Leopard, Finder e Automator
13 Novembre 2007
Con Mac Os X Tiger avevo creato un’azione di Automator per unire rapidamente più file PDF in un unico documento: era sufficiente selezionare tutti i file PDF nel Finder, fare clic con il tasto destro e selezionare l’azione “Unisci documenti PDF”.
Oggi mi sono accorto che, dopo l’aggiornamento, questa azione ha smesso di funzionare. Nel dubbio che il file non fosse compatibile con la nuova versione di Automator inclusa in Leopard, ho cancellato l’azione e cercato di ricreare il flusso di lavoro:
- in Automator selezionare Ad hoc come tipo di azione
- passo 1: Libreria->Documenti e cartelle->Ottieni elementi selezionati in: Finder
- passo 2: Libreria->PDF->Unisci pagine PDF
- passo 3: Libreria->Documenti e cartelle->Apri elementi del Finder
Faccio un test direttamente dalla finestra di Automator e l’azione funziona perfettamente. Registro l’azione come plugin del Finder ma dal menu contestuale non ne vuole sapere di funzionare; nel file system.log viene registrato questo errore
Automator Runner [76311]: RunToolStage: Could not create a URL from descriptor: <NSAppleEventDescriptor: "utxt"("percorsoalprimofile")>
Soluzione per Leopard: rimuovere l’azione Ottieni elementi selezionati in: Finder. L’azione successiva (nel mio caso Unisci PDF) verrà automaticamente applicata a tutti gli elementi selezionati.
Nota a margine: se volete eliminare delle azioni dal menu contestuale del Finder, potete cancellare i relativi file in (home utente)/Libreria/Workflows/Applications/Finder
4 commenti/trackback a “Leopard, Finder e Automator”
Trackback e pingback
- Nessun trackback o pingback disponibile per questo articolo
Non è possibile inserire nuovi commenti. I commenti vengono disattivati automaticamente dopo 60 giorni.
13 Novembre 2007 alle 16:00
Capisco la soddisfazione di farsi le cose da soli con Automator, sono vittima pure io 🙂 Comunque, dato che sicuramente lo sai, lo dico a beneficio di chi ne fosse all’oscuro: ora con Anteprima è possibile unire più documenti PDF con una facilità disarmante. Apri il primo e poi drag&droppi gli altri nella barra laterale. Poi Registri con nome.
13 Novembre 2007 alle 16:13
A dire la verità non me ne ero ancora accorto, per cui grazie mille dell’informazione 😉
Nel caso specifico si tratta di decine di file da unire in 3 tranche separate, per cui Automator è manna dal cielo 😀
13 Novembre 2007 alle 19:22
Caspita…anche a me mancava questa di Leopard!
E pensare che proprio oggi ho dovuto unire 10 di pdf. Non avendo tempo l’ho fatto su win dove ho acrobat8 che lo fa in pochi click.
Non si finisce mai d’imparare 🙂
25 Novembre 2007 alle 11:58
Ottimo,
stavo impazzendo nel cercare di capire perché in automator funziona ma in finder no.
Grazie mille per la soluzione!