Proto: nuovo tema per Firefox 3 su Mac?
23 Novembre 2007
Questo è il nuovo tema in sviluppo per Firefox 3 su Mac Os X. Interessante 😉
Burn baby burn!
22 Novembre 2007
Notizie dal fronte (messaggio di servizio)
20 Novembre 2007
Con buona probabilità questa settimana (e forse anche la prossima) noterete scarsa attività su questo blog: mi è capitato tra capo e collo un “lavoretto” bello grosso da fare e non potrò trascorrere molto tempo online tra blog, forum e feed reader 🙁
Notizie in breve:
- è disponibile la beta1 di Firefox 3 (non in italiano, sorry)
- verso il fine settimana dovrebbe uscire Firefox 2.0.0.10
- è disponibile la nuova versione di Hiddy (vedi post precedente)
- la quarta stagione di House M.D. è bellissima (e pure la nuova dottoressa non scherza)
- la seconda stagione di Heroes è notevolmente migliorata rispetto alle prime puntate (orende, con una sola erre)
- questo video è bellissimo
Prometto solennemente che cercherò di onorare l’appuntamento domenicale tanto caro a mamme e bambini 😉
Avrò dimenticato qualcosa? Boh!
Il fotografo della domenica #34
18 Novembre 2007
Dogs are better than human beings because they know but do not tell
– Emily Dickinson –
Eos 350D, Sigma 150mm ƒ2.8 con tele 1.4x, mano libera
WordPress 2.3.1
17 Novembre 2007
Dopo un numero di backup del database imbarazzante, degno di un paziente affetto da disturbo ossessivo-compulsivo, ho appena terminato l’installazione di WordPress 2.3.1: tutto sembra funzionare correttamente, segnalatemi eventuali problemi nei commenti 😉
Unico malfunzionamento rilevato lato amministrazione: il malefico errore wp_post2cat doesn’t exist causato dal plugin Google Sitemaps (per risolvere è bastato aggiornarlo alla versione 3.0.2).
Le dinamiche del nano-publishing (aka le vaccate di downloadblog)
17 Novembre 2007
Situazione A: sul mio blog scrivo una notizia errata, uno o più lettori mi segnalano la castroneria nei commenti, correggo e ringrazio.
Situazione B: su un blog di nanopublishing viene pubblicata una notizia palesemente errata, uno o più lettori segnalano la castroneria, assordante silenzio.
Conclusioni:
- la qualità di un nano-blog non dipende dalle dimensioni del network e dalla bontà della piattaforma quanto dalla validità degli autori
- qualità e successo (popolarità) non sempre vanno di pari passo
- scrivere su un blog significa anche seguire le discussioni che nascono dai propri post, in caso contrario tanto vale chiudere i commenti