Windows Server
18 Giugno 2005
Fino ad oggi ero riuscito a cavarmela senza dovermi scontrare seriamente con Windows 2003 Server: reti di piccole dimensioni, tutti finti server con Windows 2000 Pro, utenti creati su ogni macchina, semplici condivisioni con autorizzazioni, ip fissi, ecc. ecc.
A quanto pare la pacchia è finita: mi tocca studiare 2003 Server, quando avrei preferito usare il mio scarso tempo per approfondire le insufficienti conoscenze di Linux e Mac Os X 🙁
Peccato anche che il capo (anche se non è il termine adatto) ancora non abbia capito che non ci vogliono 5 minuti per capire come funziona un dominio, Active Directory e compagnia bella.
La macchina è un semplice assemblato (con due dischi SATA da 200 GB in raid 1) e dovrà fare da server per un’ufficio di sei terminali 2000/XP. Lì sopra ci dovrà girare Sql Server per un software gestionale, amichevolmente chiamato $Win_Accrocchio ed orgogliosamente realizzato da $Ditta.
Su $Win_Accrocchio andrebbe spesa più di una riflessione: perché $Ditta, che NON realizza software ma si limita a rivenderlo e fare assistenza, vista la necessità ineluttabile di passare dal vecchio $Dos_Accrocchio a $Win_Accrocchio_Euro_Compatibile decide di non affidare la realizzazione ad una software house ma di progettarlo/realizzarlo/mantenerlo internamente? Inutile dire che ci sono voluti 2 anni di bestemmie da parte di centinaia di affiliati per renderlo vagamente usabile.
Adesso la maggior parte delle volte funziona, con un’unico neo che non potrà mai essere risolto: una richiesta di risorse degna di un software di simulazione fluidodinamica.
La macchina è lì che gira per l’ufficio, per il momento ho iniziato ad installare il service pack 1 e configurare il server DHCP; con calma cercherò di capire come funziona tutto il resto.
IE+OE: l’accoppiata vincente
30 Novembre 2004
Oggi ho fatto una nuova gradita scoperta: se si cambia la visualizzazione del carattere in Internet Explorer (nel caso del mio cliente era 6 sp1 ed era stata impostata a molto grande), cambia anche la dimensione del carattere quando si stampa una e-mail da Outlook Express.
Il legame è lapalissiano: dimensione carattere a video del browser < -> dimensione carattere in stampa del client e-mail
Probabilmente in Microsoft organizzano periodicamente dei corsi per rendere i propri dipendenti adatti a partorire simili colpi di genio…
Microsoft: scriviamo alla BSA?
20 Novembre 2004
Per chi non lo sapesse, la BSA è la Business Software Alliance.
Di cosa si occupa la BSA? Testualmente, di “Promuovere un ambiente online sicuro e legale”. In altre parole: lotta alla pirateria software.
La rivista tedesca PC Welt ha scoperto che alcuni file WAV forniti come demo per windows mediaplayer di Windows XP sono stati modificati con una versione illegale di SoundForge.
Verificarlo è semplice: basta andare nella cartella C:\WINDOWS\Help\Tours\WindowsMediaPlayer\Audio\Wav ed aprire uno qualsiasi dei file .wav con un editor di testi. Nell’ultima riga del file di testo si legge: “LISTB INFOICRD 2000-04-06 IENG Deepz0ne ISFT Sound Forge 4.5”
Questo significa che è stata utilizzata una versione di SoundForge 4.5 crakkata da Deepz0ne, membro del gruppo Cracker dei Radium.
Che dire: MS, complimentoni!