Firefox 1.5.0.1

2 Febbraio 2006

Disponibile da oggi Firefox 1.5.0.1; per ulteriori informazioni vi rimando a www.mozillaitalia.org

Ricordo che il sistema di aggiornamento automatico non viene attivato immediatamente, soprattutto per le versioni localizzate: se non avete fretta, tra qualche giorno Firefox scaricherà in automatico la patch.

EDIT 12.30: gli aggiornamenti sono già disponibili!

Promemoria: devo ricordarmi di dire una cosa ad Andrea Beggi 😉


Nei commenti all’articolo citato nel precedente post, un anonimo scrive

Ed ancora una volta PI s’è dimenticato (?) dell’esistenza di Mozilla Italia. La domanda la pongo alla redazione (se vorra rispondere ovviamente…): come mai ultimamente non menzionate mai Mozilla Italia in occasione del rilascio delle nuove build delle applicazioni mozilla.org? In fondo se esistono in italiano è solo merito del lavoro svolto dai membri (e non) dell’Associazione Supporto e Traduzione Mozilla (lo stesso dicasi per la traduzione italiana di Mozilla Europe)….

Risposta della redazione

Lo citeremmo volentieri, come del resto abbiamo sempre fatto in passato, se il sito MozillaItalia.org funzionasse ancora… Emozioni! Update: ok, risolto il mistero… Era rimasto nel file hosts l’indirizzo di un vecchio sito temporaneo

A questo punto mi sono chiesto se stavo leggendo una delle principali testate online che si occupa di informatica oppure il giornalino del circo Togni 😕
Poi ho letto la risposta successiva:

Con la nostra connessione si arriva ad una pagina predefinita con il logone di “IdleServ Web Hosting” 🙂 E’ cosi’ da almeno un mese, forse più…

Morale della favola: siamo ancora in ballo con i favolosi DNS di TopHost!

Ricordo a tutti che è possibile usare il dominio www.mozillaitalia.net in caso di problemi con il dominio .org

Edit: il problema di Punto Informatico era dovuto al file hosts, una volta tanto i maledetti DNS non c’entrano nulla; certo è che ci han fatto un figurone 😉


Ringraziamo ancora una volta la redazione di Punto Informatico per aver scritto un intero articolo sull’uscita di Thunderbird 1.5 riuscendo a non citare nemmeno una volta Mozilla Italia.

Grazie.

P.S. In queste occasioni mi viene voglia di fare un po’ di Google bombing verso PI; non è per vantarmi ma credo che riuscirei a fare un discreto danno 😛


Sul sito Mozilla Developer News si scopre che alla mezzanotte del 10 gennaio ci sarà il code freeze per Firefox 1.5.0.1; a partire dal 13 gennaio saranno disponibili le versioni di test mentre il rilascio è previsto per la fine di gennaio o l’inizio di febbraio.

Grazie al nuovo sistema di update, gli utenti con Firefox 1.5 dovrebbero essere in grado di scaricare solo una piccola patch; uso volutamente il condizionale visto che è la prima volta che il sistema è disponibile al pubblico.
Personalmente ho avuto modo di provare il sistema con le nightly build in più occasioni e non mi ha mai dato problemi: l’utente viene avvisato che è stato scaricato un nuovo aggiornamento e viene invitato a riavviare il browser per completare l’installazione.

Visto che ne stiamo parlando, ricordo che il sistema di update non sempre viene attivato al momento dell’annuncio, soprattutto per le build localizzate, per cui è inutile intasare il forum di Mozilla Italia di richieste imploranti perché l’update automatico non funziona.

Per quanto riguarda Thunderbird, è finalmente giunto il momento del rilascio della versione 1.5, previsto per mercoledì prossimo (stavolta nessuno mi ha detto di tenere la bocca chiusa 😉 ).


Stavo leggendo un po’ degli insulsi commenti alla notizia di Punto Informatico quando ho trovato questo

[…]Da italiano però noto con una punta di dispiacere che tra tutti i link per i download del browser PI ha dimenticato di menzionare Mozilla Italia (http://www.mozillaitalia.org ) che, oltre ad essere la comunità ufficiale italiana di traduzione e supporto dei software “gecko based” è anche ufficialmente riconosciuta da Mozilla.org in qualità di Associazione Italiana Supporto e Traduzione Mozilla.[…]

a cui hanno risposto il solito paio di fenomeni

Sarebbe vero se non fosse che proprio PI vi linka di continuo 🙂 Io sono arrivato da voi da qui 🙂

non facevi prima a scrivere alla redazione ? cioe vi linkano un giorno si ed uno no, anche nella rece di pi se non ricordo male linkavano solo voi e allora … se di svista si tratta tutta sta lagna è un po ridondante scusa ciao costruiamo non piangiamoci addosso, consigliamo con un sorriso non facciamo i soliti italiani piagnoni 😀
pi mi sembra uno dei pochi giornali che parla di firefox e opensource tutti i giorni…. l orgoglio nazionale di mozillaitalia è salvo anche grazie a siti come pi – – – o basta una piccola svista e diventano cattivi 😀

Cari anonimi commentatori, provata a guardare gli ultimi articoli relativi a Firefox: trovate qualche link a Mozilla Italia? Io no.
I link sono spariti da quando è possibile scaricare le versioni localizzate direttamente dai siti Mozilla, senza attendere i tempi di upload dello staff l10n (l’unico è quello per il download a partire dalla scheda di Firefox); peccato che il lavoro venga sempre fatto dalle stesse persone 😉


Riconoscimento dei meriti

2 Dicembre 2005

Ringraziamo Punto Informatico per aver scritto un intero articolo sull’uscita di Firefox 1.5, riuscendo a non citare nemmeno una volta Mozilla Italia.

Firefox 1.5 può essere scaricato in diverse lingue, tra cui l’italiano, da Mozilla.org e Mozilla-Europe.org.

In fin dei conti Firefox è disponibile in italiano per meriti divini, non certo grazie al lavoro di Mozilla Italia.