Mitchell Baker, presidente di Mozilla Corporation, indossa una strana maglietta 😛


Foto di Tristan Nitot

Per chi non lo sapesse la signora, oltre ad aver sviluppato la MPL (Mozilla Public License), vanta esperienze di trapezista e parla il mandarino 😉


L’Associazione Italiana Supporto e Traduzione Software Mozilla (Mozilla Italia 😛 ), nei giorni 13-14-15 aprile sarà presente a Fa’ la cosa giusta, una mostra mercato sul consumo critico e gli stili di vita sostenibili in Italia.

cosagiusta.png

Se passate dalle parti di Milano e volete diventare soci dell’AISTM potrete farlo direttamente in fiera ricevendo un simpatico omaggio; se già siete soci dell’Associazione passate al nostro stand e fatevi riconoscere 😀

Io sarò in fiera per tutta la giornata di sabato mentre Gioxx e Iacchi saranno presenti per tutta la tre giorni; con buona probabilità incontrerete anche il buon Luca Conti che sta già organizzando una cena per il venerdì sera.

Nella giornata di sabato, connessione permettendo, spero di riuscire a inserire nel blog qualche aggiornamento e qualche foto sull’andamento della manifestazione.


Segnalazione blog

1 Aprile 2007

Ebbene sì: sono riuscito a traviarne un altro 😛

Quattro amministratori di eXtenZilla, quattro blog (uno, due, tre e quattro, anche se l’ultimo sembra essersi dimenticato di avere un blog), senza contarne un paio dello staff di Mozilla Italia (uno e due).

Benvenuto a Iacchi, un uomo (uomo… 😛 ) che riesce ad infilare consonanti aspirate dove mente umana non può nemmeno concepire la presenza di una consonante, un uomo che chiede alla cameriera della pizzeria “una maialona stesa” tra l’ilarità generale 😛

P.S. ricordate che oggi è il primo di aprile, non fidatevi di tutto quello che leggete
P.P.S. tutto ciò che leggete in questo post è pura verità, il pesce d’aprile non c’entra

Tag Technorati:

Se tutto va come previsto giovedì prossimo verrà rilasciato Firefox 2.0.0.3 e verrà resa pubblica la nuova versione di AMO (addons.mozilla.org), nome in codice Remora (alla faccia delle 24 ore di ritardo…); probabilmente interesserà a pochi ma il sottoscritto si sta attivamente applicando per la localizzazione in italiano del sito in questione 😉

A breve dovrebbe uscire anche Thunderbird 2: il cvs è chiuso, i team di localizzazione stanno procedendo al sign-off delle build, le pagine e le news sono già tradotte e pronte per la pubblicazione.


Dopo WordPress questa settimana toccherà a Firefox 🙁

A quanto pare le ultime versioni contengono una serie di regressioni (ad esempio un fastidioso problema con la gestione delle password memorizzate) tali da obbligare Mozilla al rilascio delle versioni 2.0.0.3 e 1.5.0.11 in tempi stretti.

L’unico vantaggio rispetto a WordPress è l’aggiornamento automatico 😡

Tag Technorati:

Quando arriva Thunderbird 2?

11 Febbraio 2007

Considerati gli articoli che girano in proposito su Internet (ma perché non chiedere lumi ai cugini competenti?), colgo l’occasione per fare il punto sulla situazione di Thunderbird 2:

  • allo stato attuale siamo alla versione beta2 (rilasciata il 24 gennaio)
  • il blocco delle stringhe sulla versione inglese (string freeze) risale ai primi di dicembre (ma ci sono state delle piccole modifiche giusto questa settimana)
  • il blocco delle stringhe per le versioni localizzate (l10n string freeze) è attualmente fissato per il 27 febbraio

Questo significa che Thunderbird 2 non verrà rilasciato prima del 27 febbraio.

prima della versione 2.0 del browser le release dei due prodotti venivano distribuite simultaneamente.

Colgo l’occasione per ribadire i concetti espressi nei commenti: il rilascio contemporaneo delle major release di Firefox e Thunderbird costituisce un’eccezione (ho pure il dubbio che non si sia mai verificato ma dovrei verificare fino alla 0.1).

Esempi pratici (sarebbe bastata una ricerca di 10 minuti):

Talvolta non si verificano contemporaneamente nemmeno i rilasci delle minor release: ad esempio Thunderbird 1.5.0.1 non è mai uscito, si è passati dalla 1.5 alla 1.5.0.2 (rilasciata contemporaneamente alla 1.5.0.2 di Firefox).

La versione 2.0, annunciata inizialmente per il mese di Dicembre del 2006, non ha ancora una data di rilascio certa; sul wiki dedicato al programma si parla genericamente di “First quarter 2007”.

È evidente che chi ha scritto l’articolo non ha mai letto prima le roadmap di casa Mozilla (esempio per Firefox 2): da sempre non ci sono date su queste roadmap ma indicazioni generiche (quadrimestre e anno).