifamiliare).
4 Febbraio 2008 alle 21:10
Che router usi tu?
Io sono a discreta distanza dalla centrale.
Dei sette mega promessi, il mio da un decimo dei tuoi valori.
Uso un vetusto Aethra Starbridge (poco poco è lui) e quindi vorrei una qualche idea su come orientarmi per il nuovo…
4 Febbraio 2008 alle 21:54
Il router è un 3com vecchiotto (3CRWDR100A-72), quello di scorta uno Zyxell 650R 😉
5 Febbraio 2008 alle 00:09
Anch’ io sono passato inquesti giorni da virgilio 4 mega 36 euri/mese ad alice 7 mega 19 euri/mese e non ho trovato praticamente differerenze, si allinea sempre intorno i 4 mega e scarica a 450 da qui:
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/
il sito che uso per i test della banda 🙂
Per la cronaca ho un modem ethernet d-link 320t (non patchato, firmware di serie) attaccato ad una debian stabile che shara la connessione per la lan di casa.
Va’ esattamente come prima ma spendo la meta’ 🙂
5 Febbraio 2008 alle 07:38
Per curiosità: quanto tempo hanno fatto passare dalla richiesta al cambio?
5 Febbraio 2008 alle 11:18
Premetto che in casa io ho una isdn, quindi l’adsl e’ su un cavo a parte ed il passaggio lo hanno dovuto fare in centrale a mano.
Comunque tra la richiesta e la visita del tecnico sono passate un paio di settimane.
Amici che hanno la linea analogica e quindi l’adsl “dentro” il telefono invece hanno avuto solo una disconnessione e alla connessione successiva si sono trovati con la 7 mega.
Anche per loro i tempi sono una decina / quindici giorni.
Nota di colore, il passaggio e’ stato fatto 2 settimane fa’, ieri mattina mi e’ arrivata una nota di credito da tin per la differenza (in meno) della bolletta.
Una 48ina di euri che non guasta 🙂
5 Febbraio 2008 alle 11:35
Io ho una sola linea telefonica analogica, quindi il cambio lo faranno in centrale e non dovrebbero nemmeno farsi vedere a casa. Grazie per l’informazione 😉
5 Febbraio 2008 alle 12:20
Anche io ho chiesto il passaggio a 7 mega e mi ritrovo più o meno con le stesse vostre velocità
6 Febbraio 2008 alle 00:58
La questione per me era la spesa, non la banda. A me, per quello che ci faccio, andava bene per i 19 euro/mese che mi chiedono anche la due mega.
Se la 7 non va’ a 7 non mi interessa, mi e’ stato sufficente non tornare indietro.
Conta che la 4 mega di virgilio che ho dismesso e’ sempre costata quei soldi li ed e’ nata 256/128, per poi essere aggiornata (gratis) negli anni, ed e’ sempre andata molto bene…
6 Febbraio 2008 alle 14:29
@pseudo: grazie della info!
Se ti potesse servire saperlo: io sono su linea analogica unica.
Dopo essermi liberato di infostrada (subentrato infinocchiando mio papà 🙁 )dalla liberazione della portante, richiesta e attivazione in quattro giorni lavorativi (fatto venerdì sera, mercoledì sera online).
Concordo con spippolazione: anche se non andrà mai a sette mega, io spendo solo il doppio della dialup flat, ma vado *quel cincino* più veloce.
Quindi, per me è ok, in attesa di offerte più umane.
10 Febbraio 2008 alle 01:08
Ciao a tutti.Qualcuno di voi sa darmi delucidazioni sulla mia situazione?Anche io ho la ISDN (da anni).Quando mi hanno attivato Alice mi hanno infinocchiato tutta una serie di panzane (non ricordo bene nel dettaglio)su costi di disattivazione e problemi di installazione per cui mi hanno convinto a tenerla.Ora visto che al momento non ne vedo l’utilita’ (a dire il vero non l’ho mai vista),vorrei eliminare questo costo .Inoltre ho fatto richiesta una miriade di volte del passaggio ai 7 mega dai 2 attuali e mi dicono sempre di aspettare e che ci vuole tempo ad adeguare tutta la rete.Premetto che vivo in Sicilia(praticamente in Africa) e che Alice per me non è stata una scelta bensi’ un’ imposizione in quanto nessun altro operatore è stato in grado di attivarmi l’ADSL,fin quando all’ennesimo tentativo un tecnico di Tiscali mi ha consigliato di rivolgermi a Telecom e semmai di cambiare in seguito.Infatti cosi’è stato e tempo dieci minuti il tecnico di Telecom ha passato un cavo e mi ha sistemato la baracca.Ora mi sorge il dubbio che se non mi hanno attivato sti benedetti 7 mega è sempre a causa di sta cazzo di ISDN.Mi sapreste consigliare il da farsi?Loro mi infinocchiano sempre quelle che per me sono un sacco di palle quando accenno al volermi levare la ISDN.Ma io credo di essermi fatto fregare gia’ abbastanza soldi.Cosa mi comporterebbe levarla?Scusate se sono stato eccessivamente prolisso.Grazie!
10 Febbraio 2008 alle 07:50
ADSL e ISDN sono incompatibili: se hai un borchia ISDN e richiedi l’attivazione di una ADSL viene portato un nuovo cavo appositamente per l’ADSL.
Il problema è cosa succede nel momento in cui hai già l’ADSL e chiedi la disattivazione dell’ISDN: se sei fortunato ti lasciano il doppino aggiuntivo, in caso contrario ti tolgono il doppino e devi chiedere l’attivazione dell’ADSL sull’unica linea esistente.
Se cerchi su Google troverai altre informazioni (esempio).
Sul discorso 7Mb: la copertura dipende dalla centrale a cui sei collegato, personalmente dubito che arriverà a 7Mb anche qui. Staremo a vedere (a me basta e avanza una 4Mbit funzionante) 😉
15 Febbraio 2008 alle 13:08
Nessuna news, qui si naviga ancora con Tin.it 😉
4 Aprile 2008 alle 18:30
ciao a tutti, ho cambiato la mia connesione adsl da tin.it 4 mega a alice 7 mega (telecom al telefono ha detto che dovevo cambiarla…) 3 giorni fa mi è stata attivata alice……. una tragedia senza fine, apro la pagina iniziale poi quando vado su un qualsiasi sito …..pagina bianca e messagio che non sono connesso…. schiaccio il tasto aggiorna pagina internet e dopo 10 tentativi mi si apre la pagina….. outlook a volte scarica la posta a volte mi dice che non trova l’host, riprovo 20 secondi piu tardi e tutto funziona!!!!!!!!!!! qualcuno ha idea di cosa stia accadendo????? questo problema lo da con qualsiasi pc collegato!!! uso il mio router netgear che 3 fa andava benissimo
4 Aprile 2008 alle 19:41
Lo faceva anche me, dopo una serata di bestemmie ho creato un nuovo account @alice.it al posto di quello @virgilio.it che usavo prima per validarmi ed e’ andato tutto a posto.
Le dicessero queste cose….
8 Maggio 2008 alle 01:45
Io ho una linea attiva adsl con tin.it anche se non sono piu abbonato da diversi anni(fortuna), al passaggio con alice l’adsl continuerà a funzionare? spero proprio di si
8 Maggio 2008 alle 07:22
Secondo me no, dovrebbe arrivarti una chiamata per passare da Tin.it ad Alice (hai un nuovo contratto e devi accettarlo, non possono passarti in automatico). In caso contrario, se Tin.it chiude, la tua linea smette di funzionare.
25 Febbraio 2009 alle 14:30
Premessa la mia linea telefonica è una linea isdn (con un numero basa e un
numero secondario su cui è attivata la adsl). diL 10 Aprile mi scade il
contratto con tin.it data la chiusura di quest’ultima, Dato che per lavoro
non posso stare senza adsl a casa, già a gennaio chiedo che alla scadenza
del contratto mi si passi ad alice…. Si si si si il suo contratto non
prevede nemmeno l’interruzione della linea sarà sempre connesso. Meglio di
così si muore penso io. Ieri mi telefona tin.bit e mi dice che non possono
attivare più alice perché telecom non permette più l’attivazione sui numeri
secondari della linea isdn… Quindi praticamente mi ha fatto capire che
devo rivolgermi ad altri… Questo comporta come minimo un 15 giorni senza
poter usare internet. E poi questi eventuali altri operatori mi dovranno
portare l’ennesimo altro cavo, oppure sfrutteranno i cavi che già tin.it ha
piazzato 5 anni fa in camera mia per potermi attivare la linea adsl sul
secondo numero della isdn?
Consigli, risposte soluzioni
Giovanni