Firefox nightly l10n e aggiornamento automatico
1 Settembre 2009
Rapida spiegazione del titolo:
- Firefox. Fin qui non dovrebbero esserci dubbi.
- Nightly. Sono le versioni di sviluppo compilate quotidianamente (tipicamente di notte, da cui il nome “nightly builds”).
- l10n. È l’abbreviazione di localization (“l”+10 caratteri+”n”).
Da qualche giorno (bug 510524) le versioni nightly localizzate di Firefox possono sfruttare il meccanismo di aggiornamento automatico incrementale delle build en-US (thanks Armen!), per cui non è più necessario scaricarsi manualmente il file di installazione completo. L’obiettivo è quello di semplificare la vita dei localizzatori e aumentare il numero di potenziali tester.
Qualche indicazione utile per muoversi all’interno del server FTP di Mozilla:
- Il nome in codice di Firefox 3.6 è Namoroka (come da tradizione si tratta del nome di un parco nazionale);
- Firefox 3.6 è basato sul codice del ramo di sviluppo (branch) mozilla-1.9.2, le relative localizzazioni si trovano nel ramo mozilla-1.9.2-l10n;
- Firefox 3.7 (o firefox.next) è basato sul ramo di sviluppo principale (trunk), detto anche mozilla-central (le localizzazioni si trovano in l10n-central);
- le build basate sul trunk hanno nome in codice Minefield.
Quindi, se volete l’ultima nightly in italiano di Namoroka, dovete cercare nella cartella latest-mozilla-1.9.2-l10n (ultima build del ramo mozilla-1.9.2-l10n).
Firefox 3.6 e CTRL+TAB
8 Agosto 2009
Nuova evoluzione sperimentale per il CTRL+TAB su Firefox 3.6a2pre (nome in codice Namoroka, nuovo parco nazionale dopo Shiretoko e Gran Paradiso), di cui è appena uscita la versione alpha 1.
Per attivare questa funzione è necessario impostare a true il valore di browser.ctrlTab.previews (al momento il valore predefinito è false).
Questa è la schermata che si ottiene premendo CTRL+TAB (il numero di schede visualizzato è dato dalla chiave browser.ctrlTab.recentlyUsedLimit). Come è possibile notare, c’è qualche problema con l’anteprima dei siti che sfruttano un layout centrato (vedi bug 472655).
Questa è la schermata che appare quando si sceglie di visualizzare tutte le schede aperte (notare il campo di ricerca in alto)
Il numero di schede visualizzabile pare notevole (in questa schermata sono 50) 😉
1 miliardo di Firefox
1 Agosto 2009
Canon EOS 40D, Canon 17-40mm ƒ4, treppiede
Decisamente poco soddisfatto del risultato finale (scarsità di tempo e materiale, luce esterna pessima), ma non potevo non unirmi ai festeggiamenti per il primo miliardo di download di Firefox (traduzione italiana del sito in lavorazione) 🙂
Il fotografo della domenica #99
12 Luglio 2009
Canon EOS 40D, Canon 50mm ƒ1.4, flash, mano libera
Un grazie di cuore a tutti quelli che sono passati ieri sera al Fitzcarraldo, siete delle belle personcine 🙂
Su Flickr trovate il set completo delle mie fotografie di ieri sera, visto il numero di macchine fotografiche in circolazione ne arriveranno sicuramente molte altre nelle prossime ore.
Firefox 3.5: festa a Milano, 11 luglio
6 Luglio 2009
Sabato 11 luglio, Milano, Spazio Fitzcarraldo dalle 19.00 alle 23.00. Sapevatelo.
Corriere.it e Firefox 3.5
30 Giugno 2009
Il sito del Corriere della Sera ha qualche problema di “testa” con Firefox 3.5 (via friendfeed).
Si accorgeranno del problema? In quanto tempo? E soprattutto, si muoveranno per risolverlo? Quando ho iniziato a occuparmi di Mozilla cinque anni fa, l’ultima domanda sarebbe stata assolutamente retorica. Chissà se i tempi sono cambiati 😉
Last but not least: chi ha ragione? Gecko o il corriere.it? Nell’attesa di scoprirlo, date un’occhiata al prima e al dopo (God Bless Firebug).
UPDATE DEL 01.07.2009
Hanno già sistemato! Dei fulmini 🙂