Ignorare Mozilla
26 Aprile 2006
Se non l’avete notato da soli ve lo faccio notare io che sono un po’ bastard inside 😛 : gli amici di SwZone si sono persi per strada gli annunci per le release 1.5.0.2 di Firefox (ok… avevano già dato l’annuncio con qualche settimana di anticipo) e Thunderbird (questa è proprio passata sotto silenzio).
Cosa faranno la prossima settimana i nostri eroi? Si abbasseranno a dare l’annuncio? A quanto pare verrà rilasciata in fretta e furia una versione 1.5.0.3, ringraziando i simpaticoni che pubblicano uno zero day exploit che tanto per cambiare affligge la gestione del codice JavaScript.
Thunderbird 1.5.0.2 e 1.0.8, Mozilla Suite 1.7.13
22 Aprile 2006
Sono ufficialmente disponibili per il download le nuove versioni di Thunderbird e di Mozilla Suite; come previsto Thunderbird salta un numero di versione (1.5.0.1) per allinearsi con la release del browser Firefox.
Mozilla Thunderbird 1.5.0.2 include aggiornamenti relativi alla sicurezza e miglioramenti sul fronte della stabilità del software; sono disponibili per la consultazione le note di rilascio in lingua inglese ed una lista dei bug risolti. Come avvenuto per Firefox, grazie al nuovo sistema di update gli utenti della versione 1.5 riceveranno automaticamente l’aggiornamento nelle prossime 24-48 ore.
A differenza di Firefox non è ancora disponibile per Thunderbird il supporto nativo ai MacIntel attraverso le build Universal Binary (previste per la versione 1.5.0.3).
Mozilla Thunderbird 1.0.8 (note di rilascio in lingua inglese, elenco dei bug di sicurezza risolti) rappresenta l’ultimo aggiornamento del ramo di sviluppo 1.0.x: tutti gli utenti del client e-mail sono caldamente invitati ad aggiornare il proprio browser all’ultima versione disponibile (1.5.0.2).
Come sempre il supporto per le versioni ufficiali di Thunderbird potrà essere richiesto rivolgendosi all’apposito forum.
Infine anche Mozilla Suite riceve un aggiornamento alla versione 1.7.13 (note di rilascio in lingua inglese, elenco dei bug di sicurezza risolti): ricordiamo agli utenti che non verranno sviluppate nuove funzionalità nella Suite, ormai abbandonata da Mozilla. Chi fosse interessato ad avere il supporto nativo per i Mac con processore Intel dovrà necessariamente utilizzare SeaMonkey 1.0.1 Universal Binary. In caso di dubbi o richieste vi invitiamo a consultare il forum relativo.
Thunderbird 1.5.0.2 & altro
20 Aprile 2006
Nelle prossime ore Mozilla Foundation dovrebbe rilasciare Thunderbird 1.5.0.2 e Mozilla Suite 1.7.13 (o quantomeno un aggiornamento della suite), saltando un numero di versione (1.5.0.1) per il client e-mail con lo scopo allinearsi con la release attuale di Firefox: a quanto pare si sono verificati dei piccoli ritardi a causa di problemi con le localizzazioni.
Ultimo consiglio: tenete d’occhio l’home page di Google, dovrebbero esserci novità in arrivo a partire dalle prossime ore 😉
Firefox 1.5.0.2 & 1.0.8
14 Aprile 2006
È ufficialmente disponibile per il download la release 1.5.0.2 del browser di casa Mozilla: con questa versione, rilasciata contemporaneamente in 37 lingue, per la prima volta viene fornito il supporto nativo per i Mac con processore Intel.
Gli utenti della versione 1.5.x del browser riceveranno automaticamente l’aggiornamento nelle prossime 24-48 ore; vi ricordo che è comunque possibile cercare manualmente gli aggiornamenti attraverso l’apposito comando (in Mac Os X si trova nel menu Guida, in Windows nel menu ?).
È disponibile per il download anche la versione 1.0.8 del browser, release che segna la fine dello sviluppo per il ramo 1.0.x: tutti gli utenti sono caldamente invitati ad aggiornare il proprio browser alla versione 1.5.0.2
Per i più curiosi:
- note di rilascio per la versione 1.5.0.2
- elenco dei bug di sicurezza risolti nell’ultima versione
- changelog non ufficiale con l’elenco di alcuni bug corretti
P.S. a quanto pare ho battuto sul tempo Punto Informatico e qualche altro sito 😛
Coda di paglia 2
27 Marzo 2006
Minuscolo ominide presuntuoso e saccente, sappi che ho modi migliori di perdere il mio tempo: non ho alcuna intenzione di correre dietro alla cavolate che scrivi ed aiutarti a correggerle (anche perché, a prima vista, sarebbe un lavoro superiore alle mie forze).
Visto che non sei nemmeno capace di verificare la provenienza di un messaggio attraverso l’indirizzo IP, ti consiglio di spegnere quel pc e farti una vita.
I $$$ di Mozilla Corp.
25 Marzo 2006
Dopo la scoperta dei milioni di dollari guadagnati da Mozilla Corp. attraverso Google, arriva questo post di Mitchell Baker, Presidente di Mozilla Corporation; per il momento niente fatti concreti, solo delle ipotetiche linee guida sulla gestione dei fondi e la richiesta di suggerimenti.
Over the years we’ve had a number of organizations that have played an important role in the Mozilla project — mozillazine, mozdev, Mozilla Japan, Mozilla Europe, xulplanet, the localization groups, the Spread Firefox community come to mind immediately, and I’m sure this list off the top of my head has grievous omissions.
Speriamo che questa volta si ricordino dei progetti di localizzazione e si decidano a fornire supporto infrastrutturale (hosting autonomo e banda) a chi ne fa richiesta: naturalmente non tutti i progetti di localizzazione avranno questa necessità , visto che in alcuni casi il localizzatore è una singola persona, non viene fornito supporto diretto e non esiste neppure un sito di riferimento.
Nel caso specifico dell’Associazione Italiana Supporto e Traduzione Mozilla, per gestire il forum di supporto ed il sito sarebbe necessario un server dedicato: il numero di accessi ed il consumo di CPU sono eccessivi per un normale hosting condiviso e per questo motivo si sono verificati diversi problemi in questi mesi con DreamHost (i server dedicati non sono al momento disponibili).