Internet Explorer 6
23 Dicembre 2011
Da qualche tempo medito di alleggerire e ottimizzare il tema WordPress di Mozilla Italia, lavorando soprattutto sul fronte immagini, in modo da ridurre il consumo di banda e velocizzare il caricamento della pagine.
Stamattina, complice la mancanza di sonno e la necessità di tenere le mani occupate per non scorticarmi vivo, ho deciso di dare un’occhiata alle statistiche del sito, in particolare per capire se là fuori ci sono ancora dei malati di mente che navigano con Internet Explorer 6. Risultato:
Il 12,90% degli utenti che utilizza Internet Explorer è ancora fermo alla 6 e rappresenta il 6,49% delle visite totali. Forse la fine del mondo ce la meritiamo…
14 commenti/trackback a “Internet Explorer 6”
Trackback e pingback
- pseudotecnico:blog » Internet Explorer 6 pt2
[...] il discorso iniziato ieri, oggi ho messo mano al tema dando una decisa ripulita alle immagini (soprattutto al numero…
Non è possibile inserire nuovi commenti. I commenti vengono disattivati automaticamente dopo 60 giorni.
23 Dicembre 2011 alle 09:12
se il conversion rate di mozilla italia è – presumo e spero – lo scaricare Firefox, com’è quel dato, che forse è più importante ancora dei meri accessi? mi figuro che uno con IE6 venga lì per un solo motivo, e forse forse toglierli il supporto è un buon incentivo a farlo migrare.
23 Dicembre 2011 alle 09:13
Questo è un blog A-sociale visto che non c’è neanche un bottoncino per lo share 🙂
Meno male che ho il mio shortner personale per condividere dove voglio 🙂
23 Dicembre 2011 alle 09:15
@tambu
Personalmente volevo capire come gestire la cosa, non voglio segarli fuori 😉 A questo punto andrò di CSS condizionali e tutto il resto lo passo a PNG trasparenti, più “scary warning”
@wolly
Always asocial 😛
23 Dicembre 2011 alle 09:30
Sono d’accordo con @tambu, per i miei ultimi progetti (http://clapps.me) fatto in html5 ho proprio bloccato non solo IE6, ma anche 7 e 8. So che perdo una fetta di mercato, io voglio però che i miei utenti abbiano una esperienza diversa con siti di nuova generazione e non ci penso a perdere tempo scrivendo un CSS per Explorer e un altro per tutti gli altri Browser, che sistemino loro il browser!! Ovviamente per i siti dei clienti facci diversamente, li faccio pagare però 🙂 ciao!
23 Dicembre 2011 alle 10:29
io in ufficio dovrei usare solo IE6 🙁
23 Dicembre 2011 alle 10:30
Cambia ufficio 😛
Ma davvero son messi così male? Capisco obbligarvi a usare IE, ma la 6 è masochismo
23 Dicembre 2011 alle 10:35
Vi consiglio http://browsehappy.com/
23 Dicembre 2011 alle 10:40
Sulla schermata vedo che gli utenti IE6 rimango in media 25 secondi sul sito, con una frequenza di rimbalzo del 75% è altissima!! A mio avviso sono visite che non convertono, magari @tambu che è più esperto (anzi l’esperto) potrebbe dirci meglio se queste visite sono davvero determinanti per il tuo sito oppure fanno solo brodo. Magari invitarli a cambiare browser per una esperienza migliore sarebbe più consono con i tempi che corrono.
23 Dicembre 2011 alle 13:01
sorry non ho più nemmeno la VM con ie6 da parecchio per verificare, però almeno una cosa che puoi fare è mettere il bannerone terroristico per tutti gli utenti IE < 8. Convertirne uno per educarne cento ….
23 Dicembre 2011 alle 13:42
secondo me è come detto prima: vengono lì per scaricare FF, quindi poco tempo sul sito e alto bounce rate. Ma da una schermata si può dire poco… per capirlo bisognerebbe vedere il conversion rate sullo scaricamento del’exe
23 Dicembre 2011 alle 14:33
A me risulta che la rete comunale di Torino (tranne poche eccezioni), governata tecnicamente dal CSI Piemonte, sia freezata su IE6. Alcuni sono riusciti con pressanti richieste a farsi installare FF, ma mi pare di capire che anche lì la situazione sia bloccata (no aggiornamenti automatici), per cui quelli che conosco io hanno FF 3.x. Ogni mio tentativo di capire cosa (tranne i costi di un upgrade di massa in termini di assistenza) imponga questo “standard” sono stati vani.
Io conosco solo un edificio, ma immagino che la situazione sia così per tutte le sedi.
23 Dicembre 2011 alle 14:46
Per le png e IE6: http://www.twinhelix.com/css/iepngfix/
24 Dicembre 2011 alle 09:30
Io uso da una vita IETester e fa il suo sporco lavoro 😉