Fine del supporto per Thunderbird 1.5.0.x
20 Aprile 2007
Oggi Punto Informatico ha dedicato un articolo all’uscita di Thunderbird 2. Alla fine della seconda pagina dell’articolo si legge:
Va ricordato come il 24 aprile, dunque tra pochi giorni, scadrà il supporto a Thunderbird 1.5: in altre parole, dopo questa data Mozilla cesserà di distribuire fix e patch di sicurezza. Un motivo in più per passare alla nuova release.
Attenzione: questa informazione è sbagliata! La data indicata si riferisce al termine del supporto per Firefox 1.5.0.x, non per Thunderbird.
Tratto dalla pagina di download di Thunderbird 2:
This version of Thunderbird will be supported until October 18, 2007 with security and stability updates. We strongly encourage all users to upgrade to Thunderbird 2.
Il supporto a Thunderbird 1.5.0.x terminerà il 18 ottobre 2007, sei mesi dopo il rilascio della versione 2 (esattamente come avvenuto per Firefox 2, rilasciato il 24 ottobre 2006).
Un ringraziamento ad Underpass per aver trovato e fornito il link con la data corretta 😉
Come posso aiutare Mozilla?
18 Aprile 2007
Stavo traducendo le note di rilascio di Thunderbird 2 quando mi è cascato l’occhio sul paragrafo “What can I do to help?”.
Questo è quanto presente nelle note di rilascio di Firefox 2.0.0.0
Abbiamo bisogno di aiuto da parte di sviluppatori e dalla comunità degli utilizzatori per ricevere il più ampio riscontro possibile e rendere Firefox un prodotto ancora migliore. Leggere queste note e le istruzioni per la compilazione di un bug prima di inserire nuove segnalazioni in Bugzilla. È inoltre possibile inviarci delle segnalazioni utilizzando questo modulo.
Questo è lo stesso paragrafo nelle note di rilascio del futuro Thunderbird 2.0.0.0
Abbiamo bisogno della massima esposizione possibile su Internet. Cerca di convincere i tuoi amici, i tuoi familiari e i tuoi colleghi a passare a Thunderbird. Se sei uno studente cerca di diffonderlo nella tua scuola o nella tua università. Scrivi un articolo su questa nuova versione e pubblicalo su Slashdot e altri siti di informazione. Parlane sul tuo blog. La distribuzione di massa è possibile con Internet.
Interessante la differenza (l’ho sempre detto che Thunderbird è il figlio della serva in casa Mozilla) 😛
Mac Os X, Thunderbird 2 beta 2 e update automatico
18 Aprile 2007
Se avete scaricato la versione in questione (Thunderbird 2 beta 2 per Mac), per aggiornare alla versione 2.0.0.0 definitiva dovrete scaricare ed installare il pacchetto completo (quando sarà disponibile 😉 ) e non potrete sfruttare il sistema di aggiornamento automatico. La causa del problema è illustrata in questo bug.
Nel frattempo dalle parti di Mozilla non hanno ancora capito una cippa:
Chi sarà il primo a soffrire di annunciazione precoce?
Thunderbird 2 quasi pronto
17 Aprile 2007
Messaggio di servizio (viste anche le richieste in proposito ricevute in fiera): se non ci sono ulteriori intoppi, nelle prossime 48 ore verrà finalmente rilasciato Thunderbird 2.
Di ritorno da Fa’ la cosa giusta
15 Aprile 2007
Sono le 8 di domenica mattina e ho appena finito di caricare le foto sul set di Flickr: purtroppo ieri sera il simpatico Flickr Uploader andava sistematicamente in crash (saranno stati gli influssi negativi dal lato sinistro del tavolo?).
Potrei parlarvi delle poche ore di sonno e della Società Autostrade che stanotte mi ha offerto un piacevole puttantour in mezzo a viali e paesotti della provincia milanese e bergamasca (tratto Bergamo-Milano Est chiuso dalle 22 alle 6).
Potrei parlarvi dell’ignoranza gratuita che girava al tavolo, soprattutto verso le 10 di sera, oppure della lingua da caso clinico di alcuni individui.
Potrei parlarvi del fatto che c’erano più computer al nostro tavolo che in tutto il resto della fiera: un PowerBook, un MacBook, un MacBook Pro più un paio di scatolotti Acer e HP, senza contare gli n-cazzi di Luca Conti 😛
Potrei dirvi che ho scoperto perché a me e Fullo il sig. Nokia non spedisce una mazza: bisogna scrivere alla signora Nokia, il signor Nokia non conta una cippa in famiglia.
Potrei descrivervi lo sguardo bramoso di Luca quando ho nominato l’E90.
Potrei parlarvi di una ragazza dall’aspetto minuto e fragile che, dopo aver visto un paio di scatti del sottoscritto, prima ha cercato di paparazzarmi con il telefonino, non contenta del risultato ha esclamato “Non mi basta! Lo voglio morto…” (ovviamente detto con tutto l’affetto possibile, spero… per la mia incolumità).
Potrei parlarvi dei tentativi di corruzione subiti dal fotografo, altro che ricatti alle blogstar.
Potrei riflettere sull’assurdità di incontrare a Milano un blogger che abita a pochi chilometri da casa mia e di averne mancato un altro per poche ore.
Potrei spiegarvi che io+Gioxx+Luca+DelyMyth potremmo venderci alle fiere come ufficio stampa con i controcazzi, altro che Ansa dei poveri.
Potrei cercare di descrivervi il successo che hanno avuto le spillette di Firefox+Thunderbird+Feed RSS (l’ultimo link è per il programmatore di venerdì, chi “addacapì capirà”), ma basta farsi un giro tra i commenti dei vari blog 😉
Io sono riuscito a requisire un piccolo sacchetto di spille (solo Firefox e Thunderbird, di quelle del feed ne ho solo 4 e conto di venderle su eBay 😛 ): se fate i bravi le porto allo ZenaCamp, la cosa importante sarà riuscire a riconoscermi e chiedermi le spille prima che spariscano tutte.
Alla fine vi dirò che mi sono divertito molto: oggi la fiera è ancora aperta (dalle 10) e potrete trovarci i ragazzi di Mozilla Italia e 3/4 dell’ufficio stampa (Elena, Luca e Giovanni).
Un ringraziamento a tutti coloro che si sono smazzati l’organizzazione di questo evento, allo staff di Mozilla Italia presente ma anche a quello che ha lavorato dietro alle quinte, alle persone che sono venute a trovarci allo stand: alla prossima 😉
Fa’ la cosa giusta – Mozilla Italia
14 Aprile 2007
Non ho tempo di scrivere nulla, sono troppo impegnato a fotografare 😛
tixx says: Ma in fiera c’era Fabrizio Corona? 😉
catepol says: LOL
DElyMyth1 says: @tixx: no, peggio 🙂