Downloadblog, come non si scrive un post (di nuovo)
2 Dicembre 2007
Sembra destino che nel fine settimana io debba lamentarmi dei post di DownloadBlog: questa volta l’articolo riguarda l’uscita della versione 2.0.0.11 di Firefox.
Cominciamo dal titolo: Firefox: è già ora di ri-aggiornarmenti di sicurezza.
Tralasciamo il refuso e andiamo al sodo: NON è un aggiornamento di sicurezza ma, come viene definito da Mozilla, uno stability update. Come spiegato in questo post viene corretta una (fastidiosa, imbarazzante, scegliete l’aggettivo che preferite) regressione introdotta in Firefox 2.0.0.10, ma questo non significa che tale versione sia affetta da problemi di sicurezza.
La versione di qualche giorno fa, la 2.0.0.10, benché correggesse alcune importanti falle di sicurezza, non era ancora del tutto completa.
Cosa significa “non era ancora del tutto completa.”!? Hanno venduto l’automobile ma si sono dimenticati la ruota di scorta?
Consigliamo dia aggiornare il prima possibile, e sebbene la procedura avvenga in maniera del tutto automatica, segnaliamo comunque che tutti gli aggiornamento e le release sono disponibili sul sito ufficiale della Mozilla Foundation a questo indirizzo.
Tralasciando il refuso (mi pare di averla già letta ‘sta frase…), quello NON è il “sito ufficiale della Mozilla Foundation”: è il sito di un’associazione italiana che cura la localizzazione dei software Mozilla, stop.
Se vi state chiedendo perché mi ostino a leggere quel blog, la risposta è semplice: finché ci scrivono persone come queste, in grado di produrre articoli documentati e scritti a modo, varrà ancora la pena di fare lo slalom tra le vaccate.
Firefox 3: la nuova barra degli indirizzi
1 Dicembre 2007
Ecco qualche screenshot della nuova barra degli indirizzi che dovremmo trovare in Firefox 3
1) URL non presente nei segnalibri con feed disponibile
L’icona a forma di stella permette di salvare in modo rapido l’indirizzo nei segnalibri (sezione Segnalibri non archiviati).
2) URL presente nei segnalibri (la stella è gialla) con feed disponibile
3) Ricerca e completamento automatico degli indirizzi
La terza immagine è decisamente la più interessante 😉
Disponibile Firefox 2.0.0.11, si avvicina Firefox 3 beta2
30 Novembre 2007
È disponibile per il download Firefox 2.0.0.11: l’uscita ravvicinata della nuova release è legata alla presenza nella versione 2.0.0.10 di una fastidiosa regressione relativa a canvas.drawImage.
Tornando sull’argomento Gran Paradiso, questa sera su Planet l10n è apparsa la notizia che il trunk verrà chiuso il 4 dicembre in vista dell’uscita di Firefox 3 beta2: bug permettendo, la beta2 potrebbe non essere così lontana nel tempo.
Nel frattempo continua la mia personale raccolta di perle di rara intelligenza
Ci sono lingue astruse come il Gujarati che non so nemmeno dove si parla, c’è il Georgiano, ci sono i 1364 dialetti russi, ma l’italiano NO, quello non c’è proprio. Non contiamo una se-ga manco lì. Ottimo.
about:config
27 Novembre 2007
A volte un’immagine vale più di mille parole
Se nelle prossime trunk build vedete un “impostare” al posto di “modificare” significa che non mi sono ancora fumato del tutto il cervello.
Quello che trovate nelle cartelle nightly e tinderbox-builds del server FTP Mozilla sono versioni di sviluppo, da utilizzare a scopo di test, e soprattutto non vanno spacciate a cuor leggero come “Firefox 3 beta 2 in italiano”: non è detto che tali build funzionino (nel fine settimana alcune sono saltate perché è stata aggiunta una stringa all’interfaccia principale) o non è possibile escludere che creino problemi a livello di sistema (la build delle 13 di domenica scorsa mi ha causato un piacevole kernel panic sull’iMac).
P.S. qualcuno maledica l’inventore degli access key
Proto: nuovo tema per Firefox 3 su Mac?
23 Novembre 2007
Questo è il nuovo tema in sviluppo per Firefox 3 su Mac Os X. Interessante 😉