Consiglio musicale
2 Agosto 2005
Finalmente sono riuscito a scovare una canzone che cercavo da diverso tempo: ogni tanto capita di sentirla come sottofondo di servizi televisivi (ad es. ieri sera a Sfide su Rai Tre), oppure come colonna sonora a telefilm americani.
Il titolo è Mad World di Gary Jules & Michael Andrews e su iTunes non si trova đ (ma si trova in 2 secondi con Google)
All around me are familiar faces
Worn out places, worn out faces
Bright and early for their daily races
Going nowhere, going nowhere
Their tears are filling up their glasses
No expression, no expression
Hide my head I want to drown my sorrow
No tomorrow, no tomorrowAnd I find it kinda funny
I find it kinda sad
The dreams in which I’m dying
Are the best I’ve ever had
I find it hard to tell you
I find it hard to take
When people run in circles
It’s a very, very mad world mad worldChildren waiting for the day they feel good
Happy Birthday, Happy Birthday
Made to feel the way that every child should
Sit and listen, sit and listen
Went to school and I was very nervous
No one knew me, no one knew me
Hello teacher tell me what’s my lesson
Look right through me, look right through meAnd I find it kinda funny
I find it kinda sad
The dreams in which I’m dying
Are the best I’ve ever had
I find it hard to tell you
I find it hard to take
When people run in circles
It’s a very, very mad world … world
Enlarge your world
Mad world
Un’altra canzone simile è Everything dei Lifehouse.
Addio mouse monotasto
2 Agosto 2005
Come previsto in casa Apple è arrivato Mighty Mouse: non si tratta di un super eroe ma di un mouse a due tasti con scroller. Ancora una volta il design è originale, anche se il piccolo costa 55 euro đ
Siccome sono una “technology whore”, come ebbe a dire Linus Torvalds, è probabile che prima o poi lo compri, nonostante il prezzo.
BabelZilla
31 Luglio 2005
30 luglio 2005, nasce ufficialmente il progetto BabelZilla.
Come può far immaginare l’assonanza con eXtenZilla, anche questo progetto si occuperĂ di estensioni per i software Mozilla.
A differenza di XZ, si tratterĂ di un progetto internazionale; l’obiettivo è quello di raggruppare localizzatori ed autori di estensioni, creare un territorio comune per lo sviluppo di estensioni pienamente localizzabili.
Purtroppo molti autori sottovalutano l’importanza di creare estensioni completamente traducibili nelle varie lingue, infilando stringhe ed alert direttamente nel codice JavaScript o nei file XUL; uno degli obiettivi del progetto sarĂ anche quello di far cambiare idea a questi sviluppatori.
Giusto come nota di colore, tutto è nato da questa discussione sui forum di MozillaZine, iniziata dal nostrano jooliaan.
IE7 e standard
30 Luglio 2005
Ho letto con piacere questo post sul blog di Internet Explorer.
Da qualche giorno è disponibile Internet Explorer 7 beta 1 e molti web-designer si sono lamentati dei mancati miglioramenti del browser nel supporto agli standard; a quanto pare qualcosa si sta muovendo, anche se bisognerà attendere la beta 2 per vedere i risultati.
Ricordo che Internet Explorer 7 sarĂ disponibile solo per gli utenti Windows XP SP2 e successivi (Vista).
Microsoft, curiositĂ su licenze OEM
30 Luglio 2005
La maggior parte delle persone conosce le licenze OEM, dove OEM è l’acronimo di Original Equipment Manufacturer: si tratta di licenze vendute esclusivamente insieme ad un nuovo pc. Esistono licenze OEM per gli applicativi e per i sistemi operativi; il vantaggio principale è che il loro costo è decisamente inferiore rispetto ad una licenza standard FPP (Full Package Product).
Veniamo alle curiosità : il listino delle licenze OEM è in $ (U.S. dollar), non nella valuta locale. Questo significa che il prezzo delle licenze OEM segue il cambio dollaro/valuta locale.
Molti lo sanno, tanti fanno finta di niente: una licenza OEM, a differenza di quella FPP, non è trasferibile ed è legata al pc con cui è stata venduta. A questo proposito, altra curiosità : non si può esporre in fattura il prezzo dettagliato delle licenze OEM, questo dovrebbe rientrare nel costo complessivo del pc.
In realtĂ , una licenza OEM diventa trasferibile se si abbina ad una Software Assurance, nell’ambito dei contratti di Licenza volume (ad esempio MYOL, multi-year open license, oppure Open Subscription License); quest’ultima, peraltro, dĂ diritto a ricevere le versioni aggiornate del software coperto.
Altra curiosità : Microsoft Office OEM può essere venduto solo con un pc completo, mentre Microsoft Windows OEM può essere venduto insieme ad un componente hardware non periferico. Praticamente stiamo parlando di qualsiasi componente che non siano cavi e ventole: ram, processore, hard disk, lettore floppy-cd-dvd, mouse e tastiera.
Ultima cosa: la licenza OEM, ad esclusione di Windows XP Professional, non dà diritto al downgrade: in altre parole, acquistando Office 2003 non è possibile installare Office 2000 ed essere in regola
Migrare le web-application da IE a Mozilla
27 Luglio 2005
Ecco un interessante articolo che tratta l’argomento Migrare le web-application da Internet Explorer a Mozilla (fonte slashdot.org); da notare il sistema operativo usato per gli screenshot di Mozilla đ