WordPress 2.0.6 in italiano
6 Gennaio 2007
A poche ore dal rilascio della versione inglese di WordPress, su WordPress-it è già disponibile il download del pacchetto contenente la localizzazione in lingua italiana.
Buon aggiornamento;-)
MondoZilla
5 Gennaio 2007
Per il fine settimana vi segnalo un nuovo blog da seguire: MondoZilla, un blog dedicato all’oscuro mondo degli sviluppatori Mozilla. L’ultimo articolo, fresco di giornata, parla dell’accoppiata Garbage Collector e Mozilla.
La mente malata sagace dietro a questo nuovo progetto è quella di Giacomo Magnini (Prometeo), un omino dalle indiscusse capacità, basta non dargli in mano un telefono cellulare 😛 (questa la capirà solo lui…)
Internet Explorer 7 come aggiornamento automatico
3 Gennaio 2007
Il giorno tanto temuto è arrivato! (via downloadblog)
Quanti pc si inchioderanno? Quali software smetteranno magicamente di funzionare? Quante telefonate di clienti spaesati riceverò?
Fortunatamente questa settimana sono quasi tutti chiusi, la settimana prossima ci sarà da divertirsi…
Casper il fantasmino?
3 Gennaio 2007
Curiosità di inizio 2007: qualcuno tra i lettori mi sa dire cosa succede al blog di Casper? Da un paio di giorni chi visita il dominio viene girato su questa pagina del sito Microsoft…
Inizio col botto per GMail
1 Gennaio 2007
Dopo i problemi di sparizione dei dati su alcuni account GMail, eccone uno decisamente più grave: se avete fatto il login alla vostra casella GMail, gli indirizzi e-mail di tutti i vostri contatti rimangono esposti in chiaro durante la navigazione; vi basterà visitare una pagina costruita ad arte e un qualsiasi malintenzionato potrà recuperare questi dati senza troppe complicazioni.
La causa del problema? I dati vengono memorizzati in file JavaScript accessibili in chiaro via browser. Esempio pratico: fate il login nella vostra casella e-mail e visitate questa pagina.
Se, come il sottoscritto, usate estensioni come GMail Notifier, siete praticamente sempre esposti; personalmente ho fatto una rapida prova, usando una delle mie caselle GMail secondarie, e confermo il problema.
Possibili soluzioni:
- disattivare JavaScript per i siti non conosciuti (ad es. con NoScript per Firefox)
- bloccare http://docs.google.com/ con il file hosts (facendolo puntare a 127.0.0.1)
- fare il logout da GMail e non visitare altri siti nel periodo in cui si è autenticati
UPDATE: dopo mezz’ora persa a decodificare il codice JavaScript inserito nella pagina di Googlified (3 codifiche annidate), posso confermare che il codice si limita a scorrere l’array nel file su docs.google.com e scrivere l’indirizzo nella pagina. Gli indirizzi e-mail visualizzati non vengono utilizzati per altri scopi.
UPDATE 2: Google ha già rappezzato il problema. Mi piacerebbe capire come sono intervenuti: il file di test con lo script aperto in locale continua a funzionare mostrando i contatti, se caricato su un server remoto non riesce a visualizzarli 😕
UPDATE 3: Google ha finalmente corretto il problema 😉