TgCom e Zotob
20 Agosto 2005
Oggi, non avendo di meglio da fare mi sono ritrovato a leggere questo articolo relativo al nuovo worm Zotob su TgCom.
Per prima cosa la mia ignoranza mi impedisce di comprendere questo passaggio:
Il meccanismo di Zotob è molto semplice: si riproduce all’interno di Windows modificando i file temporanei del computer fino a bloccarlo, precludendo la possibilità di ricevere assistenza.
Non capisco come funzioni ma mi fido…
Segue un’altra frase poco chiara:
L’unico sistema per sconfiggere Zotob, secondo gli esperti, è di giocare d’anticipo, aggiornando i sistemi antivirus con i nuovi software pubblicati dal gruppo presieduto da Bill Gates.
Da quando Microsoft rilascia gli aggiornamenti per gli antivirus? Si riferiscono agli aggiornamenti di sicurezza per Windows? Forse intendono suggerire di scaricare l’anti-spyware di Microsoft? Boh!
Per la cronaca anche Microsoft non è particolarmente chiara: vai alla pagina relativa a Zotob e ti parla espressamente di un “worm that targets Windows 2000–based computers”. Ok, allora riguarda solo i pc con Windows2000! Vai a controllare il bollettino di sicurezza MS05-039 e scopri (com’era ovvio) che la patch KB899588 si applica a tutta l’allegra famiglia: 2000, XP, 2003 server. Evidentemente 2000-based ha sostituito il termine NT-based.
Per chi non l’avesse notato, la patch in questione era già compresa nel pacchetto di aggiornamenti rilasciato il 10 agosto.
2 commenti/trackback a “TgCom e Zotob”
Trackback e pingback
- Nessun trackback o pingback disponibile per questo articolo
Non è possibile inserire nuovi commenti. I commenti vengono disattivati automaticamente dopo 60 giorni.
21 Agosto 2005 alle 21:31
e ti meravigli? si tratta del Tgcom … basti pensare che il direttore è Liguori, e dovrebbe già far capire che razza di giornale possa essere 😀
Comunque da sempre il TgCom si èfatto notare per la grande quantità di articoli totalmente pieni di errori e inesattezze.
27 Agosto 2005 alle 18:39
Concordo con Uncino… è proprio TgCom… non c’è che dire…