Nuovo anno
6 Gennaio 2010
Inauguriamo il nuovo anno con un post all’insegna della confusione. Cominciamo col dire che il 2009 non è stato un granché: qualche problema di salute di troppo, troppo lavoro, troppo orso, qualche delusione sul fronte professionale. Per il 2010 prometto di essere un orso migliore (e di scrivere qualche mail che avrei dovuto scrivere settimane fa).
Sul fronte Mozilla gli ultimi mesi dell’anno sono stati decisamente impegnativi:
- è uscito Thunderbird 3. Una major release, soprattutto a distanza di anni dalla precedente versione, comporta una marea di lavoro per il controllo della localizzazione, senza contare la traduzione delle pagine web per mozillamessaging.com. Dal mio punto di vista Thunderbird 3 rappresenta un grosso passo avanti nella qualità della traduzione – complimenti a kikko, il responsabile della localizzazione italiana – anche se c’è ancora del lavoro di rifinitura da fare;
- oggi è iniziato il processo di build delle release candidate di Firefox 3.6 e Fennec 1.0. Anche in questo caso, QA e traduzione delle pagine web hanno assorbito molto tempo negli ultimi mesi;
- anche SeaMonkey 2 è disponibile in italiano direttamente dai server Mozilla, grazie al lavoro di prometeo. Per SeaMonkey vale lo stesso discorso fatto per Thunderbird, con la differenza che i tempi sono stati molto stretti e non è stato facile ottenere questi risultati;
- abbiamo perso quintali di energie (e tempo) per sostituire il plugin di ricerca De Mauro. I risultati dovrebbero essere visibili in Firefox 3.6 e Firefox 3.5.8;
- abbiamo aggiunto la possibilità di fare donazioni Paypal per l’hosting di Mozilla Italia. Sembra un’inezia, ma anche in questo caso dietro a una piccola icona ci sono giorni di discussioni;
- come l’anno scorso, a febbraio sarò a Bruxelles per il Fosdem. Si vocifera di un Whistler 2 in Canada, nel caso spero seriamente di ricevere un invito 🙂
Sul fronte shopping e tecnologia, varie ed eventuali:
- ho acquistato il Kindle da circa un mese ma, complice una notevole coda di libri da smaltire, inizierò solo questa sera ad usarlo;
- mi sono deciso ad acquistare un NAS per i backup. La scelta è caduta su un Synology DS-210j: il NAS è già arrivato (ordinato su Synology Shop e consegnato in tempi rapidissimi sotto le feste), sono in attesa della riapertura del fornitore per i dischi;
- ho sistemato un paio di dettagli nel tema del blog, giusto per dare una rinfrescata ai muri.
Ci siamo quasi
14 Novembre 2009
Direi che siamo a buon punto, ammesso che la smettano di fargli fare interviste e lo lascino lavorare in pace 😛
Nel frattempo sono usciti Firefox 3.6 beta 2 e Fennec Firefox for Maemo 1.0 beta 5, mentre sarà disponibile a brevissimo la Release Candidate 1 di Thunderbird 3.0. E con questo dovrei aver spiegato anche la mia latitanza dell’ultimo periodo 😉
Il fotografo della domenica #99
12 Luglio 2009
Canon EOS 40D, Canon 50mm ƒ1.4, flash, mano libera
Un grazie di cuore a tutti quelli che sono passati ieri sera al Fitzcarraldo, siete delle belle personcine 🙂
Su Flickr trovate il set completo delle mie fotografie di ieri sera, visto il numero di macchine fotografiche in circolazione ne arriveranno sicuramente molte altre nelle prossime ore.
Firefox 3.5: festa a Milano, 11 luglio
6 Luglio 2009
Sabato 11 luglio, Milano, Spazio Fitzcarraldo dalle 19.00 alle 23.00. Sapevatelo.
Firefox 3.5 è qui!
30 Giugno 2009
E anche questa è andata: Firefox 3.5 è ufficialmente disponibile per il download (con tanto di mappa dei download in tempo reale).
Saluti da Ginevra
15 Giugno 2009
Odio scattare fotografie con le macchine fotografiche compatte (questa è stata scattata con una Canon Ixus 90 IS), ma avevo già troppo materiale appresso per portarmi anche il backpack fotografico. Visto che il risultato è comunque decente, vi faccio salire un po’ di invidia per il panorama 😛