BonEcho (Firefox 2.0alpha)
22 Marzo 2006
Da oggi è disponibile la versione alpha di Firefox 2.0, in codice BonEcho, riservata a tester e sviluppatori.
Ancora una volta non mi resta che citare il buon Asa Dotzler
Questo è il codice di una versione alpha, non beta, assolutamente non adatto ad utenti standard. Queste build possono disintegrare, incenerire, polverizzare, ridurre in brandelli, fondere i vostri dischi fissi — e per concludere in bellezza, non forniamo alcun tipo di supporto su BonEcho 😛
Ulteriori informazioni le potete trovare su BlogZilla.
Quando esce una release?
20 Marzo 2006
Leggo e volentieri riporto dal blog di Asa Dotzler:
Just in case there’s anyone reading who doesn’t already know this: When we make a new release, we’ll say so. Please don’t report new releases because someone checks in a change to the user agent or similar. If we’re actaully doing a release, we’ll announce it. Thanks.
Traduco a grandi linee:
Nel caso in cui ci sia qualche lettore che non è già a conoscenza di questo fatto: quando realizziamo una nuova release, lo diciamo. Non annunciate l’uscita di nuove versioni solo perché qualcuno introduce una patch che modifica lo User Agent o simili. Quando rilasceremo una nuova versione, daremo l’annuncio. Grazie.
Vi ricorda qualcuno o qualcosa?
Coda di paglia
17 Marzo 2006
Se qualcuno aveva dei dubbi sul personaggio, guardate cosa ho trovato stamattina cercando di accedere al forum di SwZone.it
Quell’omino dall’ego sovrasviluppato non ha nemmeno avuto il coraggio di scrivermi 😛
Ignoranza gratuita
11 Marzo 2006
Certe volte mi chiedo perché perdo del tempo in queste cose 😕
L’altro giorno mi segnalano una notizia strampalata uscita su SwZone.it: secondo questo sito è già stato rilasciato Mozilla Firefox 1.5.0.2 e mettono a disposizione per il download la versione in lingua inglese.
Siccome la notizia è palesemente errata, provo a dare un’occhiata sul sito: il forum ha oltre 27.000 utenti, 916 utenti online contemporaneamente, per cui non si tratta del forum del solito ragazzino che ha convinto i suoi quattro amici ad iscriversi. Per questo motivo mi prendo la briga di iscrivermi al forum e commentare la notizia.
Già un altro utente aveva fatto notare l’errore (Tyler, se non sbaglio iscritto anche al forum di Mozilla Italia e eXtenZilla); la risposta di un moderatore con 36000 messaggi all’attivo (non del primo pirla che passava di lì) è stata
A te sembra possibile che Swzone metta una versione che non esiste ?
A chi gli chiede da dove lo ha scaricato, risponde argutamente
dai siti FTP di Mozilla, però non mi chiedere il link perchè non posso dartelo
Per chi fosse interessato questo è il link alla discussione; cosa posso aggiungere? Assolutamente nulla. Sono solo curioso di vedere se lascerà online quella serie di cavolate.
Gli scheletri nell’armadio di mozilla.org
5 Marzo 2006
Se avete cinque minuti liberi vi consiglio di leggere questo interessante articolo, in cui l’autore si prende la briga di analizzare gli aspetti meno piacevoli della storia di Mozilla.
Il testo è opera di Giacomo Magnini, noto ad alcuni come Prometeo ad altri come giacomino :P, responsabile della localizzazione di Mozilla Suite e SeaMonkey, socio fondatore e membro dell’Associazione Italiana Supporto e Traduzione Mozilla, nonché colpevole di ingiuriose insinuazioni sulla capigliatura del (rancoroso) sottoscritto…
Fonti anonime ma sicure mi permettono di fornirvi un paio di anticipazioni:
- si vocifera dell’esistenza di un secondo articolo in fase di gestazione
- il blog su cui si trova l’articolo, BlogZilla, è in fase di trasloco
Mozilla Italia
7 Febbraio 2006
In seguito ad alcuni problemi il sito www.mozillaitalia.org è stato trasferito su una nuova macchina con un diverso indirizzo IP; in attesa che le modifiche ai DNS si propaghino, il sito principale sarà raggiungibile utilizzando il dominio www.mozillaitalia.it; al momento non sono stati segnalati problemi con l’accesso al forum (forum.mozillaitalia.org).
Stiamo indagando per ricostruire le cause e la cronologia degli avvenimenti.