IBS, cliente insoddisfatto
24 Dicembre 2007
Un piccolo riepilogo:
- ordine inserito sul sito di IBS la mattina dell’11 dicembre 2007;
- tutti i libri avevano disponibilità 1-3 giorni, uno solo aveva spedizione prevista entro 5 giorni lavorativi;
- il giorno 20 dicembre controllo l’ordine e mi accorgo che uno dei libri risulta “in ritardo”: mi chiedo perché nessuno si sia degnato di segnalarmelo via e-mail. Cancello quel libro sperando che il resto dell’ordine venga spedito in tempi rapidi;
- oggi è il 24 dicembre e il mio ordine risulta ancora “In partenza”, alla faccia dei giorni lavorativi.
Ho usato IBS perché ero stufo della gestione ridicola degli ordini di BOL, purtroppo non mi sembra di aver fatto un passo in avanti. Possibile che all’alba del quasi 2008 non esista in Italia un negozio online di libri degno di questo nome?
34 commenti/trackback a “IBS, cliente insoddisfatto”
Trackback e pingback
- pseudotecnico:blog » Canon EOS 40D in arrivo
[...] frattempo quei pisquani di IBS non hanno ancora spedito i miei libri, né si sono degnati di rispondere alla… - pseudotecnico:blog » IBS: mai più
[...] è arrivato il corriere (SDA) con i libri ordinati su IBS all’alba dell’11 dicembre. Anche il corriere ci ha…
Non è possibile inserire nuovi commenti. I commenti vengono disattivati automaticamente dopo 60 giorni.
24 Dicembre 2007 alle 10:57
Potrei dirti che l’unico network che funziona è Amazon, ma preferisco dirti che mal comune mezzo gaudio, infatti sia io che i miei amici che abbiamo comprato cose su eBay nelle settimane prima siamo ancora qui a maledire la nostra poca lungimiranza.
Dopo una breve ricerca in rete sembra che ai normali ritardi di venditori ( il male minore ), si sono aggiunti le poste che probabilmente hanno scoperto da poco che la gente sotto natale usa internet per i regali che devono fisicamente arrivare a casa quindi sono collassate e nel mio caso specifico un mezzo sciopero di postini o comunque personale postale. Riceverò un regalo che per fortuna era per me e non per altri a gennaio ormai.
24 Dicembre 2007 alle 11:33
Diciamo pure che questo non è un buon periodo per fare compere… Io ho rinunciato: anche se vai in librerie grosse già da un paio di settimane ti dicono che i libri non fisicamente presenti in negozio arriveranno dopo le feste.
Non conosco IBS, né BOL. Ma non fatico a credere che siano al collasso.
24 Dicembre 2007 alle 11:42
Ciao, già BOL..
Ordine del 10/12/2007, pagamento CC, disponibilità libri 2-3 gg., un libro omaggio e trasporto gratuito.
Il Nulla.
Mail del 19/12/2007: “..a causa dello sciopero dei corrieri siamo senza Omaggio.. verrà rimosso e spedito in seguito a ns. spese..”
Il Nulla.
Mail del 22/12/2007: ordine spedito. Completamente evaso. (??)
Ora è il turno di SDA: dallo stesso giorno risulta IN TRANSITO (per due volte) a Cuneo O_o
Sarà il giorno buono?
Non ho ancora comprato su IBS: tra una cosa e l’altra per i libri scelti ho trovato più conveniente BOL.. no, nessun passo in avanti!
Auguri! 😉
24 Dicembre 2007 alle 11:45
@dalco: è vero, il periodo non è il migliore ma:
1. BOL è spesso in crisi
2. gli ordini sono stati fatti con “largo” anticipo.. non parlo del 18 o 19 dicembre.. ma di 10 giorni prima
Ordine su PIXmania del 20/12 (sera).. è in consegna oggi!!
24 Dicembre 2007 alle 12:05
a me sta succedendo con Apple…
doveva arrivare prima del 24… ancora non è qui un book di foto per mia moglie
Cazzo
24 Dicembre 2007 alle 12:27
Ti capisco fanno veramente ridere…io con Bol stavo tagliandomi le vene….conviene sempre comprare all’estero..? credo di si..
24 Dicembre 2007 alle 12:46
Per quanto mi riguarda il ritardo è fastidioso ma ci può anche stare: c’è stato lo sciopero degli autotrasportatori, c’è il caos di Natale, ecc. ecc.
Quello che trovo insopportabile è la mancanza di rispetto e onestà nei confronti del cliente:
a) non scrivere che i libri sono in consegna in 3 giorni lavorativi se non puoi garantirlo: ho confermato l’ordine giovedì mattina rimuovendo il libro in ritardo, al massimo venerdì mattina i libri erano pronti e dovevano partire. Se faccio un ordine dal mio fornitore entro le 12 e il materiale risulta disponibile a magazzino, il giorno successivo ho il corriere in consegna.
b) quando il libro è passato da “in attesa” a “in ritardo” perché nessuno mi ha avvisato? Bastava una semplice mail: il libro è in ritardo, se vuoi puoi rimuoverlo dall’ordine e far proseguire l’ordine senza quel titolo. Me ne sono accorto perché ho aperto il sito e controllato lo stato dell’ordine.
c) la scheda del libro in questione riporta ancora oggi “consegna entro 5 giorni lavorativi”. Perché non è stata aggiornata? Il libro viene veramente spedito in 5 giorni lavorativi? Non credo
24 Dicembre 2007 alle 12:48
E aggiungo: di giorni lavorativi ne sono trascorsi almeno 9 (togliendo il giorno dell’ordine), da queste parti non è arrivata nessuna e-mail per notificare il ritardo nella spedizione rispetto alle previsioni.
24 Dicembre 2007 alle 13:32
Dev’essere stato un disguito in seguito allo sciopero dei TIR e cose varie, anch’io ho avuto problemi con i corrieri in quei giorni, avevano sconsigliato di fidarsi dei corrieri nei giorni seguenti lo sciopero…anche perchè con IBS mi sono sempre trovato bene
24 Dicembre 2007 alle 15:32
Ho sempre acquistato su ibs e non ho mai avuto problemi, a parte i tempi di consegna.
Il periodo come hai detto tu non è dei migliori per vari motivi, comunque una mail potevano mandarla.
Per i giorni di consegna indicati sul sito, direi che possono essere un pò approssimativi, e immagino non sia affatto semplice tenere aggiornato un sito con centinaia di migliaia di libri….
Posso confermare comunque che sono seri, e i libri ti arriveranno sicuramente
24 Dicembre 2007 alle 18:20
Sotto Natale, cliente mio non ti conosco… e aspetta di vedere cosa intendono per “confezione regalo”, per curiosità una volta ho selezionato l’opzione e sono collassato dal ridere il giorno della consegna. Preparati a digrignare i denti 😉
24 Dicembre 2007 alle 18:26
@Casper
Grazie per la notizia 😛
24 Dicembre 2007 alle 19:40
IBS ordine il 6/12, oggi 24/12 pacco non pervenuto.
Che altro dire? In Italia ci considerano polli da spennare. E ci spennano allegramente. Tanto nessuno paga mai niente.
24 Dicembre 2007 alle 19:55
Tutti così i venditori online in Italia. Io compravo dvd tramite DVD.it, poi è diventato un peggiorare continuo.
Il sito web è uno spara-popup pubblicitari del loro sito: se sono già sul sito, è necessario?
Poi hanno eliminato lo sconto sull’IVA: comprando dall’estero non la dovrei pagare e ciò compensava il costo più alto per le spedizioni all’estero. E fa niente.
Mi iscrivo al loro programma di affiliazione e perdo il codice (mea culpa): chatto online per riaverlo e mi dicono che l’unico modo per ottenerlo è un lungo rituale burocratico fatto di Fax, codici fiscali e telefonate a numeri verdi (come si fa dagli USA??).
Poi la goccia che ha fatto traboccare il vaso: faccio un ordine e mi faccio spedire al mio indirizzo vecchio (e cioé il comune aveva deciso di rinominare la strada, ma il luogo fisico era lo stesso!). Vado dal corriere (BARTOLINI) e mi presento con la patente che aveva ancora l’indirizzo vecchio. Il pacco insomma aveva nome cognome e indirizzo identici a quanto scritto sulla patente: ho dovuto richiedere un fax al sito e aspettare un’ora negli uffici bartolini aspettando che mi cagassero. L’impiegato aveva tutta l’aria sadica di chi ha un piccolo potere e ne trae il massimo vantaggio possibile.
Poi faccio un confronto con i negozi online qui in USA e mi viene davvero da piangere. Siamo un paese da terzo mondo e neanche tra i più avanzati.
Scusa per il piagnucolio, un po’ è colpa tua. 🙂
24 Dicembre 2007 alle 20:06
Non è che ti serve un aiutante negli USA? Consumo poco e non disturbo, sono disposto a farti la colf 😛
24 Dicembre 2007 alle 20:29
Mettiti in coda, ci sono prima io 😀
24 Dicembre 2007 alle 21:44
Io di recente ho comprato un libro su ibs, a me è andata benissimo, ordinato sabato mattina, arrivato subito martedì 18, alle 8 di mattina!
Penso dipenda anche dalla città in cui sei…
24 Dicembre 2007 alle 22:10
Abito in provincia di Brescia, e credo abbiano i magazzini dalle parti di Milano: in pratica potevo andare a prendermeli in macchina 😉
25 Dicembre 2007 alle 22:14
Ciao, io ho esperienza solo di BOL, e posso confermare il ritardo – in tempi non festivi – che comunque si è aggirato sui dieci giorni. Ho comunque scritto alla customer (proprio per la questione “3 giorni”) e la risposta, che a questo punto credo sia comune per tutti, è che i 3 gg si riferiscono ai tempi di consegna tra da fornitore a BOL. Se poi hai fatto più ordini, come nel mio caso, e chiesto l’invio base (non espresso, insomma), i libri si aspettano a vicenda, e se uno è in ritardo lo saranno anche gli altri :). Ultimo, un libro era un poco ammaccato: ho lasciato perdere, ma nella bilancia dei costi e benefici rivolgersi a librerie online è ok se il prodotto è introvabile, se per risparmiare quei 5 o 6 euro non vale la pena, imho.
27 Dicembre 2007 alle 14:24
La mia esperienza con IBS come ti dissi ha presentato dei problemi e sono stati tutti risolti con serirtà e profesionalità, ma ciò che concerne la tua esperienza e le scelte e le opinioni che ne trarrai lascio l'”arduo compito” a te… io posso solo dire che una rondine da sola non fa primavera…
28 Dicembre 2007 alle 07:14
Più che insoddisfatto comincio ad essere incazzato come una biscia: ad oggi la schermata non è cambiata…
28 Dicembre 2007 alle 19:54
Io con loro ho adottato una tattica: non mi incazzo ma se qualcosa non quadra, “scasso i gabbasissi” tramite il servizio di assistenza… forse c’è il teschio nero di fianco al mio nome nel loro archivio clienti, ma almeno vengo considerato… 🙂 {con rispetto parlando;)}
29 Dicembre 2007 alle 09:46
Mail appena spedita all’assistenza 😡
4 Gennaio 2008 alle 17:36
All’alba del 4 gennaio ricevo questa e-mail
Ho come l’impressione che quel buono sconto non verrà mai utilizzato.
4 Gennaio 2008 alle 20:23
Passalo a me se proprio non vuoi usarlo… te lo rimborso quando ci si vede 😉
5 Gennaio 2008 alle 00:03
Grazie mille, ti devo un favore… credo: come posso sdebitarmi ?
5 Gennaio 2008 alle 08:47
Nessun debito, tanto sarebbe finito nel dimenticatoio 😉
IBS non vedrà mai più il sottoscritto, è una promessa 😛
5 Gennaio 2008 alle 22:57
Beh se capiti dalle mie parti ti offro un caffè… questo lo accetti ?!?
6 Gennaio 2008 alle 08:44
Beh, su un caffé posso anche sbilanciarmi 😛
8 Gennaio 2008 alle 16:41
Io ho effettuato un ordine con IBS il 14 dicembre, tempo indicato per reperire gli articoli, 5 giorni (dovevano arrivare dall’america). Posso capire che con le festività ci sia voluto del tempo per reperirli, ma venerdì 4 gennaio l’ordine era pronto. Ovviamente non l’hanno spedito, lunedì era segnalato come in partenza, ebbene sono tre giorni che quell’ordine è in partenza!! Ho già scritto loro due volte per avere qualche spiegazione e per sollecitarli, ma non ho ricevuto neppure una risposta. Non mi pare questo il modo di comportarsi.
8 Gennaio 2008 alle 16:51
@Laura
Nel mio caso:
* ordine 11 dicembre
* mail di lamentele inviata il 29 dicembre (nessuna risposta)
* mail automatica con buono di 10€ ricevuta il 4 gennaio (tardo pomeriggio)
Ieri 7 gennaio il mio pacco è stato spedito, in teoria dovrebbe essere in consegna oggi o domani.
Poco ma sicuro che IBS non mi vedrà più, piuttosto mi cerco uno spacciatore in zona o torno a BOL 😉
21 Gennaio 2008 alle 14:38
qualcuno ha un buono ibs che non usa?urge info!!!